Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sto dicendo che per girare il maintrend al ribasso, la barra che ho segnato con 2", doveva andare sotto la linea rossa
 

Allegati

  • maintrend fituso.jpg
    maintrend fituso.jpg
    69,5 KB · Visite: 295
si ma non è mica la stessa situazione, col vostro ragionamento le tre barre con minimi inferiori sarebbero arrivate prima di quella che effettivamente ha girato il maintrend, così a occhio almeno tre giorni prima

edit: aspe vado a vedere su prorealtime che con le barre così piccole non ci capisco una minchia :)

ri-edit: ma che capso di titolo è :D
 
Ultima modifica:
Alla fine di ogni seduta quindi bisogna farsi le seguenti domande in ordine:
Ha fatto un nuovo minimo? Se si, si aggiorna la linea al ribasso.
Se non ha fatto nuovo minimo ci domandiamo é una barra inside? Se è inside si esclude dal conteggio. Se non è inside ci chiediamo ha fatto un nuovo massimo rispetto alla precedente? Se si cominciamo a contare la 1° barra al rialzo , nel momento in cui le successive barre non aggiornano il minimo , non sono inside alla precedente ed hanno un massimo superiore alla barra precedente aggiorniamo il conteggio e sulla 3° barra , anche non consecutiva , tracciamo il main trend al rialzo.
 
ma perchè salti la barra del 5 febbraio? Quella è barra 1, ha minimo e massimo inferiori della precedente. La barra successiva è un'altra barra 1 ((o 1') dove tu hai messo "ok"). La barra dove tu segni min f.c. è la barra 2, perchè ha minimo e massimo inferiori alla barra 1. La barra del 10 febbraio è un'altra barra 2 ((o 2') perchè ha il minimo più alto della barra 2 ed il massimo più basso della barra 1. La barra dell' 11 febbraio è barra inside, in quanto ha minimo superiore e massimo inferiore alla precedente e quindi non si conta. La barra che tu segni come 3 ha sì il minimo inferiore alla precedente, ma la precedente era una inside (che non si conta) e quindi per girare il maintrend al ribasso, deve andare sotto quella dove io ho messo la riga rossa.

edit: ok adesso ci siamo :) Nel tuo grafico quella che segni con barra 2 non è inside, perchè hai messo il grafico del cfd. Il maintrend comunque non girava al ribasso lo stesso
 
Ultima modifica:
ma perchè salti la barra del 5 febbraio? Quella è barra 1, ha minimo e massimo inferiori della precedente. La barra successiva è un'altra barra 1 ((o 1') dove tu hai messo "ok"). La barra dove tu segni min f.c. è la barra 2, perchè ha minimo e massimo inferiori alla barra 1. La barra del 10 febbraio è un'altra barra 2 ((o 2') perchè ha il minimo più alto della barra 2 ed il massimo più basso della barra 1. La barra dell' 11 febbraio è barra inside, in quanto ha minimo superiore e massimo inferiore alla precedente e quindi non si conta. La barra che tu segni come 3 ha sì il minimo inferiore alla precedente, ma la precedente era una inside (che non si conta) e quindi per girare il maintrend al ribasso, deve andare sotto quella dove io ho messo la riga rossa

:clap::clap::clap:
 
possono coprirsi sinteticamente
controlliamo oi call dal 24/02(blindato precedenti pos) ad oggi
oi put dal 24/02 ad oggi

la variazione sulla componente put è sicuramente piu grande
annotiamo anche la gross variazione su una componente andata itm la 22000 sara sostegno del rialzo:mumble:
mentre dal lato call nessuna variazione di quel genere prima variazione utile la 23000 che prenderemo come resistenza

dimenticavo oi call dal 24/02 ad oggi scadenza marzo
oi put dal 24/02 ad oggi scadenza marzo
si vede bene dove hanno tolto e messo
 

Allegati

  • oicall10.png
    oicall10.png
    68,5 KB · Visite: 205
  • oiput10.png
    oiput10.png
    65,6 KB · Visite: 207
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto