THERAMetrics holding AG (la "Società") comunica oggi il completamento dell’operazione di aumento di capitale ordinario annunciata il diciannove giugno 2014 e ulteriormente dettagliata in data ventisette agosto 2014. L’offerta, sottoscritta parte dagli azionisti già esistenti e parte da nuovi, porta a THERAMetrics AG 20.073.921,36 CHF di patrimonio, dei quali 11.000.000 erano già stati messi a disposizione negli scorsi mesi da parte di Fin Posillipo S.p.A, e utilizzati dalla società per esigenze operative. Altri 4.178.858,53 di franchi svizzeri dei nuovi mezzi derivano dalla conversione tramite compensazione in azioni di debiti contratti dalla Società nei confronti di azionisti esistenti e nuovi, per effetto della sottoscrizione di nuove azioni. I circa 4,9 milioni di franchi svizzeri di mezzi freschi che residuano saranno utilizzati da THERAMetrics in primo luogo per coprire le esigenze finanziarie future delle sue divisione CRO oltre a quelle delle sue altre divisioni per cui sono in essere programmi di espansione.
L’aumento di capitale è avvenuto attraverso l’offerta di diritti per un massimo di 399.344.635 nuove azioni nei confronti degli azionisti esistenti alla data, con un rapporto 1:1 ed un prezzo di sottoscrizione di 0,08 CHF per azione. La parte non sottoscritta è stata conseguentemente offerta attraverso un piazzamento privato, cui hanno partecipato Fin Posillipo S.p.A., Pierrel S.p.A. e altri nuovi investitori.
In totale sono state registrate 255.299.017 nuove azioni (pari al 63,9% dell’offerta totale), corrispondenti a un valore nominale di 2.552.990,17 CHF.
Le nuove azioni saranno quotate al SIX Swiss Exchange il 15 settembre 2014, giorno in cui saranno anche consegnate agli investitori.
Raffaele Petrone, Presidente e CEO di THERAMetrics, dichiara:
“Questo aumento di capitale è stato, per me e per il team di THERAMetrics holding AG (SIX:TMX), molto più di un’operazione finanziaria: possiamo guardare al nostro futuro con sicurezza e fiducia.
THERAMetrics è ora in grado di proporre efficacemente alle industrie del pharma e del biotech una varietà di soluzioni per lo sviluppo dei loro portafogli.
Inoltre, la Società è pronta a esplorare possibili business combination e/o vertical integration sia nell’area del pre-clinico (in silico e in vitro di R&D), attraverso i contributi del nostro Contract Research & Development Organization Tech-driven (TCRDO) per il quale la nostra piattaforma interattiva DRR 2.0 è cruciale, sia nell’area più tradizionale del Contract Research Organization (CRO)”.
Mr. Petrone aggiunge:
"Grazie ai nostri sforzi, abbiamo recentemente firmato nuovi term sheets con importanti aziende farmaceutiche e siamo in avanzata trattativa per il licensing del nostro portafoglio di molecole, principalmente per quelle destinate alle patologie respiratorie. Il nostro TCRDO - per citare uno dei nostri progetti di punta - è focalizzato sulla Multi-drug Resistant Tubercolosis, ambito in cui THERAMetrics possiede la proprietà intellettuale estesa a tutto il mondo per due molecole, entrambe in possesso di Orphan Drug Designation (ODD).
Nel corso della nostra azione di fund raising per l'aumento di capitale, abbiamo anche intessuto nuove e proficue relazioni con soggetti individuali e organizzazioni che hanno mostrato grande interesse per i contenuti più innovativi del nostro business. Confidiamo che queste relazioni porteranno molto presto miglioramenti alla nostra pipeline e al nostro backlog”.
Mr. Petrone conclude:
“Con questo riuscito aumento di capitale, assieme a un’organizzazione snella, un rinvigorito sforzo di sviluppo del business, e un forte impegno a fornire il massimo livello di attenzione ai nostri clienti, THERAMetrics è ora in una buona posizione per tornare alla crescita e alla stabilità”.