Primo Atto.. parte II (Treno torna su...)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
future

il future se nella prossima settimana realizza una barra con un minimo inferiore a quella del 19/10 ( di max) cataloga quello stessa settimana come settimana di Max di 69..

Il MT settimanale girerà al ribasso quindi con quel minimo.

ricordo che siamo sempre sotto MIN FC
 

Allegati

  • 69_futurefib_1.PNG
    69_futurefib_1.PNG
    71,6 KB · Visite: 207
domani con grazia di altri 2 gg dovremmo battere 23191 seguendo(raggiungendo) l'orbita di marte a salire(sta lì)

poi vedremo se verra' violato NN DOVREMMO PIù VEDERE NUOVI MINIMI penadiscesa a orbita inferiore
 
Ultima modifica:
il future se nella prossima settimana realizza una barra con un minimo inferiore a quella del 19/10 ( di max) cataloga quello stessa settimana come settimana di Max di 69..

Il MT settimanale girerà al ribasso quindi con quel minimo.

ricordo che siamo sempre sotto MIN FC

sul giornaliero vediamo sempre che i prezzi si mantengono all'interno del canale. Il primo tentativo di rottura di giovedi ha generato un rimbalzo corposo il venerdi, adesso vediamo se in accordo con quello che ci aspettiamo con il 69 andreamo a fare un min più profondo che romperà il canale e decreterà il max indicato prima come max del 69...

abbiamo i notri angoli sotto come supporto.

sopra gli obiettivi sono sempre i soliti con l'area fra i 78,6% e i 88,6% come obiettivo minimo.

viceversa il continuo del ribasso e il mancato completamento del gartley genererà un ABCD di correzione con un obiettivo al ribasso di almeno 19196.
 

Allegati

  • lunatico_3.PNG
    lunatico_3.PNG
    100,5 KB · Visite: 217
ciao,

l'8h ini intorno alle h10,00 è atteso riba, quindi dopo la ch del 4h alle h14,30 non sono presenti vincoli sul 3°2h ma ci sono sul 4°2h, altrimenti c'è della discontinuità...

mmt+1 a 22450pts e per sp500 mmt+1 a 2090pts...
ciao,

noto discontinuità e sul min delle h14,30 faccio partire un nuovo t (vincolato al riba resistenze permettendo), che nella mia lettura è l'ultimo del t+2 ini a fine set15...

e questa settimana se le resistenze resistono è quella del calo atteso per min intorno a metà mese...

mmt+1 a 22450pts e mmt+5 a 22620pts...
 
Ringraziando anticipatamente la samir:

Treno ha scritto:
Un ciclo trimestrale , o altrimenti detto intermedio , ha una durata standard di 64 giorni , a sua volta l'intermedio è formato da 8 cicli da 8 giorni , 4 cicli da 8 giorni formano un ciclo mensile , per cui il trimestrale è formato da due cicli mensili.


Treno ha scritto:
Un'oscillazione K69 è composta da due oscillazioni mensili di c.ca trenta giorni più una frazione di un eventuale trerzo mensile.
Un mensile è composto da tre oscillazioni settimanali da 8 giorni più un quarto o frazione di esso, raramente se ne distingue una frazione di un quinto.

Vediamo a che punto siamo con nostro: In verde i minimi dei mensili che compongono il 69 conclamati; in rosso i massimi dei mensili conclamati (M2 dovrebbe esserlo entro fine settimana se non lo è già secondo qualche tecnica che non conosco :D). Ho segnato in piu le durate dei settimanali, della media di 8 giorni che compongono i vari mensili. Adesso siamo alla 4° oscillazione del secondo mensile del 69, oscillazione vincolata al ribasso già da giovedi 5 novembre. Il minimo di questa oscillazione dovrebbe andare a formarsi verso fine settimana e porterebbe al minimo atteso di metà novembre. La nef dovrebbe avere un minimo verso il 12 se non sbaglio (correggimi samir). Il minimo di questo settimanale sarà minimo del mensile e del 69?.... se lo sapevo ero Treno :specchio:
 

Allegati

  • Nuova immagine.jpg
    Nuova immagine.jpg
    266,2 KB · Visite: 239
Ultima modifica:
il future se nella prossima settimana realizza una barra con un minimo inferiore a quella del 19/10 ( di max) cataloga quello stessa settimana come settimana di Max di 69..

Il MT settimanale girerà al ribasso quindi con quel minimo.

ricordo che siamo sempre sotto MIN FC

Ciao a tutti: sempre fuori casa quindi vedo da cell e accuratezza 0.

siamo andati sotto??

se si allora per me max del 69 fatto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto