Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
generali , come mediobanca, e' in ipo di minf-c settimanale, e oggi sarebbero in ipo di max sul 2 gg

insomma nn aiuta a chiarire - di certo ci sono le attese :specchio:

nn metto lingua sulla ortodossia dei 69- chè di questi tempi si son aperti i cancelli:D

chiaro il senso, chiarissimo quello dei cancelli, ma lascio perdere le ortodossie perché sarei blasfemo
 
questo è il grafico samir, ma non ho incroci...



Non era certo il movimento che mi aspettavo, ma mettendo i paletti che dicevamo dovevamo andare long. La rottura delle due medie era il segnale..

le rotture successive i traguardi. Beato chi le ha tradate.

La media più in alto è la medie più impoprtante ovviamente. La sua rottura equivale alla rottura della trend dai massimi come si vede dallo zoom...

siamo arrivati in alto.. per me è un punto di non ritorno, se non si inizia a scendere vuol dire che le probabilità di vedere un nuovo minimo per ora si affievoliscono.

il TF60' è arrivato alla sua ultima resistenza la mm 1024 t+5... rotta questa si cambia ottica.
 

Allegati

  • ftsemib_orario_2.png
    ftsemib_orario_2.png
    145,8 KB · Visite: 176
ma è funzionale a noi..

bel lavoro complimenti!!! Mi sono appuntato tutto.. adesso inizierò a verificare.

l'idea di mettere giu qualcosa di verificabile e replicabile non sarebbe male. Ma è un lavorone.. te la senti??

aggiungo questi quando si muovono lasciano il segno
call19500 mar 15 (573)
call20500 mar15 (573)
 

Allegati

  • cal195.png
    cal195.png
    10,2 KB · Visite: 326
  • cal205.png
    cal205.png
    15,2 KB · Visite: 298
a questi livelli di sottostante le call itm sono aumentate quindi sono stati costretti a coprirsi = molto prob la salita
se saliamo sopra 20 il movimento sara ancora piu marcato le callitm passerebbero da 26% al 42% implica piuu coperture piu salita
non è una scienza esatta ehhhh:up:

visto che siamo per me a un punto di svolta e se ho capito bene quello che hai scritto sto pensando:

siamo in un trend di breve UP.

Il MAXPAIN attuale è a oggi fra i 18500 e il 19000 come da grafico.

i prezzi sono attualmente sopra il pain..

Se l'OI continua a rimanere LONG è perchè le loro -Call vanno in perdita quindi si coprono comprando Future e credono in una salita momentanea dei Prezzi...

Nel momento in cui pur i Prezzi pur rimanendo cosi in alto oppure aumentando loro non si copriranno più con +future allora vuol dire che non credono più in un rialzo. Quindi se Prezzi > PAIN ma OI=invariato fine salita prezzi...

Ma a quel punto il GAIN maturato con i future comprari a copertura delle -CALL dove li rinvestono per te??
 

Allegati

  • PAIN21012015.PNG
    PAIN21012015.PNG
    36,9 KB · Visite: 306
le barre che dici te secondo me ci sono... vedi un po il mio grafico...

Argo grazie prima di tutto del confronto. Ho lasciato quello che è il punto chiave: il MAX che indichi giustamente (sopra hai messo la freccia rossa e il 9) non è seguito da 3 MAX inferiori decrescenti.

Conclusione: secondo il pornociclo di Treno l'oscillazione partita a metà ottobre non sarebbe conclusa, abbiamo assistito a nuovo MAX (settimana in corso) e a questo punto possiamo aspettarci un minimo che NON è più obbligato a scendere sotto quello battuto a metà dicembre.
IDEM per il FIB/MIB.
ciao
 
visto che siamo per me a un punto di svolta e se ho capito bene quello che hai scritto sto pensando:

siamo in un trend di breve UP.

Il MAXPAIN attuale è a oggi fra i 18500 e il 19000 come da grafico.

i prezzi sono attualmente sopra il pain..

Se l'OI continua a rimanere LONG è perchè le loro -Call vanno in perdita quindi si coprono comprando Future e credono in una salita momentanea dei Prezzi...

Nel momento in cui pur i Prezzi pur rimanendo cosi in alto oppure aumentando loro non si copriranno più con +future allora vuol dire che non credono più in un rialzo. Quindi se Prezzi > PAIN ma OI=invariato fine salita prezzi...

Ma a quel punto il GAIN maturato con i future comprari a copertura delle -CALL dove li rinvestono per te??
esatto :up:
l'idea che mi son fatto che in casi come questo arrivati alla svolta scarichino un po di futuri di copertura belli in gain portando giu indice e togliendo cosi l'eccesso di call itm
 
Argo grazie prima di tutto del confronto. Ho lasciato quello che è il punto chiave: il MAX che indichi giustamente (sopra hai messo la freccia rossa e il 9) non è seguito da 3 MAX inferiori decrescenti.

Conclusione: secondo il pornociclo di Treno l'oscillazione partita a metà ottobre non sarebbe conclusa, abbiamo assistito a nuovo MAX (settimana in corso) e a questo punto possiamo aspettarci un minimo che NON è più obbligato a scendere sotto quello battuto a metà dicembre.
IDEM per il FIB/MIB.
ciao

aggiungo un saluto a Jolly Roger che tra febbraio e maggio 2014 mi aiutò a decifrare la vera oscillazione di UCG partita nel dicembre precedente e conclusasi a maggio appunto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto