Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
MacroeconomiaQuale Futuro sui mercati e sull'economia "reale"?
Maire tecnimont....dividendo a 0,1 ad azione porco zioooo...buy back completato a 1,3!!! Utili in crescita del 60%...che aspettate la punta finale del toro per entrà?????
Uhahahahahahahahhahaha
Anteprima....appena enel finisce da fà l'aumento di capitale sapete che faccio????? Prendo tutti i risparmi e ce entro a vita!!!!!!
Me le tengo per 10 anni !!!!!!!!!!!!!!
Anteprima....appena enel finisce da fà l'aumento di capitale sapete che faccio????? Prendo tutti i risparmi e ce entro a vita!!!!!!
Me le tengo per 10 anni !!!!!!!!!!!!!!
Sentite, io son poliedrico e me stò ad interrogà sul senso della vita e della borsa e son giunto ad una conclusione semplice semplice...o si è debntro da investitori oppure si è fuori e si fà i trader.
Un investitore, adesso DEVE entrà!!!!!!!!!!!!!
L'investiotore ha pazienza, l'investitore differenzia, l'investitore ad ogni ribasso compra mentre l'altri scappeno.
Ovviamente l'investitore nun se và a comprà schiapparelli, ma società che pur in crisi dimostrano di far utili.
Io credo che sia l'unico modo di fare i soldi veri!!!!!
Ma è sol immaginazione poichè non ho mai sperimentato!
Certo è che se esiste la borsa......se esiste l'investimento...adesso chi vende è COJONE E BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Peggio de mè!!!!!!!!!!!
Intendiamoci...un conto è comprà fiat a 20 con gli indicatori degli indici di lungo sopra i 100......un conto è comprare adesso a 4 con indicatori sugli indici sotto i 30 e in piena recessione.
Poi fate come ve pare...ma la borza nun è sol trading....nun è sol eiaculazione precoce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nessuno è in grado di fare previsioni "certe" sul futuro.
L'AT da indicazioni su quello che potrà accadere nel prossimo futuro e passare da una posizione ad un'altra nel caso le condizioni cambiassero.
Ti aiuta e non di poco.
Io ho uno scenario pessimistisco, ma sono anche il primo a sperare che non sia vero
Io una previsione certa te la faccio....a momenti ariva er TORO E NE SON CERTO!!!!!!
Quando nun lo sò.....ma sò per certo che arriverà...dunque una certezza ce la ho e la vojo urlàààààààààààààà
Concordo con chi dice che fare previsioni di lungo (ma anche di medio) termine è come tirare la moneta.
Però, rispetto ai catastrofisti ho una visione diversa: nonostante la situazione attuale di crisi finanziaria, che è diventata anche reale, sia grave, penso che le persone continuino a mangiare, vestirsi, cambiare auto, consumare benzina e derivati, andare in vacanza ecc...
Le economie capitalistiche non sono crollate durante eventi devastanti come le guerre mondiali, non saranno gli eccessi delle banche e quelli del mercato immobiliare a farlo.
Penso anche un'altra cosa: ho 34 anni e non credo che la nostra generazione abbia un'altra occasione come quella attuale di acquistare titoli validi a prezzi così da saldo.
Aggiungo un ultima cosa: storicamente, le borse hanno iniziato il toro l'anno successivo a quello in cui il PIL è stato negativo; secondo la BCE il 2009 sarà un anno di recessione piena, mentre per il 2010 l'aspettativa è tra un PIL tra - 0,7 e + 0,7.. quindi credo che bisognerà rimandare tutto almeno al 2010, ma così mi sono già sbilanciato! ;-)
Giorno a tutti.
La ripresa potrebbe il condizionale è obbligo arrivare se governi e industrie sapranno reagire alla crisi.
Già crisi dall'etimologia della parola che in greco significa anche "scegliere" appunto!
Mi piace usare Alan Kay "penso che il migliore modo per prevedere il futuro è costruirlo" .
Devono fare la propria parte tutti i governi e le industrie con scelte razionali ma anche le banche migliorando l'accessibilità al credito.
Poi una considerazione spesso ultimamente abbiamo assistito a salvataggi da parte dello stato di aziende in crisi questo equivale ad un accanimento terapeutico che alla lunga non giova all'economia.
Saluti
buona domenica