giangi12
Nuovo forumer
Ciao a tutti, vorrei contribuire anche io ad aiutare la massaia di voghera!
Volendo rimanere a parlare solo della componente azionaria, secondo me già si commette un errore nel confrontarla con una componente a rendimento garantito (basso o alto che fosse).
E quindi per ottimizzare tutti i parametri di investimento la massaia di Voghera dovrebbe investire nell'azionario SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER DIVERSIFICARE QUALORA DOVESSE DISINVESTIRE, e non per migliorare il suo concetto di rendimento.
Mi spiego: chi investe nell'azionario non lo fa perchè garantisce un rendimento maggiore rispetto al reddito fisso; quale fondo, quale comparto, quale timing?
L'unico modo per chi decide di entrare comunque sull'azionario è di entrare con un PAC, che "standardizza" gain e loss, e lo avvicina maggiormente al tipo di investimento azionario; inoltre il 10% lo dividerei in più PAC di più comparti geografici (Europa, America, Asia).
Ma anche così non essendo un investimento a scadenza (o meglio io lo confronterei con l'investimento obbligazionario più lungo su cui è entrata), rimane errato confrontare il rendimento azionario sul valore del titolo col rendimento obbligazionario sulla rendita di quel valore (l'interesse).
Ciao a tutti.
Volendo rimanere a parlare solo della componente azionaria, secondo me già si commette un errore nel confrontarla con una componente a rendimento garantito (basso o alto che fosse).
E quindi per ottimizzare tutti i parametri di investimento la massaia di Voghera dovrebbe investire nell'azionario SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER DIVERSIFICARE QUALORA DOVESSE DISINVESTIRE, e non per migliorare il suo concetto di rendimento.
Mi spiego: chi investe nell'azionario non lo fa perchè garantisce un rendimento maggiore rispetto al reddito fisso; quale fondo, quale comparto, quale timing?
L'unico modo per chi decide di entrare comunque sull'azionario è di entrare con un PAC, che "standardizza" gain e loss, e lo avvicina maggiormente al tipo di investimento azionario; inoltre il 10% lo dividerei in più PAC di più comparti geografici (Europa, America, Asia).
Ma anche così non essendo un investimento a scadenza (o meglio io lo confronterei con l'investimento obbligazionario più lungo su cui è entrata), rimane errato confrontare il rendimento azionario sul valore del titolo col rendimento obbligazionario sulla rendita di quel valore (l'interesse).
Ciao a tutti.