Regolo PUGNE REGOLO anno 2009

In pratica prendendo in eredità anche le perdite reali della versione precedente siamo a metà della max perdita ammessa,dobbiamo recuperare almeno parzialmente entro
agosto data dell'ultimo top di equity

A vedere questo grafico, non mi sembra possibile che il TX sia in perdita e che abbia da recuperare.
Mi pare che vada su come una "scheggia".
E' un'impressione?

 
A vedere questo grafico, non mi sembra possibile che il TX sia in perdita e che abbia da recuperare.
Mi pare che vada su come una "scheggia".
E' un'impressione?

In realtà anche da quel grafico si vede una piccola perdita di circa 900 punti
Ma considerando anche i trade, in particolare gli ultimi due, della versione precedente, si nota meglio la perdita di circa 4000 dai massimi (trade in corso escluso)
 
Questa è quella che, mi pare, essere in sintesi la situazione
in corso d'opera tra gain - money management e connessione
tra vecchio e nuovo regolo TX.

Il ciclo annuale, per ora, è quello che si conclude l' 11 agosto
2009: a quella data sarà fondamentale che la liquidità di
partenza (7000) non sia ridotta oltre il 50% (3500).
In effetti in questo momento siamo già su quella strada (3035)
ma sono trascorsi solo 154 giorni e siamo quindi ancora in gioco.
L'ipotesi estrema sarebbe l'azzaramento assoluto in qualsiasi momento
situazione che inibirebbe immediatamente il sistema.

 
.



Ti prego .. Spigolo . . nei prossimi mesi aggiorna sempre questa cosa che hai fatto ora

. . ( io non so fare quei calcoli ) ... mi interessa il discorso ... per sapere

se TX riesce ad essere efficiente nel tempo . .

molte grazie ..



.
 

Fatemi capire se ho ben compreso.

Con l'ultima versione di Regolo le "botte" prese a Novembre (-1890 punti e -1190 punti) che si vedono sulla tabellina che ha allegato Spigolo, non si sarebbero avute. Giusto?

Questo perché, come dice Pek, "è stato aggiunto un filtro che inibisce nuovi segnali di TX in condizioni di volatilità eccessiva".

E quindi TX, invece di stare sul mercato, SAREBBE STATO FLAT.

Ho detto qualche fesseria? :mmmm:
 
scusate, ma
la nuova versione di Regolo non dovrebbe 'ripartire da zero'
o perlomeno utilizzare i profit/loss 'virtuali' ,
cioè quelli che avrebbe ottenuto impiegando il filtro sulla volatlità anche nel 2008 ?

grazie
 
scusate, ma
la nuova versione di Regolo non dovrebbe 'ripartire da zero'
o perlomeno utilizzare i profit/loss 'virtuali' ,
cioè quelli che avrebbe ottenuto impiegando il filtro sulla volatlità anche nel 2008 ?

grazie

Ripartire da zero sicuramente no,conta il sistema non i loss di chi l'utilizza
Se fosse una nuova versione molto diversa dalla precedente
si utlilizzerebbe lo storico virtuale

Alla versione attuale è però stato solo aggiunto un filtro in corsa che ha cancellato loss pesanti
Vero è che abbiamo visto condizioni eccezionali e sarebbe paradossale invalidare Regolo per quei trade che presumibilmente non si ripeteranno,ma risistemare l'equity ex-post ogni volta che si inclina ci porterebbe,con serenità,all'azzeramento dei conti
 
scusate, ma
la nuova versione di Regolo non dovrebbe 'ripartire da zero'
o perlomeno utilizzare i profit/loss 'virtuali' ,
cioè quelli che avrebbe ottenuto impiegando il filtro sulla volatlità anche nel 2008 ?

Capisco il ragionamento di Pek e mi sembra indice di correttezza (in fondo le perdite sono perdite, qualunque sistema le abbia generate...), però se un sistema è stato modificato, a rigor di logica l'efficacia si dovrebbe misurare con le NUOVE regole, quindi guardando alla performance storica con le regole di oggi. E vedere se COMPLESSIVAMENTE con questo filtro TX funziona meglio. Cosa che credo sia stata fatta.

Probabilmente inibire i segnali di TX in condizioni di volatilità eccessiva, avrebbe evitato in passato a TX di compiere non solo operazioni in loss, ma anche operazioni in gain.

O magari mi sbaglio.


p.s. - comunque anche oggi un passetto...
 
Probabilmente inibire i segnali di TX in condizioni di volatilità eccessiva, avrebbe evitato in passato a TX di compiere non solo operazioni in loss, ma anche operazioni in gain.




Le uniche operazioni che il sistema avrebbe fatto con la nuova impostazione e' il non fare le ultime 2 dell'anno scorso,non c'erano operazioni in gain a cui avrebbe portato la modifica(cosi' mi sembra di ricordare,correggetemi se sbaglio).
Secondo me rimane giusto il ragionamento di Pek,quelle perdite ci sono state,e' piu' corretto non nasconderle(anche se poi non si tratta di nasconderle) e ragionare fino alla scadenza di agosto come previsto,poi,se si verificheranno le condizioni per " l'abbattimento di TX" ne riparleremo.
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto