Saras (SRS) Primo ingresso per una lunga corsa..

Saras: Morgan Stanley alza rating a overweight.

(END) Dow Jones Newswires July 27, 2009 02:23 ET (06:23 GMT)
Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
 
Petroliferi in fiamme, vola Saras. (Teleborsa)

Petroliferi in fiamme, vola Saras.
(Teleborsa) - Roma, 27 lug - Seduta positiva per i titoli petroliferi di Piazza Affari, tonici anche in Europa, grazie al greggio sostenuto, i cui prezzi viaggiano in rialzo in prossimità dei 69 dollari al barile.
A Milano l'Eni guadagna l'1,39% in linea con l'intero comparto oil a livello europeo, mentre guarda ai numeri trimestrali in arrivo in settimana. Attesi anche i conti della controllata Saipem, in agenda mercoledì, che avanza dell'1,20%.
In pole position sul principale paniere, Tenaris, con un progresso del 2,26%.
Fra gli altri energetici, positiva Enel (+1,73%) che annuncerà i conti in questi 5 giorni mentre Terna (+0,31%) li attende domani. Nel FTSE Mid Cap, vola Saras grazie all'upgrade a "overweight" da parte di Morgan Stanley. Sugli scudi anche Erg +1,24% su cui Ubs ha confermato la raccomandazione "buy". 27/07/2009 - 09:57
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20090727&fonte=TLB&codnews=622
 
memo

memo... ... ...

Alla luce dei risultati 2008, che vedono gli utili in crescita, il cda di Saras ha proposto il dividendo 2009 a 0,17 euro per azione, invariato rispetto al 2008.
http://www.tradingmercati.com/2008/11/dividendi-2009.html



Saras: non esclude dividendo straordinario a fine 'buy-back' -2-
Torna indietro Articoli correlati
MARTEDI' 24 GIUGNO 2008

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 giu - In precedenza il management di Saras aveva reso noto il programma di investire 1,23 miliardi nel 2008-11, che - tramite cedole e piano di 'buy-back' - fara' ritornare nelle tasche degli azionisti circa un miliardo di euro durante la vita del piano. Costanzo, interpellato su un possibile dividendo straordinario, ha detto di non poterlo escludere e tale decisione sara' presa al termine del programma di 'buy-back', a fine 2009. E comunque, ha detto, tale decisione dipendera' 'dai margini e dalla performance finanziaria' che sara' registrata dal gruppo. Saras, per quanto riguarda la 'Robin Hood Tax', ha informato gli analisti che con effetto dal 2008 tutto il settore 'energy' italiano sara' soggetto a uno speciale regime fiscale, i cui dettagli pero' sono ancora da definire.
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-615826/saras-esclude-dividendo


Saras: al via il buy back.
Saras S.p.A. comunica di aver dato avvio in data odierna all'esecuzione del Piano di acquisto di azioni proprie ordinarie così come autorizzato dall'Assemblea dei Soci lo scorso 29 aprile. Tale programma prevede l'acquisto di azioni proprie ordinarie sino al 10% del capitale sociale attualmente sottoscritto e liberato, da effettuarsi entro 18 mesi a far data dalla delibera autorizzativa.
http://new.borsa.corriere.it/notizie/Saras-al-via-il-buy-back/dettaglio.aspx?nid=304406
 
Comunicati Stampa: Risultati Q2/09 e H1/09: invito alla conference call. 30/07/2009

Il comunicato stampa con i risultati del secondo trimestre e primo semestre 2009 sarà rilasciato alle 07:30 CET del 7 Agosto 2009 e contestualmente la presentazione relativa verrà distribuita e resa disponibile sul sito web (http://www.saras.it).
Si terrà inoltre una conference call per gli analisti e gli investitori alle 15:00 CET dello stesso giorno, durante la quale il Direttore Generale Dario Scaffardi ed il CFO Corrado Costanzo commenteranno i risultati e risponderanno ad eventuali domande.
Numeri da chiamare per la conference call:
Dall’Italia: +39 02 36 00 90 16 Dal Regno Unito: 0 808 238 9072
Dagli USA: +1 866 508 8020

Il link per collegarsi alla webcast è il seguente:

http://www.thomson-webcast.net/uk/d...7b&portal_id=631d32d312bb9a535ffc19ae06bbd85c
La registrazione audio e la trascrizione della webcast saranno altresì disponibili sul sito web della Saras.
Per ulteriori informazioni, si prega di voler contattare l’ufficio di Investor Relations, al seguente numero: +39 02 7737642 oppure al numero verde 800-511155 o in alternativa per posta elettronica all’indirizzo: [email protected]
 
Previati Gabriele
il 13/07/2009 ha acquistato 10.200
Azioni SARAS a Euro 1.896 totale Euro 19.339,20



image of Gabriele Previati:
Gabriele Previati Consigliere, Non Executive Board.

Nato a Milano il 5 maggio 1938. Laureato in ingegneria
elettronica presso il Politecnico di Milano,
è componente del consiglio di amministrazione
di Saras (dal 2000). Ha iniziato la propria
collaborazione con Saras nel 1963, ricoprendo
inizialmente diversi incarichi, fino a diventare
responsabile del servizio impianti e del servizio manutenzione (1970),
quindi responsabile del servizio processi e ingegneria (1973)
e della direzione tecnica (1990) e, infine, responsabile della
direzione progetti strategici (1992). È stato direttore generale
e consigliere di amministrazione di Sarlux (dal 1996) e presidente
del consiglio di amministrazione (dal 2003 a febbraio 2006) di Sarlux.
Ha altresì ricoperto le seguenti cariche in Saras: vice direttore
delle attività industriali (dal 1997), direttore generale (2002)
e vice presidente (2003).
http://gruppiepersone.blogspot.com/2009/05/cda-saras-spa-2009.html
 
Saras: oro nero fa ricchi i Moratti, non i soci (Giornale).
ROMA (MF-DJ)--Gian Marco e Massimo Moratti si sono portati a casa 100 milioni di euro di cedole dal gruppo Saras. Tra un anno si replichera': saranno altri 100 milioni di euro. Questo nonostante la Saras sia molto indebitata, 333 milioni quasi tutti accumulati nel 2008. Gli investimenti sono stati rimandati di 12-18 mesi, ma il dividendo e' rimasto puntuale.
E' quanto scrive il Giornale, secondo cui anche i circa 100 mila soci dei Moratti stanno incassando i dividendi, ma alcuni sono un po' "seccati". A pesare e' la vicenda della quotazione, risalente al 2006. Su Saras la Procura di Milano ha da poco aperto un'inchiesta sull'ipotesi che il prezzo del collocamento sia stato gonfiato dalle banche incaricate. Secondo i consulenti della Procura, il valore della societa' sarebbe stato tra 4,1 e 5,1 euro per azione, e non 6 euro. Una differenza che, se accertata, si tradurrebbe in un incasso gonfiato calcolato tra i 600 e i 770 milioni di euro a favore dei Moratti, che nell'occasione hanno venduto sul mercato il 30% del gruppo. red/ren
(END) Dow Jones NewswiresAugust 26, 2009 05:03 ET (09:03 GMT)Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/a...s/italia-dettaglio.html?newsId=639709&lang=it


L'oro nero che fa ricchi i Moratti ma non i soci.
...I fratelli Gian Marco e Massimo Moratti non hanno perso tempo: in questi giorni, e dopo soli 6 mesi di bilancio, i due soci della holding di famiglia si sono portati a casa 100 milioni di euro. Quindici in più dell’anno scorso. ...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=377155
 
Saras. Per Morgan Stanley c’è strada fino a 3 euro.
lunedì 21 settembre 2009 - 09:36
Saras può arrivare a tre euro. Questa l’indicazione degli analisti di Morgan Stanley, che in un report diffuso stamane confermano il giudizio overweight sul titolo alzando il prezzo obiettivo da 2,6 euro a 3 euro, con un potenziale di upside del 17%. A detta degli analisti della banca d’affari il terzo trimestre dovrebbe rivelarsi migliore delle attese, grazie alla ripresa del greggio e alla riorganizzazione del Gruppo.
http://www.ilnuovomercato.it/newsmanager/setpageinm/ilnuovomercatoMM.aspx?articleid=16813&zoneid=2


Saras: Credit Suisse alza rating ad outperform da neutral; target price su a 3,1 euro da 1,9 Finanzaonline.com - 22.9.09/08:48
Gli analisti del Credit Suisse rivedono la loro valutazione su Saras. Il broker ha migliorato la raccomandazione sulla società della famiglia Moratti, portandola ad outperform dal precedente neutral e contemporaneamente il target price è salito a 3,1 euro da 1,9 euro. Un valore che secondo i calcoli degli esperti svizzeri offre un potenziale rialzista del 20 per cento.
http://www.finanzaonline.com/notizi...D&folsession=5cf061fabb15db3679c709a1620d3978
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto