deardevil
Forumer storico
Il bello è che sono tutti professori universitari ed economisti Prodi, Visco e Padoa Schioppa. Una settimana fa Visco è uscito con questo decreto sugli immobili dichiarando che voleva "recuperare risorse per mezzo miliardo" dall'immobiliare e la cosa è passata senza clamore sui giornali impegnati con la storia dei tassisti.
Se uno leggeva quello che ha scritto Lanci su quel sito il 7 luglio vedeva che si trattava di un pasticcio colossale, che o non si erano resi conto di quello che stavano facendo od erano impazziti. Gli analisti finanziari hanno quantificato le tasse che avrebbero succhiato dall'immobiliare in 20-30 miliardi, cioè cinquanta volte di quello che Prodi-Schioppa-Visco dichiaravano
Senza fare particolari sforzi o studiare molto, leggendo un poco ho anche io pensato che era impossibile che non se lo rimangiassero perchè non avevano nemmeno capito vagamente il vero impatto economico di quello che avevano scritto e del resto bastava vedere in borsa cosa succedeva alle varie Pirelli Re e Beni Stabili
E Visco, considerato da anni uno dei massimi esperti di fisco e finanza in Italia e "mente finanziaria" dell'Unione, annuncia che rifarà il decreto, facendo rimbalzare i titoli immobiliari (parzialmente perchè ora tutti hanno paura di cosa può combinare questo personaggio).
Gli unici che hanno scritto subito la verità sono stati FinanzaeMercati e il Giornale (e poi interventi "free" su dei siti come quello di Lanci), ma il bello è stato leggere il Corriere, Stampa e Repubblica per i quali non è successo niente, silenzio ed omertà quasi totale perchè Visco, Bersani & Prodi sono parte della loro cordata politico-finanziaria.
Anche sui media esteri importanti tipo FinancialTimes tutti a lodare per la storia dei taxi e non una parola su questa figura da dilettanti allo sbaraglio sul mattone (che economicamente sarebbe di dimensione circa 50 volte superiore all'effetto, eventuale, delle licenze dei taxi). Fosse stato Tremonti avresti avuto gli editoriali severi dell'Economist riportati in prima pagina dal Corriere sulla destra immatura e incapace di governare
Se uno leggeva quello che ha scritto Lanci su quel sito il 7 luglio vedeva che si trattava di un pasticcio colossale, che o non si erano resi conto di quello che stavano facendo od erano impazziti. Gli analisti finanziari hanno quantificato le tasse che avrebbero succhiato dall'immobiliare in 20-30 miliardi, cioè cinquanta volte di quello che Prodi-Schioppa-Visco dichiaravano
Senza fare particolari sforzi o studiare molto, leggendo un poco ho anche io pensato che era impossibile che non se lo rimangiassero perchè non avevano nemmeno capito vagamente il vero impatto economico di quello che avevano scritto e del resto bastava vedere in borsa cosa succedeva alle varie Pirelli Re e Beni Stabili
E Visco, considerato da anni uno dei massimi esperti di fisco e finanza in Italia e "mente finanziaria" dell'Unione, annuncia che rifarà il decreto, facendo rimbalzare i titoli immobiliari (parzialmente perchè ora tutti hanno paura di cosa può combinare questo personaggio).
Gli unici che hanno scritto subito la verità sono stati FinanzaeMercati e il Giornale (e poi interventi "free" su dei siti come quello di Lanci), ma il bello è stato leggere il Corriere, Stampa e Repubblica per i quali non è successo niente, silenzio ed omertà quasi totale perchè Visco, Bersani & Prodi sono parte della loro cordata politico-finanziaria.
Anche sui media esteri importanti tipo FinancialTimes tutti a lodare per la storia dei taxi e non una parola su questa figura da dilettanti allo sbaraglio sul mattone (che economicamente sarebbe di dimensione circa 50 volte superiore all'effetto, eventuale, delle licenze dei taxi). Fosse stato Tremonti avresti avuto gli editoriali severi dell'Economist riportati in prima pagina dal Corriere sulla destra immatura e incapace di governare