Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pero ragionevole dubbio:mumble:

si ma non è mica la stessa situazione, col vostro ragionamento le tre barre con minimi inferiori sarebbero arrivate prima di quella che effettivamente ha girato il maintrend, così a occhio almeno tre giorni prima

edit: aspe vado a vedere su prorealtime che con le barre così piccole non ci capisco una minchia :)

ri-edit: ma che capso di titolo è :D

Alla fine di ogni seduta quindi bisogna farsi le seguenti domande in ordine:
Ha fatto un nuovo minimo? Se si, si aggiorna la linea al ribasso.
Se non ha fatto nuovo minimo ci domandiamo é una barra inside? Se è inside si esclude dal conteggio. Se non è inside ci chiediamo ha fatto un nuovo massimo rispetto alla precedente? Se si cominciamo a contare la 1° barra al rialzo , nel momento in cui le successive barre non aggiornano il minimo , non sono inside alla precedente ed hanno un massimo superiore alla barra precedente aggiorniamo il conteggio e sulla 3° barra , anche non consecutiva , tracciamo il main trend al rialzo.

ma perchè salti la barra del 5 febbraio? Quella è barra 1, ha minimo e massimo inferiori della precedente. La barra successiva è un'altra barra 1 ((o 1') dove tu hai messo "ok"). La barra dove tu segni min f.c. è la barra 2, perchè ha minimo e massimo inferiori alla barra 1. La barra del 10 febbraio è un'altra barra 2 ((o 2') perchè ha il minimo più alto della barra 2 ed il massimo più basso della barra 1. La barra dell' 11 febbraio è barra inside, in quanto ha minimo superiore e massimo inferiore alla precedente e quindi non si conta. La barra che tu segni come 3 ha sì il minimo inferiore alla precedente, ma la precedente era una inside (che non si conta) e quindi per girare il maintrend al ribasso, deve andare sotto quella dove io ho messo la riga rossa.

edit: ok adesso ci siamo :) Nel tuo grafico quella che segni con barra 2 non è inside, perchè hai messo il grafico del cfd. Il maintrend comunque non girava al ribasso lo stesso

quindi siamo daccordo ma.....
se il 9 feb non abbiamo un osc corta l'ultima è terminata il 7 gen
ergo sono trascorse 43 barre ....:eek:
ne rimangono solo 2 per chiudere :mumble:
 
quindi siamo daccordo ma.....
se il 9 feb non abbiamo un osc corta l'ultima è terminata il 7 gen
ergo sono trascorse 43 barre ....:eek:
ne rimangono solo 2 per chiudere :mumble:

Beh questo dipende dalle regole che ti dai, se per decretare l'oscillazione corta hai bisogno che giri il maintrend oppure se applichi le regole trenoindegne che non vedono l'andamento del maintrend vincolante. Personalmente credo che in un trend fortemente direzionale come è quello da metà gennaio in poi, l'inversione del maintrend non sia da prendere come elemento necessario. Do quindi per conclusa l'oscillazione mensile il 9 febbraio.

ps. per quanto riguarda il massimo, siamo vicini alle resistenze di urano (23.300 punti) e marte (c.a. 23500-600 punti) eliocentrici ed il 20 fa la luna. Dovesse andare su, date un occhio a questi valori. Ricordo che il minimo del 16 ottobre l'ha fatto sull'orbita di urano (50 punti sopra ma, come direbbe il capo, non siamo talebani) anche se non c'entrava una pippa la luna in quel caso :D
 
Eccoci ad un altro momento cruciale del mercato.

2014 setup annuale range 17576/22590 (5014 punti)
prossimo set up 2016/2017

Ultimo setup annuale nel 2012 range 12299/17158 (4859 punti): la rottura di 17158 ci ha portato a un massimo di 22590 (17158+4859= 22017)

Se rompiamo i 22590 possibile arrivo a 27604 (22590+5014)

Cos'altro dire? :)

Quello che mi aspetto a questo punto e' falsa rottura, storno e ripartenza.

Se fa come avvenuto nel 2013 possiamo arrivare diretti a 23700 prima di uno storno sui 20.000 (e da quei livelli sarebbe uno storno di tutto rispetto , -15% circa)

Rotti nettamente i massimi del 2014: se oggi chiude sopra 22590 superare i 23mila sara' un gioco da ragazzi.

Per ora seguo la mia idea.
 
Beh questo dipende dalle regole che ti dai, se per decretare l'oscillazione corta hai bisogno che giri il maintrend oppure se applichi le regole trenoindegne che non vedono l'andamento del maintrend vincolante. Personalmente credo che in un trend fortemente direzionale come è quello da metà gennaio in poi, l'inversione del maintrend non sia da prendere come elemento necessario. Do quindi per conclusa l'oscillazione mensile il 9 febbraio.

ma regole ancora non le ho chiare il pornociclo ancora non fa parte del mio trading:mumble:
sono riflessioni a voce alta
 
.

ps. per quanto riguarda il massimo, siamo vicini alle resistenze di urano (23.300 punti) e marte (c.a. 23500-600 punti) eliocentrici ed il 20 fa la luna. Dovesse andare su, date un occhio a questi valori. Ricordo che il minimo del 16 ottobre l'ha fatto sull'orbita di urano (50 punti sopra ma, come direbbe il capo, non siamo talebani) anche se non c'entrava una pippa la luna in quel caso :D

sfondi una porta aperta:D
http://www.investireoggi.it/forum/4197557-post3595.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto