Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non lo volevo mettere ( mi leggono merdaccie):D
sul breve una sorta di pullback potrebbe nascere da qui per andare decisi sopra al max di ieri costruendo anche div sul settimanale

si diceva che le tue linee sono un po' talebane :D
effettivamente:bow::bow:

http://www.investireoggi.it/forum/4200173-post212.html

sopra 1,0682 o 1,0684(jun) andiamo alle resistenze:-o

che dire della merdaccia restituito il maltolto con cpu nuovo come scuse ufficiali ...perdonato:bow:
il tdm non lo metto scaramanticamente ma momentaneamente valido
 

Allegati

  • eur1803.PNG
    eur1803.PNG
    93,2 KB · Visite: 398
:D

Ciao, grazie molte per il grafico. Sulla mia piattaforma non riesco a mettere periodi molto lunghi ma questo grafico mi sta facendo capire molte cose. E' geniale... Prendete anche il grafico del ftse e trovate le analogie.. Sarà un caso? Non penso... Guardate e osservate... Innanzitutto si vede che siamo in chiusura di un 40 anni sull'eur usd (mi piacerebbe avere un grafico più esteso per capire dove si colloca).

Prendiamo il primo 20 anni partito nel 1984 ca da quota 0,65 ca, top a 1,43 ca, finito a 0,82 ca nel 2000 - 2002. Prendiamo le sequenze sul primo 20 anni ha fatto:

Primo 5 anni positivo
Secondo 5 anni positivo
Terzo 5 anni negativo
Quarto 5 anni negativo

Primo 10 anni positivo
Secondo 10 anni negativo

Nel 2000 - 2002 e' ripartito il 20 anni e siamo in chiusura del terzo 5 anni (manca pochissimo).
Il 20 anni e' ripartito da quota 0,82 ca e ha fatto un top a 1,60 nel 2014.

Primo 5 anni positivo
Secondo 5 anni positivo
E ora stiamo chiudendo il terzo.
Mancando così il quarto e ultimo negativo, che chiuderà il 20/40 anni.

Secondo questa riflessione l'eur usd riparte e dovrebbe fermarsi a quota ca 1,20 1,25 ca per poi ricadere e rompere il bottom che si sta creando ora dopo circa un anno la sua partenza. Potrebbe anche fermarsi a ca l'88,60 % dalla sua partenza.

Da notare la distanza tra i 2 top 2007 - 2014 che ha introdotto il ciclo di 40 anni della ciclicità dei top che ha introdotto il 40 anni.
Questa distanza e' molto similare alla distanza 2009 - 2012 che c'è stata sul nostro indice ftse che ha introdotto la spinta up di lungo periodo.

Il ritraccio tra il 2007 - 2010 (a ca 1,18 - 1,20) - 2014 potrebbe essere un AB CD dell'ultima sgambata quinquennale down (sarebbe interessante trovare il target con fibonacci).

La trend tracciata dal minimo in assoluto sta tenendo su tutta la struttura 40ennale e se non ora, verrà' rotta tra ca 1 anno.

E' interessante anche come sia molto analogo al nostro ftse ovvero come la partenza di questo 5 anni (ribassista) sul eur/usd potrebbe dare il massimo del 5 anni di ftse per poi ritornare con la spinta down sull'eur usd e up sul ftse, dando sempre per analogia finora rispettata, un top di 36000 - 37000 ca sul top del prossimo 5 anni e
Questo potrebbe essere tra ca 55 - 60 mesi da ora = ovvero 4 - 5 anni (ovvero il top del prossimo 5 anni di ftse).

Anche con un semplice conteggio di barre (un modo molto alla mano secondo me ma non certosino) però si può notare come l'eur usd ritracci ad una scadenza regolare (ca 54 mesi ovvero 18 trimestrali).

Ora come target si potrebbero estendere oltre ma come tempi potremmo starci.

Scusate l'intervento ma ho cercato di dire la mia ;)

Grazie luigileo e ciao a tutti
 
aggiornamento
doppio pacco rosso non ha quasi piu spazio per correre
pacco blu deve ancora arrivare al 2,24 o 2,618
per le regole che mi sono dato
un min sotto alla barra odierna mi farebbe optare per il min dell ultimo ciclo corto femmina e quindi max del pornociclo fatto
preferirei completare pacco al 2,24 cioe superamento max di giugno del 113%
ma non decido io....mi adeguero':D
 

Allegati

  • fib1803.PNG
    fib1803.PNG
    130,6 KB · Visite: 683
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto