Qualcuno le ha provate?

allora, ora preparo un database tipo MNIST :D e lo metto a disposizione per chi vuole farci dei test e addestrarsi all'uso di sta roba ...che ve ne fate di immagini di uccelli ?:D
gli algoritmi sono tanti, e le impostazioni di +...e come ha detto qualcuno del mestiere...e' + un'arte che una scienza trovare i giusti parametri
siccome e' un dispendio di risorse,...è giusto tagliare una fetta di lurkers ...quindi se qualcuno ha piacere di comunicarmi i risultati ottenuti... lo fara' in privato ma nell'indirizzo che mettero' nel file...GRAZIE

ps: sara' un database semplificato.. ora e' meglio non inserire troppi parametri...se c'e' qualcosa ...approfondiremo
 
Ultima modifica:
ecco, buon lavoro


ps: ho inserito la stessa cosa anche in versione jpeg...cosi' non ci sono scuse
in 30 sec si generano tutti quindi non serve nemmeno cercare di ottimizzare quindi rischiando per nulla

modifica della 18.20 ricreato la cartella
 
Ultima modifica:
siccome ho tolto l'immagine 431...l'ultima...quindi non ha label del giorno dopo...ho rifatto
visto che c'ero ho aggiunto la label nel nome del file quindi c'e' anche questa oppurtunità visto che molti codici di esempio contemplano il metodo...e all'inizio e' meglio adattarsi a quello che si trova
questo pero' vale per la classificazione, nella regressione ha meno senso..pur essendo fattibile (IMHO)

ultima cosa, da queste variabili un umano estrae valore (200 esempi gia' bastano ,sui 430 presenti)...viceversa non le avrei postate,perderei tempo io e voi testare a testare numeri casuali......la mission del thread e' vedere se questi nuovi algo sono migliorati
se qualcuno trova un setting/classificatore furbo...e me lo comunica...gliene sarei grato
 

Allegati

Ultima modifica:
ho letto un po' di commenti, pare il meno teorico e + pratico e adatto ai nabbi ma senza esere superficiale
ho sentito cose interessanti anche sulla 2 lib.
conta anche la data di pubblicazione.2017
quelli del 2016 sono gia' vecchi..o almeno alcuni lo sono ..con TF vecchio


senza un filo logico stasera mi stavo perdedo
immagini che devono avere pref.un formato....poi si ..poi no....poi e' meglio trasformarle...poi va inserita la lunghezza..poi no...poi metti un bias..ma non nelle immagini..eccc
https://www.amazon.it/Hands-Machine-Learning-Scikit-Learn-Tensorflow/dp/1491962291


...
Sono stato collezionista di libri e classi di apprendimento automatico e di apprendimento profondo negli ultimi anni. Anche se provengo da un forte background teorico, devo dire che bisogna fare delle mani sul pungere per poter risolvere con successo il proprio problema. Poi per l'apprendimento profondo bisogna lavorare con Tensorflow o Theano. Tuttavia, ho cercato un buon libro pratico su tensorflow e non ho trovato nessuno fino a questo libro.
 
Ultima modifica:
cmq non c'e' storia, mi prendo una pausa...mi sono rotto i co a perdere tempo su sta merda di file con sto c. di python
i file txt si aprono messi cosi' (mettendo esempio la r)...ora se mi allargo....con un gif


Immagine.gif
 
ecco col jpeg pare andare.(poi dal dare errore a funzionare e' un'altra storia)...ma non si apre cmq la finestra..ma questo e' un dettaglio che verifichero'
pero' sto linguaggio e' tutta una trappola...da esaurimento nervoso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto