primo amore

Beh... però sai una cosa? Non credo che tua mamma volesse farti sentire così! Sarà stata solo preoccupatissima ed ha reagito in un modo sbagliato, ma umano!

:mumble:
In effetti... da qualche parte, a livello di pedagogia, son sicuro di aver letto o sentito che, se il rischio è trattenersi fino a covare rancori distruttivi verso la prole, l'alternativa "schiaffo" sia più salutare per l'equilibrio familiare.
In (molto) modica dose, auspicabilmente.
 
:mumble:
In effetti... da qualche parte, a livello di pedagogia, son sicuro di aver letto o sentito che, se il rischio è trattenersi fino a covare rancori distruttivi verso la prole, l'alternativa "schiaffo" sia più salutare per l'equilibrio familiare.
In (molto) modica dose, auspicabilmente.

Stai scherzando?
A parte che prendere a schiaffi una ragazza di 15 anni è proprio umiliante, ma il contesto era tutto sbagliato.:-o
 
Stai scherzando?
A parte che prendere a schiaffi una ragazza di 15 anni è proprio umiliante, ma il contesto era tutto sbagliato.:-o

La penso come te.
Io intendevo solo che probabilmente la reazione di tua mamma è stata causata dalla tensione e dalla "paura" che aveva accumulato.
E purtroppo quando si è sotto forte stress non si può prevedere al 100% quale sarà la nostra reazione.
 
Non so se era il loro primo amore, ma verso le 13, fuori dalla scuola di mia figlia, mentre la aspettavo, un po' discosta dalla strada, ho visto due persone innamorate che mi hanno fatta emozionare.
Una piangeva o comunque faceva grandi sforzi per non piangere. Faceva il gesto di allontanarsi e veniva trattenuta per il polso e si lasciava abbracciare. E' volato un bacio a fior di labbra. Ho visto queste due persone stringersi forte quasi con disperazione.
La ragazza che piangeva sembrava soffrire se si allontanava, ma non si capiva come mai si allontanasse. Tornava sempre indietro, anzi a dire il vero non si allontanava nemmeno, faceva solo il gesto di volerlo fare, ma di nuovo si perdeva nell'abbraccio.
Poi si sono allontanate tenendosi la mano, anche se ogni tanto si tenevano abbracciate e si vedeva, si capiva, nonostante non facessero nulla, che sentivano una smania di carezze e di baci veri.
C'era nel loro abbracciarsi, nel loro avvicinarsi, una sorta di passione quasi disperata.

Erano due ragazze giovani.
Ed erano bellissime.
Non so come mai la ragazza bionda piangesse. Forse era turbata per qualcosa e la sua amica è riuscita a consolarla.
Abbracciate, quando si sono sfiorate le labbra, erano tanto intense che mi hanno commossa. Mi hanno vista, in macchina.
Mi sono vergognata perché temevo di scocciare. Ma non hanno mostrato di essere infastidite dalla mia presenza. In quel momento esistevano solo l'una per l'altra.

Magari qualcuno dice che sono contro natura.
Magari qualcuno pensa che andare a Verona sabato per ribadire il "no" all'omofobia sia una sciocchezza.

Ma giuro che se le aveste viste anche voi, vi sarebbe venuta voglia di costruire per loro un mondo accogliente e pluralista, dove del tuo orientamento sessuale non importa niente a nessuno: non fa la differenza.
 
Non so se era il loro primo amore, ma verso le 13, fuori dalla scuola di mia figlia, mentre la aspettavo, un po' discosta dalla strada, ho visto due persone innamorate che mi hanno fatta emozionare.
Una piangeva o comunque faceva grandi sforzi per non piangere. Faceva il gesto di allontanarsi e veniva trattenuta per il polso e si lasciava abbracciare. E' volato un bacio a fior di labbra. Ho visto queste due persone stringersi forte quasi con disperazione.
La ragazza che piangeva sembrava soffrire se si allontanava, ma non si capiva come mai si allontanasse. Tornava sempre indietro, anzi a dire il vero non si allontanava nemmeno, faceva solo il gesto di volerlo fare, ma di nuovo si perdeva nell'abbraccio.
Poi si sono allontanate tenendosi la mano, anche se ogni tanto si tenevano abbracciate e si vedeva, si capiva, nonostante non facessero nulla, che sentivano una smania di carezze e di baci veri.
C'era nel loro abbracciarsi, nel loro avvicinarsi, una sorta di passione quasi disperata.

Erano due ragazze giovani.
Ed erano bellissime.
Non so come mai la ragazza bionda piangesse. Forse era turbata per qualcosa e la sua amica è riuscita a consolarla.
Abbracciate, quando si sono sfiorate le labbra, erano tanto intense che mi hanno commossa. Mi hanno vista, in macchina.
Mi sono vergognata perché temevo di scocciare. Ma non hanno mostrato di essere infastidite dalla mia presenza. In quel momento esistevano solo l'una per l'altra.

Magari qualcuno dice che sono contro natura.
Magari qualcuno pensa che andare a Verona sabato per ribadire il "no" all'omofobia sia una sciocchezza.

Ma giuro che se le aveste viste anche voi, vi sarebbe venuta voglia di costruire per loro un mondo accogliente e pluralista, dove del tuo orientamento sessuale non importa niente a nessuno: non fa la differenza.

maaaaaa non so se darti ragione o no :mmmm:
 
...

Magari qualcuno pensa che andare a Verona sabato per ribadire il "no" all'omofobia sia una sciocchezza.

...

Io non so esattamente di cosa si discuterà a Verona e perchè il convegno sia omofobico.

E' probabile che voi conosciate i relatori e già presumiate cosa aspettarvi.

Pare però che il convegno sia sulla teoria gender che è cosa un poco diversa dall'omosessualità.

Tanto per chiarire (in soldoni) è quella teoria per cui il proprio genere non è quello in cui si nasce, ma quello che si sceglie e che ha portato l'Australia a riconoscere 23 generi diversi : transgender, trans, transsexual, intersex, androgynous, agender, cross dresser, drag king, drag queen, genderfluid, genderqueer, intergender, neutrois, pansexual, pan-gendered, third gender, third sex, sistergirl and brotherboy.

Forse non ho poi così male che se ne discuta : almeno che si sappia che è nell'agenda politica , almeno di alcuni paesi.

Però ho letto l'invito di Porpora all'azione definendo gli organizzatori e i patrocinatori del convegno come "mandanti" dell'omofobia e della transfobia che dilagano in Italia.

Bene . Questa è l'ultima rivelazione di Pew Research
The Global Divide on Homosexuality | Pew Global Attitudes Project

L'Italia è all' 8° posto mondiale per accettazione e al 4° per incremento nell'ultimo quinquennio , con tassi ancora più alti tra i giovani.

Dove cavolo è sto dilagare ?
 
:D
Io ho la speranza di accorgermene.
:-o

Una volta sono stata fuori tutto il giorno (ero sempre in montagna, in estate), a sbaciucchiare un ragazzino (avevamo 15/16 anni) e non mi ero accorta del tempo che passava...:-o
Ad un certo punto passa una macchina ed io, dalla panchina sulla quale ero seduta in braccio al suddetto ragazzino, sento una voce che grida, provenire dal finestrino abbassato dell'auto: "DEFICIENTI!"
Era mia mamma che si stava facendo portare in giro da mio padre, alla mia disperata ricerca giacché avevo detto che sarei stata a casa per le 17 e invece erano le 18 ed ero ancora fuori:help:

Quella sera ho preso un ceffone:sad:

Ecco. Magari capiterà anche a me di beccare i figli in quel contesto:-o, ma non credo che li insulterei mai e nemmeno che li prenderei a ceffoni.:-o

:lol: ma come fai a farti beccare seduta in braccio ad un ragazzo a sbaciucchiarti!!! questa volta devo dare ragione a tua mamma!! :lol::lol:

:):):)
 
Non so se era il loro primo amore, ma verso le 13, fuori dalla scuola di mia figlia, mentre la aspettavo, un po' discosta dalla strada, ho visto due persone innamorate che mi hanno fatta emozionare.
Una piangeva o comunque faceva grandi sforzi per non piangere. Faceva il gesto di allontanarsi e veniva trattenuta per il polso e si lasciava abbracciare. E' volato un bacio a fior di labbra. Ho visto queste due persone stringersi forte quasi con disperazione.
La ragazza che piangeva sembrava soffrire se si allontanava, ma non si capiva come mai si allontanasse. Tornava sempre indietro, anzi a dire il vero non si allontanava nemmeno, faceva solo il gesto di volerlo fare, ma di nuovo si perdeva nell'abbraccio.
Poi si sono allontanate tenendosi la mano, anche se ogni tanto si tenevano abbracciate e si vedeva, si capiva, nonostante non facessero nulla, che sentivano una smania di carezze e di baci veri.
C'era nel loro abbracciarsi, nel loro avvicinarsi, una sorta di passione quasi disperata.

Erano due ragazze giovani.
Ed erano bellissime.
Non so come mai la ragazza bionda piangesse. Forse era turbata per qualcosa e la sua amica è riuscita a consolarla.
Abbracciate, quando si sono sfiorate le labbra, erano tanto intense che mi hanno commossa. Mi hanno vista, in macchina.
Mi sono vergognata perché temevo di scocciare. Ma non hanno mostrato di essere infastidite dalla mia presenza. In quel momento esistevano solo l'una per l'altra.

Magari qualcuno dice che sono contro natura.
Magari qualcuno pensa che andare a Verona sabato per ribadire il "no" all'omofobia sia una sciocchezza.

Ma giuro che se le aveste viste anche voi, vi sarebbe venuta voglia di costruire per loro un mondo accogliente e pluralista, dove del tuo orientamento sessuale non importa niente a nessuno: non fa la differenza.

Mah... leggendo il tuo "racconto", direi che la cosa che risalta di più non è il fatto che si trattasse di 2 ragazze quanto piuttosto l'amore (nella sua forma più pura e perfetta) che le lega... quindi, per conto mio, niente di "contro natura"... :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto