DNGMRZ
ordine 11.110
La ministra Kyenge vuole introdurre lo ius soli.
Lo ius soli significherebbe che chi nasce in Italia diventa italiano.
Una simile legge c'è solo in Usa che hanno un territorio grande 32 volte quello dell'Italia e una densità di popolazione di 31 abitante km/q contro i 202 dell'italia Stati per densità di popolazione - Wikipedia
In pratica arriverebbero in italia milioni di persone da tutto il mondo solo per partorire ed avere accesso ai servizi sociali e ai benefits ormai miraggio per gli italiani.
Una pazzia.
La ministra per giustificare questo provvedimento dice che l'italia deve tutto agli immigrati che contribuiscono col loro lavoro a mantenere le casse dell'inps in attivo.
La missione di Cécile: ?Quel milione di bambini diventeranno italiani? - Bologna - Repubblica.it
Ebbene leggendo il dossier caritas 2012 la smentisce.
http://www.caritasitaliana.it/caritasitaliana/allegati/2908/Dossier_immigrazione2012_Pittau.pdf a pagina 4 si legge testualmente: "Il confronto tra quanto gli immigrati pesano in termini di costi alle casse pubbliche e quanto essi versano evidenzia un beneficio economico per l’Italia pari ad almeno 1,7 miliardi di euro nel 2010"
1,7 miliardi su un pil di 1600 miliardi per il 2012.
Eh si.
La priorità è lo ius soli.
Lo ius soli significherebbe che chi nasce in Italia diventa italiano.
Una simile legge c'è solo in Usa che hanno un territorio grande 32 volte quello dell'Italia e una densità di popolazione di 31 abitante km/q contro i 202 dell'italia Stati per densità di popolazione - Wikipedia
In pratica arriverebbero in italia milioni di persone da tutto il mondo solo per partorire ed avere accesso ai servizi sociali e ai benefits ormai miraggio per gli italiani.
Una pazzia.
La ministra per giustificare questo provvedimento dice che l'italia deve tutto agli immigrati che contribuiscono col loro lavoro a mantenere le casse dell'inps in attivo.
La missione di Cécile: ?Quel milione di bambini diventeranno italiani? - Bologna - Repubblica.it
Ebbene leggendo il dossier caritas 2012 la smentisce.
http://www.caritasitaliana.it/caritasitaliana/allegati/2908/Dossier_immigrazione2012_Pittau.pdf a pagina 4 si legge testualmente: "Il confronto tra quanto gli immigrati pesano in termini di costi alle casse pubbliche e quanto essi versano evidenzia un beneficio economico per l’Italia pari ad almeno 1,7 miliardi di euro nel 2010"
1,7 miliardi su un pil di 1600 miliardi per il 2012.
Eh si.
La priorità è lo ius soli.