Primo atto.......

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
abbiamo battuto il prezzo sul 161,8% senza romperlo..

li c'era anche l'angolo di gann. Siamo ripartiti, sul 161,8% dell' ABCD dal massimo e sul 161,88% dell' ABCD dal 2° massimo.

La rottura della TLriba più ripida mi ha generato l'entrata. Adesso aspetto siamo sulla 1x1 di gann che ha sempre fatto da resistenza: momento delicato..

il pattern potrebbe essere un H&S..

buonagiornata a tutti

siamo quasi al contatto con l'angolo in alto...

come dicxevo abbiamo preso la 128 dopo aver toccato la 32 e rotto di slancio la 64 del t+1.

esco in via precauzionale dal trading sulla media, anche se arriverà almeno all'angolo 1x2 discendente dal secondo massimo e se ha forza anche sulla 1x4 dal massimo di periodo.

il percorso che vorrei è quello in blu che fa coppia con un h&s.
 

Allegati

  • ftsemib_orario_8.png
    ftsemib_orario_8.png
    150,1 KB · Visite: 161
zoom sul giornaliero dove abbiamo appena rotto le due 45° e ci stiamo portando verso la 1x2 del minimo lungo..

il ciclo corto ha un massimo ma ancora non un minimo...stiamo andando a cercare questo minimo quindi.

ma se da un lato ho dei paletti per il riazo da seguire, dall'altra ancora non ho avuto una conferma di ripartenza del ciclo corto. Mancano ancora due barre e il superamento del massimo del 5/5.

oltre al fatto che il ribasso del 25% è poca cosa ( o tanta...) nel senso che se è bastato il 25% allora c'è davvero tanta forza.

personalmente vorrei qualcosa di più.. vorrei fare altri acquisti oltre a quelli fatti sul 50% del ritraccio settimanale...

edit: la 9 segue i prezzi la 21 li contiene. E siamo sulla 21.
 

Allegati

  • ftsemib_day_3.png
    ftsemib_day_3.png
    141 KB · Visite: 157
ma se da un lato ho dei paletti per il riazo da seguire, dall'altra ancora non ho avuto una conferma di ripartenza del ciclo corto. Mancano ancora due barre e il superamento del massimo del 5/5.

oltre al fatto che il ribasso del 25% è poca cosa ( o tanta...) nel senso che se è bastato il 25% allora c'è davvero tanta forza.

personalmente vorrei qualcosa di più.. vorrei fare altri acquisti oltre a quelli fatti sul 50% del ritraccio settimanale...

edit: la 9 segue i prezzi la 21 li contiene. E siamo sulla 21.


potrebbe essere1 o 2 gg prim delle scadenze di maggio ti tornerebbe? ho qualcosa li :ciao:
 
Breve update "strategico" per il breve/medio periodo. Il momento è topico :d:

Lo scenario più probabile/atteso :

1a) lingua di Bayer di grado T o T-1 a minimi crescenti. E' propedeutica alla partenza di un muovo T+3
1b) lingua di Bayer classica a minimi descrescenti, semmai innescata da tensioni sulla Grecia ..... Più probabile la 1a della 1b (Grecia permettendo....).
Dopo la lingua 1b riparte un nuovo T+3

2) Nuovo T+3 partito il 7 Maggio. Come avvenne tra metà gennaio e metà febbraio, laterale e poi ripartenza.
Ci accorgeremo di essere in questo scenario se il T partito il 7 Maggio avrà sequenze + + sui T-1.


Lo scenario meno probabile/atteso :

3a) lingua t+1 propedeutica ad un T+4 (probabilmente innescata da forti tensioni sulla Grecia). Il T+3 *inverso* Aprile-Luglio si rivelerà ciclo di raccordo/lingua che lancia nuovo pluriennale inverso.

3b) Worst case: ribasso innescato da eventuale default tecnico greco (tecnico, perché quello reale a mio avviso non lo permetteranno mai); l'indice potrebbe accartocciarsi fino a fine giugno/inizio luglio.
In tale ipotesi, il 7 maggio sarebbe partito il 4° T+2 (da gennaio) che, a luglio, concluderebbe il T+4. Luglio è setup monthly di Gann.


Le 3 ipotesi sono in ordine di probabilità (50%,35%,15%).

:ciao:
 

Allegati

  • mib_hp_mag-lug_2015-C.png
    mib_hp_mag-lug_2015-C.png
    283,1 KB · Visite: 568
Ultima modifica:
Breve update "strategico" per il breve/medio periodo. Il momento è topico :d:

Lo scenario più probabile/atteso :

1a) lingua di Bayer di grado T o T-1 a minimi crescenti. E' propedeutica alla partenza di un muovo T+3
1b) lingua di Bayer classica a minimi descrescenti, semmai innescata da tensioni sulla Grecia ..... Più probabile la 1a della 1b (Grecia permettendo....).
Dopo la lingua 1b riparte un nuovo T+3

2) Nuovo T+3 partito il 7 Maggio. Come avvenne tra metà gennaio e metà febbraio, laterale e poi ripartenza.
Ci accorgeremo di essere in questo scenario se il T partito il 7 Maggio avrà sequenze + + sui T-1.


Lo scenario meno probabile/atteso :

3a) lingua t+1 propedeutica ad un T+4 (probabilmente innescata da forti tensioni sulla Grecia). Il T+3 *inverso* Aprile-Luglio si rivelerà ciclo di raccordo/lingua che lancia nuovo pluriennale inverso.

3b) Worst case: ribasso innescato da eventuale default tecnico greco (tecnico, perché quello reale a mio avviso non lo permetteranno mai); l'indice potrebbe accartocciarsi fino a fine giugno/inizio luglio.
In tale ipotesi, il 7 maggio sarebbe partito il 4° T+2 (da gennaio) che, a luglio, concluderebbe il T+4. Luglio è setup monthly di Gann.


Le 3 ipotesi sono in ordine di probabilità (50%,35%,15%).

:ciao:
Ciao,ottimo lo scenario,ora attenderemo gli sviluppi. Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto