mio caro coofondatore del ciclo corto vediamo se ti garba questo ragionamento pornociclico
DATI OGGETTIVI future
_ il max del corrente cc (min ccf)potra essere identificato solo dalla barra odierna in poi la 10^dopo min, a meno di non andare sotto il suddetto
_ il ccf è definitivamente al ribasso
DEDUZIONI
a meno di rapide discese sotto il min difficili per una partenza di pornociclo prima di chiudere questa oscillazione
il max in questo ciclo corto andra aggiornato
Ti spingo ad una riflessione.
Il ciclo 69 è min 9 settimane e max 27
Il ciclo corto lunatico è quindi max 9 settimane e min ??
Noi abbiamo posto questo min a 10.. Ma è corretto per te?? Nel blog treno mette 4 o 5 settimane la durata di un ciclo più corto diciamo mensile... Sarebbero quindi 20 giorni.
Mettendo come regola 10 giorni quale ciclo potremmo trovare sotto ?!
Se utilizzassimo la regola di estendere la durata minima a 20 barre e max a 45 il nostro ciclo avrebbe più fiato. Utilizzando sempre la regola della rottura del min o max almeno dopo la 4° barra potremmo continuare a leggere le rotture e le lingue..
A breve esempio un grafico... Pero ragioniamoci su.
In più ti stimolo su un altro argomento. Lo sviluppo delle figure ar.ioniche è uno sviluppo di prezzo.. Ma il tempo può essere in relazione armonica??
.
il terzo requisito che deve avere la testadiminchia perfetta, ....come te direbbe il nonno , è che il punto D sia il ritracciamento del 50% di BC in prezzo e possibilmente in tempo.
il fituso la stava per compiere ed io seguivo e non credevo ai miei occhi .......
nelle ab=cd anche il tempo dovrebbe essere simile ma non esiste un vincolo.
personalmente do un tempo limite a cd che sia non superiore a tutto il tempo di formazione di ac
genitali anticipa il fituso ed ha già fatto quello che farà il fituso,lo squallor sul massimo.
questo la risultante.. le frecce grosse sono con il criterio dei 20-45 le piccole con 10-45.. si nota subito una cosa.. che il ciclo 10-45 è un sottociclo di questo..
l'unica cosa è sull'ultimo punto.. te dove la metti la freccia grossa?
secondo pensiero: non è che con il minimo di 10 barre abbiamo gia trovato un sotto ciclo.. cioé un ciclo da 10 a 20gg...
la 21 sembra aver fermato i prezzi ma la 9 sta per incrociare al rialzo...
il mio ciclo corto adesso ha la certezza del minimo il 7/5 quindi mi comporterò di conseguenza.
il MT giornaliero ancora non ha girato al rialzo. Solo la violazione del max di ieri farà girare il tutto al rialzo.
Quello che devo capire è se questo ritraccio è gia finito oppure no.
per farlo ho messo gli angoli di gann dal max e quelli dal min.
la 1x2 dal max diventa la TL ribassista che deve essere tagliata in quanto la rottura della Tl dell'RSI anticipa la rottura della TL dei prezzi (RJ).
il minimo di oggi è sulla mm9 e sulla 1x1 dal max. In caso di sfondamento ho messo gli angoli sotto.
Gli angoli decrescenti e crescenti mi serviranno come supporti e resistenze.
Finora abbiamo fatto "solo" un abcd al ribasso.. un mvimento correttivo che non è arrivato nemmeno a un 38,2% di tutto il movimento UP. MA è arrivato al 25%. Un rimbalzo up da qui è come una fionda per me..
viceversa rotti i paletti al ribasso dobbiamo arrivare quanto meno a un 38,2% e dal li calibrare un tiro.
il mercato da sempre opportunita
pazienza e forza d animo
questo la risultante.. le frecce grosse sono con il criterio dei 20-45 le piccole con 10-45.. si nota subito una cosa.. che il ciclo 10-45 è un sottociclo di questo..
l'unica cosa è sull'ultimo punto.. te dove la metti la freccia grossa?
secondo pensiero: non è che con il minimo di 10 barre abbiamo gia trovato un sotto ciclo.. cioé un ciclo da 10 a 20gg...
Argo,
non ho capito se nei tuoi cicli giornalieri tieni conto anche di un elemento fondamentale di verifica nel settimanale del 69 che è l'intersezione con la media triangolare a 34 periodi.
Sbaglio o nelle tue condizioni non consideri l'incrocio con le medie ?