Portafogli e Strategie (investimento) PTF "classico"

ang41

belindo
Buongiorno, mi piacerebbe condividere con voi un esempio di ptf classsico con rishcio limitato magari sforando nelle scadenze tenendo un occhio alla diverisficazione in valuta ma senza esagerare.

-BTP lunghi ............................................20%
-BTPitalia ............................................15%
-Porto24USD ............................................15%
-bond corporate (PSA,FNM,Fiat,TLC.....)......... 20%
-bond SUB scadenza entro2020 (UBi.MPS..).....20%
-ENI azione............................................... 5%
-azione speculativa (FCA,Saipem.......).......... 5%

Cosa ne pensate e cosa cambiereste?
 
Buongiorno, mi piacerebbe condividere con voi un esempio di ptf classsico con rishcio limitato magari sforando nelle scadenze tenendo un occhio alla diverisficazione in valuta ma senza esagerare.

-BTP lunghi ............................................20%
-BTPitalia ............................................15%
-Porto24USD ............................................15%
-bond corporate (PSA,FNM,Fiat,TLC.....)......... 20%
-bond SUB scadenza entro2020 (UBi.MPS..).....20%
-ENI azione............................................... 5%
-azione speculativa (FCA,Saipem.......).......... 5%

Cosa ne pensate e cosa cambiereste?


Ciao, e intanto complementi per l'avatar :up:

Il mio ptf è abbastanza simile, con un po' più di valuta. Con questi rendimenti delle obbligazioni mi verrebbe naturale incrementare l'azionario, ma a) non è tanto nelle mie corde, b) quando vedo che i bond TF lunghi fanno performance da azionario, penso che davvero siamo in un bond bull market che non finisce...

Quindi la tua domanda "cosa cambiereste", è buona anche per me :-o

Azioni cassetto (TLC rnc, ENI, Enel, ETF oil) ...........7%
Bond corporate $ e £ ..........................................23% (prima ero al 35%...)
BTP lunghi ....................................................... 21%
Portugal '37.......................................................9%
Sub bancari (Intesa, Banco pop) .........................11%
Bond corporate (TLC ita e port, GIE PSA, Fiat, Alerion).... 29%
 
Ciao, e intanto complementi per l'avatar :up:

Il mio ptf è abbastanza simile, con un po' più di valuta. Con questi rendimenti delle obbligazioni mi verrebbe naturale incrementare l'azionario, ma a) non è tanto nelle mie corde, b) quando vedo che i bond TF lunghi fanno performance da azionario, penso che davvero siamo in un bond bull market che non finisce...

Quindi la tua domanda "cosa cambiereste", è buona anche per me :-o

Azioni cassetto (TLC rnc, ENI, Enel, ETF oil) ...........7%
Bond corporate $ e £ ..........................................23% (prima ero al 35%...)
BTP lunghi ....................................................... 21%
Portugal '37.......................................................9%
Sub bancari (Intesa, Banco pop) .........................11%
Bond corporate (TLC ita e port, GIE PSA, Fiat, Alerion).... 29%

grazie per l'avatar ;)

Il discorso ptf diventa sempre più difficile da gestire, perchè fino a qualche tempo fa potevi assumerti il rischio di emittenti poco solidi sulla carta ma in cui ci si riponeva una certa fiducia come PSA o FIAT o Telecom ma avevi in cambio dei rendimenti interessanti e delle cedole con cui potevi coprire il rischio di una discesa.
Adesso con il 26% di tasse da pagare e con le quotaizoni attuali ci stiamo facendo una sbornia paurosa di gain, ma quando torneremo sobri dovremo arrampicarsi sui vetri per trovare dei rendimenti accettabili, quindi abbiamo solo due possibilità o facciamo trading oppure ci assumiamo dei rischi maggiori in prodotti come perpetue oppure LT1 oppure azioni oppure con valute esotiche :rolleyes:

Ci stiamo prendendo la gallina oggi e domani............?
 
grazie per l'avatar ;)

Il discorso ptf diventa sempre più difficile da gestire, perchè fino a qualche tempo fa potevi assumerti il rischio di emittenti poco solidi sulla carta ma in cui ci si riponeva una certa fiducia come PSA o FIAT o Telecom ma avevi in cambio dei rendimenti interessanti e delle cedole con cui potevi coprire il rischio di una discesa.
Adesso con il 26% di tasse da pagare e con le quotaizoni attuali ci stiamo facendo una sbornia paurosa di gain, ma quando torneremo sobri dovremo arrampicarsi sui vetri per trovare dei rendimenti accettabili, quindi abbiamo solo due possibilità o facciamo trading oppure ci assumiamo dei rischi maggiori in prodotti come perpetue oppure LT1 oppure azioni oppure con valute esotiche :rolleyes:

Ci stiamo prendendo la gallina oggi e domani............?


Metto qui un report che nientedimeno che il negus (if I may, ... :)) ha postato nella discussione sulle perpetue in cui si argomenta che il bond bull market non dovrebbe durare molto...

Dirò una banalità, ma forse dobbiamo "semplicemente" prepararci al momento in cui si dovrà vendere...il punto è capire quando e ovviamente cercare di ricomprare più basso :-o:-o:-o

PS: comunque oggi i BTP meglio dell'azionario :bow::bow:
 

Allegati

Ultima modifica:
Buongiorno, mi piacerebbe condividere con voi un esempio di ptf classsico con rishcio limitato magari sforando nelle scadenze tenendo un occhio alla diverisficazione in valuta ma senza esagerare.

-BTP lunghi ............................................20%
-BTPitalia ............................................15%
-Porto24USD ............................................15%
-bond corporate (PSA,FNM,Fiat,TLC.....)......... 20%
-bond SUB scadenza entro2020 (UBi.MPS..).....20%
-ENI azione............................................... 5%
-azione speculativa (FCA,Saipem.......).......... 5%

Cosa ne pensate e cosa cambiereste?


LA situazione si è evoluta parecchio dalla fine di febbraio e su questi titoli abbiamo tutti dei guadagni consistenti.

Per la situazione è zavorrata dalla Grecia che non si è ancora risolta in via definitiva ma sempre sulla strada giusta.

Ora alla luce di questa nuova situazione mi vengono in mente un sacco di rifelssioni interessanti per decidere di come formare il ptf:

-BTP lunghi: hanno perso dai massimi 9 figure e se la Grecia si sistema credo che se le riprenderanno tutte.

-BTPitalia: classico swich con il nuovo della prossima scadenza se la cedola fissa sarà superiore a 0.50%

-Bond Corporate li venderei

-Bond sub secondo me restano stra interessanti sopratto Amortizing UBI e BPOP

-azioni graficamente abbandonerei ENI per comrpare Generali Medionbanca
mentre FCA la manterrei.
 
LA situazione si è evoluta parecchio dalla fine di febbraio e su questi titoli abbiamo tutti dei guadagni consistenti.

Per la situazione è zavorrata dalla Grecia che non si è ancora risolta in via definitiva ma sempre sulla strada giusta.

Ora alla luce di questa nuova situazione mi vengono in mente un sacco di rifelssioni interessanti per decidere di come formare il ptf:

-BTP lunghi: hanno perso dai massimi 9 figure e se la Grecia si sistema credo che se le riprenderanno tutte.

-BTPitalia: classico swich con il nuovo della prossima scadenza se la cedola fissa sarà superiore a 0.50%

-Bond Corporate li venderei

-Bond sub secondo me restano stra interessanti sopratto Amortizing UBI e BPOP

-azioni graficamente abbandonerei ENI per comrpare Generali Medionbanca
mentre FCA la manterrei.
Abbandonare Eni? Nelle ultime sedute ha tenuto il prezzo molto bene seppur con wti rosso, segno di grande forza...anche con il trading aspetterei a vendere almeno fino a 17,20/17,30
Sui bancari appena posso vedo di swicciare da banco popolare e bper su ubi, azione che come ben sai mi è sempre stata molto congeniale...poi ognuno...
 
LA situazione si è evoluta parecchio dalla fine di febbraio e su questi titoli abbiamo tutti dei guadagni consistenti.

Per la situazione è zavorrata dalla Grecia che non si è ancora risolta in via definitiva ma sempre sulla strada giusta.

Ora alla luce di questa nuova situazione mi vengono in mente un sacco di rifelssioni interessanti per decidere di come formare il ptf:

-BTP lunghi: hanno perso dai massimi 9 figure e se la Grecia si sistema credo che se le riprenderanno tutte.

-BTPitalia: classico swich con il nuovo della prossima scadenza se la cedola fissa sarà superiore a 0.50%

-Bond Corporate li venderei

-Bond sub secondo me restano stra interessanti sopratto Amortizing UBI e BPOP

-azioni graficamente abbandonerei ENI per comrpare Generali Medionbanca
mentre FCA la manterrei.

Abbandonare Eni? Nelle ultime sedute ha tenuto il prezzo molto bene seppur con wti rosso, segno di grande forza...anche con il trading aspetterei a vendere almeno fino a 17,20/17,30
Sui bancari appena posso vedo di swicciare da banco popolare e bper su ubi, azione che come ben sai mi è sempre stata molto congeniale...poi ognuno...

Anch'io continuo ad essere positivo su ENI, e sono dentro long (come sai, Marco, non faccio trading stretto). Se si rafforzano i segnali di una ripresa, l'oil dovrebbe anche salire e ENI dovrebbe beneficiare dello scenario macro positivo.
Graficamente siamo vicini alla resistenza di area 17.2/17.3, vediamo come si comporta ma lo aspetterei a 18.2/18.3, certo non dritto filato, come sempre.
Su Generali concordo con te e sono dentro da 18, come pure sono dentro a BPER a 8.
Non mi entusiasma il BTP italia, mentre il corporate TF lungo continua a salire, con questi tassi di riferimento e con la FED che non sembra intenzionata ad alzarli...
 
Abbandonare Eni? Nelle ultime sedute ha tenuto il prezzo molto bene seppur con wti rosso, segno di grande forza...anche con il trading aspetterei a vendere almeno fino a 17,20/17,30
Sui bancari appena posso vedo di swicciare da banco popolare e bper su ubi, azione che come ben sai mi è sempre stata molto congeniale...poi ognuno...

Anch'io continuo ad essere positivo su ENI, e sono dentro long (come sai, Marco, non faccio trading stretto). Se si rafforzano i segnali di una ripresa, l'oil dovrebbe anche salire e ENI dovrebbe beneficiare dello scenario macro positivo.
Graficamente siamo vicini alla resistenza di area 17.2/17.3, vediamo come si comporta ma lo aspetterei a 18.2/18.3, certo non dritto filato, come sempre.
Su Generali concordo con te e sono dentro da 18, come pure sono dentro a BPER a 8.
Non mi entusiasma il BTP italia, mentre il corporate TF lungo continua a salire, con questi tassi di riferimento e con la FED che non sembra intenzionata ad alzarli...


-Eni anche per me 17.20 quindi preferisco Generali che ha un trend più delinato UP e ha anche una maggior garanzia di tenuta del suo dividendo a differenza di ENI che per pagare questo ha dovuto dismettere e in futuro non sono cosi sicuro riesca a mantenersi sopra 0.80 anche perchè non vedo un Oil sopra 80 USD al barile. IMHO

-BTPitalia23 rigore a porta vuota per farci un punticino e per me come titolo da cassetto ha una struttura che è fenomenale anche se con una cedola striminzita anche se si potrebbe ritoccare a 0.60.......CAPITO CANNATA :-o

-Azioni Bancarie qui Rob mi affido a te, io come bancario avrei scelto Mediobanca per un piccolo studio di fondamentali e grafico ma le popolari potrebbero godere maggiormanete sia della loro riforma che della probabile Bad Banck allo studio, in giro ho letto bene di Bper

grazie per aver condiviso con me le vostre view ! :bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto