Indici Italia Prepariamoci per i nuovi minimi di lungo periodo.........

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
minimo relativo importante in aprile 2010

minimo assoluto fra maggio e settembre/ottobre 2010 (dipende da quanti finti movimenti fanno)

augh :-o
 
Ciao Wildman ;)

questa tua view significherebbe che le date cicliche di Bradley intendono il 9.11 come inversione di medio periodo con la quale si fa un primo minimo a Marzo e poi si riparte per il minimo assoluto in una data che potremmo per ora ( in assenza di indicazioni sul ciclo di Bradley ) prevedere in Settembre 2010 ma potrebbe spostarsi fino a Marzo 2011.
 
Ciao Wildman ;)

questa tua view significherebbe che le date cicliche di Bradley intendono il 9.11 come inversione di medio periodo con la quale si fa un primo minimo a Marzo e poi si riparte per il minimo assoluto in una data che potremmo per ora ( in assenza di indicazioni sul ciclo di Bradley ) prevedere in Settembre 2010 ma potrebbe spostarsi fino a Marzo 2011.

ciao, la previsione è basata sull'analisi di treno e sulla somiglianza fra la fase attuale e quella di fine 2001 inizio 2002 , passarono 4 mesi fra i massimi di gennaio 2002 e il minimo di aprile poi rimbalzo e dopo altri 2 o 3 mesi per toccare i livelli di minimo assoluto (se guardi i grafici di quel periodo la somiglianza finora è lampante).

poichè questa è una crisi causata da sovraespansione del debito mantengo l'ipotesi di analogia con la crisi 2001 causata da sovrastima delle potenzialità di crescita del tech.

Non vedo somiglianze con la crisi del 1973 che fu causata da contingente carenza di materia prima.
 
la settimana in corso è settimana di setup e l'uscita nella settimana successiva ci darà la direzione fino alla settimana del 9 novembre.
l'eventuale uscita nella settimana prossima dalla parte inferiore ci confermerà il ritmo ciclico da 18 settimane ed il presunto minimo di arrivo nella settimana del 9 novembre............

l'uscita dalla parte inferiore della barra di setup settimanale ha confermato la direzione al ribasso fino a metà novembre .
I prezzi hanno rotto al ribasso la trend inferiore della forchetta , questo evento conferma che la correzione di luglio non è una -2- di elliott ........
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    18 KB · Visite: 655
il dacs , nel caso si uscisse al ribasso dalla barra settimanale , darebbe una conferma con la contemporanea rottura della trend inferiore della forchetta.

stessa identica situazione sull'indice crucco , i prezzi del dacs escono dalla parte inferiore e rottura della trend inferiore della forchetta ....
 

Allegati

  • DAX (PERFORMANCEINDEX).png
    DAX (PERFORMANCEINDEX).png
    19,8 KB · Visite: 649
MA Treno secondo te quelle forchette servono veramente a qualcosa?
:-?

Posso postarti un grafico ora che vorrei avere la tua opinione pls?
 
......L'uscita a novembre , al rialzo o al ribasso , dalla barra di setup di ottobre darà la direzione al mercato fino a marzo 2010........

sul massimo della barra di setup di ottobre gli indici hanno toccato con precisione millimitreca i ritracciamenti di fibonacci .
il dacs e l'SP500 hanno raggiunto il 50% di ritracciamento ..........
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    15 KB · Visite: 614
  • DAX (PERFORMANCEINDEX).png
    DAX (PERFORMANCEINDEX).png
    11,9 KB · Visite: 619
.......ildacs e l'SP500 hanno raggiunto il 50% di ritracciamento ..........

l'indice fituso ce l'ha moscio , come Bossi , ed ha fatto solo il 38% di ritracciamento.
questo significa che quelli di ottobre potrebbero essere i massimi di un onda -ABC- correttiva del trend al ribasso di lungo periodo.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    9,8 KB · Visite: 623

Users who are viewing this thread

Back
Alto