Presentazione di un nuovo Blog: l'Investitore Accorto

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Un saluto a tutti :)
E' con sincero e grande piacere che InvestireOggi presenta oggi un nuovo Blog: l'Investitore Accorto .

Il suo autore si chiama Giuseppe Bertoncello, ed è un giornalista di alto livello, come a mio parere se ne vedono davvero pochi. Ha lavorato per lunghi anni a Londra, per gruppi editoriali di prestigio internazionale, come vedrete nel suo profilo, ed è una persona splendida e disponibile.
Ci parlerà di economia e finanza con una visione a 360°, strizzando spesso l'occhio alle economie estere, con un linguaggio che vuole essere semplice e comprensibile a tutti.
I suoi articoli non sono brevi, ma proprio perchè estremamente approfonditi.
Posso dirvi ad esempio che nulla è lasciato al caso, e che c'è una grandissima attenzione a non dare nulla per scontato. Molti i links di approfondimento o di spiegazione dei termini tecnici inglesi usati negli articoli.
D'altro canto l'Investitore Accorto si ispira, con rispetto, a The Intelligent Investor, il classico di Ben Graham pubblicato nel 1949 e rimasto, a giudizio di Warren Buffett, "il miglior libro in materia d'investimenti."

Questa è la URL del Blog http://investitoreaccorto.investireoggi.it/

Benvenuto Giuseppe!
:up: :up: :up: :up:
 
Per esperienza vi dico

lasciate la borsa ,andate a lavorare, prima di perdervi le proprieta ed i beni che vi siete trovati per quanto non vi appartengano in sudore e risparmio.. é il capitale che i vostri vecchi vi hanno garantito con immani sacrifici e risparmi all'osso....

Altro che l'Investitore accorto, che abbia la bontà il signore di cambiare il suo nick in Donald Duck.. glielo consiglio vivamente e mica sono l'ultimo arrivato

E non scordarselo mai , dlapidare capitali famigliari, comporta tali sconquassi dentro /ed in famiglia che forse un giorno potreste trovarvi senza padri e fratelli

Certo non é il caso del nostro "investitore accorto" a cui auguro ogni bene
 
cerco_piteco ha scritto:
Per esperienza vi dico

lasciate la borsa ,andate a lavorare, prima di perdervi le proprieta ed i beni che vi siete trovati per quanto non vi appartengano in sudore e risparmio.. é il capitale che i vostri vecchi vi hanno garantito con immani sacrifici e risparmi all'osso....

Altro che l'Investitore accorto, che abbia la bontà il signore di cambiare il suo nick in Donald Duck.. glielo consiglio vivamente e mica sono l'ultimo arrivato

E non scordarselo mai , dlapidare capitali famigliari, comporta tali sconquassi dentro /ed in famiglia che forse un giorno potreste trovarvi senza padri e fratelli

Certo non é il caso del nostro "investitore accorto" a cui auguro ogni bene

Sagge parole ma se si usa la testa ci si puo' prendere delle belle soddisfazioni anche in borsa.....l'importante e' ...accontentarsi.
:up:
 
Argema ha scritto:
Un saluto a tutti :)
E' con sincero e grande piacere che InvestireOggi presenta oggi un nuovo Blog: l'Investitore Accorto .

Il suo autore si chiama Giuseppe Bertoncello, ed è un giornalista di alto livello, come a mio parere se ne vedono davvero pochi. Ha lavorato per lunghi anni a Londra, per gruppi editoriali di prestigio internazionale, come vedrete nel suo profilo, ed è una persona splendida e disponibile.
Ci parlerà di economia e finanza con una visione a 360°, strizzando spesso l'occhio alle economie estere, con un linguaggio che vuole essere semplice e comprensibile a tutti.
I suoi articoli non sono brevi, ma proprio perchè estremamente approfonditi.
Posso dirvi ad esempio che nulla è lasciato al caso, e che c'è una grandissima attenzione a non dare nulla per scontato. Molti i links di approfondimento o di spiegazione dei termini tecnici inglesi usati negli articoli.
D'altro canto l'Investitore Accorto si ispira, con rispetto, a The Intelligent Investor, il classico di Ben Graham pubblicato nel 1949 e rimasto, a giudizio di Warren Buffett, "il miglior libro in materia d'investimenti."

Questa è la URL del Blog http://investitoreaccorto.investireoggi.it/

Benvenuto Giuseppe!
:up: :up: :up: :up:

Mi unisco nel dare il benvenuto a Giuseppe e, se veramente e' accorto, credo che ci intenderemo.......

:up: :up: :up:
 
benvenuto fra noi

Dott Giuseppe Bertoncello, certa che il suo contributo sarà utilissimo per tutti.
Grazie per tutto ciò che ha fatto e che farà per noi.
luciana
 
Ho letto un paio di articoli e li ho trovati interessanti.
Unica cosa, non ci sono le date di pubblicazione (almeno io non ne ho trovato traccia).
Sarebbero utili per inquadrare il momento preso ad esame.
Grazie e buon lavoro
 
Abbiamo sistemato la questione della data. :)
Il Blog ha avuto davvero una ottima accoglienza in termini di visite e gradimento. :-)
Io e Giuseppe Bertoncello ci abbiamo lavorato molto, dapprima sulla grafica, e infine sui tanti piccoli dettagli per renderlo fruibile.
E' un primo passo verso un incontro con il mondo del giornalismo professionale (Bertoncello è un giornalista eccellente, ci tengo a sottolinearlo) e vedo che è stato apprezzato.
 
Ho letto i vari articoli di Bertoncello che ho trovato rappresentativi dell'attuale situazione macroeconomica.
Se ha la pazienza di andare a rivedere alcuni dei miei primi interventi al blog "investire-oggi", pronosticavo e "auspicavo" un intervento pubblico per cercare di risolvere le problematiche del "credit crunch". Si è poi verificato ( sia in USA che in UK e ,sotto altre vesti, in Europa e Japan ) e, a mio avviso, in USA l'intervento è andato oltre i limiti.
Ho, infatti, l'impressione che ora Bernanke non abbia altre armi a disposizione o, se ne ha, sono tutte spuntate e inefficaci; e non saranno certo i "fondi sovrani" a intervenire nuovamente, perchè il quadro continua a deteriorarsi (immobili, inflazione, consumi, lavoro, etc).
Circa la situazione energetica, sempre in un mio precedente intervento, davo una semplice spiegazione del perchè i consumi avrebbero continuato ad aumentare e quindi i prezzi continuare a salire, prescindendo dalla componente speculativa.
La questione fondamentale che dobbiamo porci in questo momento è la seguente:
quanto tempo occorrerà per vedere la crisi conomica espandersi in maniera ancora più netta alle altre economie, Europa in primis, paesi asiatici senza scartare la Cina (dove l'inflazione sta galoppando ).
D'altra parte il $ ha maggiori probabilità di svalutarsi ulteriormente (rispetto ad un improbabile recupero) e di generare quindi altre spinte inflattive.
In sintesi siamo in quadro recessivo dove non si intravedono ancora segni di una possibile inversione.
Un investitore accorto, a mio avviso, dovrebbe stare in campana ( PCT a scadenze brevi, obbligazioni legate a euribor,etc e andare "corto" su futures, options, t-bond ,etc
Un grazie e un cordiale saluto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto