Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Argo grazie prima di tutto del confronto. Ho lasciato quello che è il punto chiave: il MAX che indichi giustamente (sopra hai messo la freccia rossa e il 9) non è seguito da 3 MAX inferiori decrescenti.

Conclusione: secondo il pornociclo di Treno l'oscillazione partita a metà ottobre non sarebbe conclusa, abbiamo assistito a nuovo MAX (settimana in corso) e a questo punto possiamo aspettarci un minimo che NON è più obbligato a scendere sotto quello battuto a metà dicembre.
IDEM per il FIB/MIB.
ciao

attenzione.. ce ne sono ben 5...

Non importa che siamo decrescenti e continui... prendi il max con la freccia piccola e rossa e il 9... guarda quanti max ci sono sotto io ne conto 5: anche se sono NON continui.. basta che ci siano...
 
attenzione.. ce ne sono ben 5...

Non importa che siamo decrescenti e continui... prendi il max con la freccia piccola e rossa e il 9... guarda quanti max ci sono sotto io ne conto 5: anche se sono NON continui.. basta che ci siano...

può essere, ma interpreto diversamente il 69 di Treno (devono essere progressivi e continui, può andare bene che la 3a barra di max decrescente sia successiva alla barra di minimo di 69, ma in ogni caso questa barra deve avere MAX inferiore al MAX della barra di minimo).
 
esatto :up:
l'idea che mi son fatto che in casi come questo arrivati alla svolta scarichino un po di futuri di copertura belli in gain portando giu indice e togliendo cosi l'eccesso di call itm

ok preso per buono questo,

quando vediamo il movimento che fanno i GAIN maturati che dicevo nel post loro li devono investire da qualche poarte... quindi se capisci dove investono i gain delle manovre di copertura potresti anche capire da dove parte il movimento contrario che riporta le loro posizioni positive...

Esempio

al tempo t0

Pr 15000

PAIN 13000

OI=LONG perchè si vogliono coprire

al tempo t1

Pr 16000

Pain 13500 (sale per via di riposizionamenti ecc...)

OI=invariato

hanno finito di comprare future per coprirsi

al tempo t2

Pr 15500

pain 14000

OI=short

vendono future e vendono call (perchè sanno che i prezzi scenderanno verso il PAIN)

se vediamo che con un OI Short o invariato loro si posizionano con vendite Call e vednite Future allora quello è il punto di svolta...

che ne dici??
 
Ciao a tutti.
Bellissimo 3d, degno del CapoT.

Allego disegno: graficamente si direbbe che la salita del Fib sia solo all'inizio...:mumble:
 

Allegati

  • Cattura di schermata (33).png
    Cattura di schermata (33).png
    195,4 KB · Visite: 166
ok preso per buono questo,

quando vediamo il movimento che fanno i GAIN maturati che dicevo nel post loro li devono investire da qualche poarte... quindi se capisci dove investono i gain delle manovre di copertura potresti anche capire da dove parte il movimento contrario che riporta le loro posizioni positive...

Esempio

al tempo t0

Pr 15000

PAIN 13000

OI=LONG perchè si vogliono coprire

al tempo t1

Pr 16000

Pain 13500 (sale per via di riposizionamenti ecc...)

OI=invariato

hanno finito di comprare future per coprirsi

al tempo t2

Pr 15500

pain 14000

OI=short

vendono future comprati a cop e vendono call (perchè sanno che i prezzi scenderanno verso il PAIN)

se vediamo che con un OI Short o invariato loro si posizionano con vendite Call e vednite Future allora quello è il punto di svolta...

che ne dici??
:mmmm:
finche sei sopra pain potrebbe essre verosimile
un buon punto previsionale potrebbe anche essere che 16000 era lo strike con maggiore oi call come ora è 21000
 
può essere, ma interpreto diversamente il 69 di Treno.

Il modello di individuazione ciclico deve essere....
- il metodo deve individuare il minimo del ciclo in maniera automatica senza lasciare spazio ad interpretazioni personali .


Le differenze tra questa soluzione che chiamerò regola delle 3barre ed il grafico a 3-giorni di gann sono:
- le 3 barre di minimo non devono necessariamente trovarsi dopo la barra di massimo.
- le 3 barre possono essere non consecutive.
- il conteggio delle 3 barre include tutte le barre anche quelle interne, dove il massimo ed il minimo sono inferiori alla barra precedente.

secondo comandamento: non nominare il nome di dio invano :D
 
oggi punto di equilibrio a cavallo 19000 con una probabilità di realizzo intorno al 23%
prezzi che sono a destra( cioe sopra) del max pain

quota di mercato di call itm che aumenta in percentuale
quota di mercato put itm che diminuisce in percentuale

oi sullo strike 20000 quasi 30k

oi future che aumenta notevolmente

i premi delle call 20 sono minacciati i pdn longano futuro

a questi livelli di sottostante le call itm sono aumentate quindi sono stati costretti a coprirsi = molto prob la salita
se saliamo sopra 20 il movimento sara ancora piu marcato le callitm passerebbero da 26% al 42% implica piuu coperture piu salita
non è una scienza esatta ehhhh:up:

continuano le coperture 800 contratti
a questi livelli 42% call itm e 12% put itm
 

Allegati

  • oi2101.png
    oi2101.png
    25,7 KB · Visite: 382
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto