PERCHE' L'ESTATE E' PASSIONE, RiCORDI, BREZZA LIEVE, SOLE CHE SCHIOCCA SULLA PELLE E

Gioco da fondo campo ok, ma se sei uno che da delle mazzate pazzesche allora ti ci vuole rigida (perchè se no morbida fa l'effetto fionda e ti escono tutte).
Se invece non hai molta potenza allora è meglio più morbida, perchè se no con la rigida non arrivi nemmeno alla rete :D
come una volta c'era la differenza fra la tensione delle corde delle racchette: mi ricordo Mc enroe e lendl. Il primo teneva l'accordatura supermorbida per scendere a rete e giocare d'artista, il secondo corde tesisime per mazzulare da fondocampo
 
dimenticavo


Buondì
 

Allegati

  • tumblr_mshpl3jEFF1qa7hi5o1_1280.jpg
    tumblr_mshpl3jEFF1qa7hi5o1_1280.jpg
    289,7 KB · Visite: 77
come una volta c'era la differenza fra la tensione delle corde delle racchette: mi ricordo Mc enroe e lendl. Il primo teneva l'accordatura supermorbida per scendere a rete e giocare d'artista, il secondo corde tesisime per mazzulare da fondocampo





Aveva una racchetta che sembrava una mazza e la usava come tale....Adidas...ne avranno vendute 20 in tutto il mondo zio cane!!!Mc Enroe giocava con la Dunlop....le corde erano tarate a 16kg!!:eek::eek::eek:
 
come una volta c'era la differenza fra la tensione delle corde delle racchette: mi ricordo Mc enroe e lendl. Il primo teneva l'accordatura supermorbida per scendere a rete e giocare d'artista, il secondo corde tesisime per mazzulare da fondocampo

Si vero, ma anche perchè i telai erano di legnaccio :D
Ora il grosso del lavoro lo fanno i telai, anche se il discorso rimane analogo nelle accordature.
Tanto per dirti una finezza, io uso una accordatura abbastanza rigida (non rigidissima), ma il piatto corde è di 16 x 18 (vuol dire che ci sono 16 corde verticali e 18 orizzontali).
La stessa racchetta ha anche il piatto corde 18 x 20, ma avendo più corde risulta più rigida (a parità di pesi e tensione delle corde) ;)
 
Gioco da fondo campo ok, ma se sei uno che da delle mazzate pazzesche allora ti ci vuole rigida (perchè se no morbida fa l'effetto fionda e ti escono tutte).
Se invece non hai molta potenza allora è meglio più morbida, perchè se no con la rigida non arrivi nemmeno alla rete :D

a me piacciono colpi secchi e palla tesa ...scambi lunghi continui ...tipo palleggio da riscaldamento insomma.......poi sulla tensione delle corde ho dei margini x non renderla un racchetta troppo rigida? :bow:

ps: poi giochero' solo su campi terra rossa ...dove si scivola insomma :D
 
Ultima modifica:
Si vero, ma anche perchè i telai erano di legnaccio :D
Ora il grosso del lavoro lo fanno i telai, anche se il discorso rimane analogo nelle accordature.
Tanto per dirti una finezza, io uso una accordatura abbastanza rigida (non rigidissima), ma il piatto corde è di 16 x 18 (vuol dire che ci sono 16 corde verticali e 18 orizzontali).
La stessa racchetta ha anche il piatto corde 18 x 20, ma avendo più corde risulta più rigida (a parità di pesi e tensione delle corde) ;)





Federer vuol cambiare racchetta....non ci arriva più ed ha bisogno del piatto più grosso!!;):D
 
a me piacciono colpi secchi e palla tesa ...scambi lunghi continui ...tipo palleggio da riscaldamento insomma.......poi sulla tensione delle corde ho dei margini x non renderla un racchetta troppo rigida? :bow:

Prendi una racchetta di media rigidità tipo questa
Wilson Six.One 95 (16x18) BLX ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto