QUANDO IL SOLE DELLA CULTURA E' BASSO, i NANI HANNO L'ASPETTO DI GIGANTI.

Che bella tranvata sui denti che mi sono presa oggi :(
Sta buona che invece io in una giornata così oggi avrei fatto i miliardi, invece sto mettendo su un ordine in automatico che me li lanci da solo.
Morale della favola ad ogni segnale si inceppava e mi entrava alla càzzo.
Alla fine ho chiuso la giornata a -56 euro :rolleyes:
 
ecco cosa ci aspetta
Alla luce dei dati comunicati ieri da Bankitalia che ha certificato che il debito pubblico, nel mese di marzo 2014, è salito a 2120 miliardi di euro, possiamo dedurre che il rapporto debito/pil, nel primo trimestre sia vicino al 136%, in aumento di oltre 3 punti percentuali rispetto ai valori registrati lo scorso 31 dicembre 2013.

Tutto ciò induce a ritenere che le previsioni contenute nel DEF 2014, sono già saltate in aria. Pertanto, anche la fantasiosa possibilità di riduzione del debito pubblico ipotizzata dal governo, si rivelerà del tutto irrealizzabile. Arrivati a questo punto credo che siano aumentate esponenzialmente le possibilità che si arrivi a soluzioni "irrituali" nella riduzione debito pubblico, come la ristrutturazione del debito o imposte patrimoniali una tantum.
 
ecco cosa ci aspetta
Alla luce dei dati comunicati ieri da Bankitalia che ha certificato che il debito pubblico, nel mese di marzo 2014, è salito a 2120 miliardi di euro, possiamo dedurre che il rapporto debito/pil, nel primo trimestre sia vicino al 136%, in aumento di oltre 3 punti percentuali rispetto ai valori registrati lo scorso 31 dicembre 2013.

Tutto ciò induce a ritenere che le previsioni contenute nel DEF 2014, sono già saltate in aria. Pertanto, anche la fantasiosa possibilità di riduzione del debito pubblico ipotizzata dal governo, si rivelerà del tutto irrealizzabile. Arrivati a questo punto credo che siano aumentate esponenzialmente le possibilità che si arrivi a soluzioni "irrituali" nella riduzione debito pubblico, come la ristrutturazione del debito o imposte patrimoniali una tantum.

stai sereno che se vince il giullare... vedrai come li mette tutti in fila sti figli de puta e li prende accuratamente a kalci in kiulo...
è inutile in ogni famiglia ci vuole nu pazz...

pagherei per vedere tutti i teteschi e inglesi con la mierd in kiulo per la paura di vedere finita la loro storia... o pensate che ci fanno davvero fallire ? :-o:-o

com'era quella storia che quando entra in banca uno stra indebitato la banca gli mette il tappeto all'ingresso ? se mettiamo al governo qualche testa pazza con le palle a qs giro non fermano l'italia neanche con l'atomica... ma ognuno di voi non ha una rabbia dentro per dimostrare chi sono gli italiani al mondo intero di ribellarsi a quell'etichetta che ci hanno cucito addosso grazie a qs gran figli de puta che ci hanno governato negli ultimi 25 anni ?

se si fa squadra con un governo serio ..li asfaltiamo tutti una volta per sempre.. altro che impero romano ..

Forza Italia ce la possiamo fare ...:up::up::up:
 
solo un caso ? non c'era niente di meglio ?

Vittorio Grilli, ex ministro dell'Economia con il governo Monti e per lungo tempo direttore generale del Tesoro, è entrato nella squadra della banca d'affari, Jp Morgan, come presidente del Corporate and Investment Banking Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Grilli, che lavorerà da Londra e riporterà Daniel Pinto, ceo del corporate and investment banking di Jp Morgan, sarà senior advisor dei clienti dell'istituto Usa per temi economici e di politica europea.
Grilli è laureato in Discipline Economiche e Sociali alla Bocconi di Milano e ha conseguito un Master e un PhD alla Rochester di New York. È stato anche assistant professor alla Yale e al Birkbeck College di Londra. Al Tesoro è entrato nel 1994 e fino al 2000 è stato a capo della direzione per le privatizzazioni. Poi una breve parentesi in Credit Suisse. Grilli è stato anche Ragioniere Generale dello Stato.
 
Buongiorno,
vedo Pilu che sta entrando alla sua postazione, ora apre su IO, lo saluto subito. Ciao

Con molta sincerità, con tutta la comprensione che posso avere, simpaticamente parlandoti, ti informo che andremo a votare per le elezioni Europee.

Sono 751 membri. L'Italia ne elegge 73 SETTANTATRE

Andasse bene bene bene, ripeto bene, ne eleggereste 35.

Ma Tu cosa pensi che facciano questi 35 contro gli altri 678, dove almeno 300 saranno di uno schieramento ed altrettanti 300 dell'altro ?

Te l'ha detto il berlusca :lol::lol::lol:

Allora, adesso tranquillizzati, vai a bere un caffè. :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto