Maino
Senior Member
Secono me ci sarebbe un'altro aspetto da analizzare, in particolare per quanto riguarda la componente azionaria.
E' vero che questa in questi deci anni non ha reso nulla, anzi se consideriamo il ritorno reale, questo è stato negativo (ma se ricordo bene si fece già di là una discussione sul "lungo periodo" per le azioni) ma la decorrelazione statistica con la parte obbligazionaria, in questi dieci ha funzionato?, cioè, la componente azionaria in un portafoglio sostanzialmente obbligazionario ha reso più stabile (meno volatile) il valore complessivo del portafoglio nel tempo?
anche questo è un ottimo spunto !
sono andato a vedere le varie annate, ed ho potuto notare che su 9 anni in 5 anni la parte azionario ha avuto un rendimento opposto a quello obbligazionario
Però, purtroppo, di questi 5 anni, solo in un caso la parte azionaria è stata positiva ... cioè è vero che ha reso più stabile il portafoglio, ma nel senso che ha limitato di parecchio il rendimento che poteva avere se fosse stato tutto in obbligazioni
mi verrebbe da dire che la funzione di decorrelazione c'è stata, però a svantaggio
