QUANDO, DOPO AVER VINTO LA PRIMA EDIZIONE DEL GIRO D'ITALIA, iL CICLISTA LUIGI GANNA

Ma tu pensi davvero che hai tutti sti casini e fai cosi fatica a portare a casa i risultati perchè c'è l'euro? Mentre sulle critiche al governo Monti sono daccordo perche dei tecnici che l'unica soluzione che trovano per risanare i bilanci sia quella di tasse e tagli mi sembra un po risibile io parlo proprio dell'euro.
Io penso che sull'euro abbiamo sbagliato noi e nessun'altro perchè ne abbiamo sottovalutato le conseguenze.




Io non do la colpa all'euro già,semmai posso trovare il colpevole su chi ha deciso il con cambio alla famosa cifra di 1936.27,e già questo merita di togliere la pensione al vecchio governo Prodi.Io mi incazzo solo perché si distrugge senza costruire,senza un programma per lo sviluppo,senza un futuro per i giovani,senza una pensione per tutti noi,senza nessuna libertà personale Gipa!E non do la colpa certo alla globalizzazione,ma in Italia ora vige la legge,ammazza il piccolo e rastrella denaro dal singolo cittadino!Non esiste da nessuna altra parte al mondo una cosa simile!
 
Io non do la colpa all'euro già,semmai posso trovare il colpevole su chi ha deciso il con cambio alla famosa cifra di 1936.27,e già questo merita di togliere la pensione al vecchio governo Prodi.Io mi incazzo solo perché si distrugge senza costruire,senza un programma per lo sviluppo,senza un futuro per i giovani,senza una pensione per tutti noi,senza nessuna libertà personale Gipa!E non do la colpa certo alla globalizzazione,ma in Italia ora vige la legge,ammazza il piccolo e rastrella denaro dal singolo cittadino!Non esiste da nessuna altra parte al mondo una cosa simile!

Si su questo sono assolutamente daccordo... noi risolviamo il problema dello stock del debito con l'aumento dell'avanzo primario (cioè tasse e riduzione spese) ma è una falsa risposta; lo stock del debito va ridotto aggredendo lo stock e per farlo va venduto ciò che di pubblico si puo vendere ed a riguardo BancA Italia e non la Pravda ha fatto uno studio per cui ci sono circa 250/300 miliardi di asset publici facilmente vendibili a privati che tra parentesi molto probabilmente renderebbero questi asset più produttivi con introiti maggiori per lo Stato ecc...
Con lo stock riportato al 100% di PIL poi si può ragionare meglio perche il costo del debito scenderebbe subito e quindi il pubblico potrebbe essere più proattivo come negli USA.

Dopo lo stock bisogna aggredire le difficoltà di faer impresa in Italia.. sto preparando un lavoro sull'argomento e secondo la World Bank.. non la sora lella, il problema maggiore dell'Italia è la difficoltà di impresa ed i costi correlati.. siamo in posizione pessima e le prime riforme da fare erano quelle perchè mettevano ottimismo e facevano magari poi digerire meglio un certo inasprimento fiscale (magari semplificato e non l'obbrobrio attuale per cui per pagare correttamente tutte le tasse devi fare corsi di formazioni di una settimana intensivi).

Su questo condivido le critiche al governo Monti.... meno condivido chi fa del'antieuropeismo di ritorno il suo cavallo di battaglia; se non volevi l'euro la tua battaglia era da fare 15 anni fa.
 
:-o
 

Allegati

  • 16802.gif
    16802.gif
    908,6 KB · Visite: 119
  • 16824.gif
    16824.gif
    518,3 KB · Visite: 122
Governo pone la fiducia 'Basta con i grilli parlanti'
Severino difende il ddl: 'Non e' carta straccia' Tempi stretti per la delega sull' incandidabilità
17 ottobre, 12:56

ROMA - Il governo pone la questione di fiducia sul ddl anticorruzione. La Conferenza dei capigruppo, subito convocata, deve definire i tempi per l'approvazione oggi del maxiemendamento che ingloba l'intero provvedimento.

piccolo passaggio....

"Una replica doverosa da un governo di persone oneste e che interviene su quello che è stato detto ieri in aula e cioé che noi non vogliamo il provvedimento perché siamo amici degli amici dei corrotti: questo non possiamo permetterlo perché non è vero ed esalta le forme di demolizione che sono presenti nel paese e che gli impediscono di crescere". Lo dice al Senato il Guardasigilli Paola Severino.

indovinate chi rema a sto quazzo di decreto (pd con elle) .....poi possiamo parlare di piccola industria, tessuto imprenditoriale , crisi , crescite .....avete tutti ragione :bow: in particolare gipa:up: ma se non mandiamo affangulo questo parlamento di corrotti staremo semp col culo per terra :wall::wall:

caro olly quello che dici è sacrosanto, fai l'imprenditore:bow: ..... ma le cause a cui attribuisci questa crisi sono da ragionarci sopra ;)
 
zio ladro Dany...
non vorrei che tra un po pure uni valesse 1 €..
ma non l'azione ma l'intera banca..:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Sole24Ore. 2012-10-17. Crédit Agricole cede la banca greca Emporiki a un euro e va via da Atene
Crédit Agricole chiude la sua esperienza greca cedendo la controllata Emporiki ad Alpha Bank. Il gruppo francese ha finalizzato l’accordo per la cessione dell’istituto ellenico con l’obiettivo di completare l’operazione entro il 31 dicembre 2012, una volta ottenuto il via libera delle authority competenti.
La transazione, deliberata dal board di Crédit Agricole nei giorni scorsi, ha già ricevuto l’ok del cda di Alpha Bank e dal Fondo ellenico di stabilità finanziaria. L’operazione, si legge in una nota, impatterà negativamente per circa 2 miliardi sul terzo trimestre dell’istituto francese.
Come già annunciato, la cessione – che avviene al valore simbolico di un euro – comporterà la ricapitalizzazione di Emporiki da parte di Agricole per 2,85 miliardi di euro (2,3 miliardi già versati a luglio) e la sottoscrizione di bond convertibili Alpha Bank per 150 milioni.
 
buon sole a tutti oggi mi sento peggio di ieri e molto peggio dell'altro ieri:wall::wall:[/QUOTE]


:sad::sad::sad: ...... se può non consolare...siamo in due :sad::sad: .... ormai quà siamo andati sotto la linea di galleggiamento :help:
 
zio ladro Dany...
non vorrei che tra un po pure uni valesse 1 €..
ma non l'azione ma l'intera banca..:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Sole24Ore. 2012-10-17. Crédit Agricole cede la banca greca Emporiki a un euro e va via da Atene
Crédit Agricole chiude la sua esperienza greca cedendo la controllata Emporiki ad Alpha Bank. Il gruppo francese ha finalizzato l’accordo per la cessione dell’istituto ellenico con l’obiettivo di completare l’operazione entro il 31 dicembre 2012, una volta ottenuto il via libera delle authority competenti.
La transazione, deliberata dal board di Crédit Agricole nei giorni scorsi, ha già ricevuto l’ok del cda di Alpha Bank e dal Fondo ellenico di stabilità finanziaria. L’operazione, si legge in una nota, impatterà negativamente per circa 2 miliardi sul terzo trimestre dell’istituto francese.
Come già annunciato, la cessione – che avviene al valore simbolico di un euro – comporterà la ricapitalizzazione di Emporiki da parte di Agricole per 2,85 miliardi di euro (2,3 miliardi già versati a luglio) e la sottoscrizione di bond convertibili Alpha Bank per 150 milioni.


eccoci pronti alla colletta ..... io metto il 1° cent-€.... chi offre di piu?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto