Pugne Regolo 2008

Benissimo, quindi esistono 2 sottosistemi. Ma il principale (MACD+Keltner) come si fa a vedere che è inibito? Graficamente si vede che da fine marzo il MACD è in divergenza rialzista, con una riduzione della divergenza negli ultimi giorni. Quindi il penultimo LONG di Regolo (3-9 aprile) sembre esser stato dato dal sottosistema principale. Sbaglio?

Per quanto riguarda l'ADX questo è usato solo per i segnali di LX?
 
da learner ha scritto:
Per quanto riguarda l'ADX questo è usato solo per i segnali di LX?

Assolutamente ...no...! Non devi guardar la rima .. ( finisce per X ) l' ADX è un indicatore per trader

.. ed è usato per confermare gli ingressi dei segnali di TX ( spero di non aver sbagliato )

... LX è un TS per fondi e credo usi solo il grafico

( cioè credo usi poche cose.... )



.
 
Non ho fatto proprio caso alla rima... che poi per inciso ADX fa rima anche con TX.

Piuttosto visto che s'era detto che il TS lavora solo con MACD filtrato dal Keltner, quando ho visto l'ADX ho pensato fornisse segnali per LX. Del resto è anch'esso un indicatore di trend.
 
da learner ha scritto:
Benissimo, quindi esistono 2 sottosistemi. Ma il principale (MACD+Keltner) come si fa a vedere che è inibito? Graficamente si vede che da fine marzo il MACD è in divergenza rialzista, con una riduzione della divergenza negli ultimi giorni. Quindi il penultimo LONG di Regolo (3-9 aprile) sembre esser stato dato dal sottosistema principale. Sbaglio?

Per quanto riguarda l'ADX questo è usato solo per i segnali di LX?

Le "inibizioni" sono determinate dal ADX che quando scende sotto determinati valori blocca i segnali e che quando risale sopra gli stessi valori non è che li sblocchi automaticamente.....

Poi bisogna precisare che il principale non utilizza solo macd+kelter + adx , ma anche un altro parametro, un indicatore non classico che nel file di regolo prende il nome di "regolo ea".


Il penultimo segnale long (3-9 aprile) è dato dal secondario, il principale era inibito e comunque una parte dello stesso (regolo ea) a quella data sarebbe stato ancora al ribasso, quindi in disaccodo con macd e keltern.


Prova comunque a "spulciare" il file di regolo....secondo me riesci a trovare molte risposte alle tue domande.
 
Flat a 32740 ( e forse si poteva fare di meglio, ma tutto sommato...)

Il trade chiude con +310 punti di sistema ( 3290 da inizio anno)

I gain continuano ad incrementarsi...

......lentamente ma costantemente :up:
 
f4f ha scritto:
margine iniziale 700*2.5= 1750 euro

long call maggio 33500 +890 ore 1700 di oggi

+190punti *2.5= 475 euro

9.46.12 825 2
9.42.25 790 1
9.40.12 780 10
9.40.10 780 5
9.37.47 765 1
9.37.16 770 1
9.19.02 765 1

ore 9.19 a 765 un contratto

765-700=65 punti-mibo = 162.5 euro


qui il discorso con kidkurry:
i segnali 'veloci' è meglio non tradarli con le opz
(prescindendo cmq dalla riduzione del rischio max, sempre positiva)
conviene invece usare le opz per i trade più 'lenti'


c'è un modo facile per distinguere quale sia il 'motore' che attiva TX ?

grazie :)
 
f4f ha scritto:
c'è un modo facile per distinguere quale sia il 'motore' che attiva TX ?

In Elaborazione:se la colonna BT (EAX) è FLAT allora si segue CZ (TBOF) che si suppone più veloce
 
Pek ha scritto:
In Elaborazione:se la colonna BT (EAX) è FLAT allora si segue CZ (TBOF) che si suppone più veloce

grazie :)
ottimo, come sempre :up:

il 'nuovo motore' per le opzioni è in elaborazione
gli passerei solo le operazioni 'lunghe'
o studio operazioni diverse per i due segnali
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto