QUANDO IL SOLE DELLA CULTURA E' BASSO, i NANI HANNO L'ASPETTO DI GIGANTI.

se vince il m5s altro che servizi sociali a rebibbia lo mandiamo
Il Cav: "Nel 2018 non sarò leader.
Grillo? Sanguinario come Hitler"
 
23 maggio 23 giugno 23 luglio sembri renzies:lol::lol:

MAGGIO :wall::wall:

Comunque avere un governo che ci prende in giro con delle previsioni così clamorosamente false.. mentendo sapendo di mentire...dovrebbe solamente dimettersi e restituire tutti i soldi presi senza aver fatto il proprio dovere.. grillo dice tribunale di norimberga io dico auschwitz... il guaio serio è che oramai siamo tutti assuefatti da qs andazzo :wall:
 
Buongiorno
secondo il mio punto di vista - e lo ripeto da anni - è inutile cambiare i Governi, se non si cambia la nomenclatura che staziona nei ministeri.

Le Leggi non le fanno i Ministri, le confezionano i dirigenti. Persone che non hanno nulla da perdere, che vivono a Roma, io dico fuori dalla realtà. Con il loro stipendio, la certezza del lavoro, l'intoccabilità, la certezza di una pensione d'oro.

Ma foste al loro posto, fareste qualcosa di differente ? io dico di no.

Bisogna prendere esempio da chi sta davanti a noi.
Cambia il Governo.....si cambiano tutti i dirigenti dei Ministeri.
Una bella piazza pulita. Chi arriva deve fare per mantenersi il posto di lavoro.

E guardate che lo stesso problema si trova negli Enti locali, regioni, province, comuni.
Dirigenze che scaldano quel posto per decenni, con stipendi sopra i 100.000 euro

Aria fresca ci vuole. Aria fresca.
 

Allegati

  • jbrpnYwM0wUoix_mediagallery-article.jpg
    jbrpnYwM0wUoix_mediagallery-article.jpg
    20,7 KB · Visite: 92
a sto giro salta il banco... :specchio: speriamo :D

Alle prime luci dell’alba, i vostri umili telecronisti delle Corse Clandestine hanno assistito alla trasmissione registrata di una gara segretissima per il Grand Prix d’Europa che si sarebbe svolta ieri (il condizionale è d’obbligo) nel celebre Ippodromo Meneghino. La qualità video del segnale, purtroppo, era piuttosto scarsa. E dopo l’arrivo dei primi quattro cavalli la registrazione si è addirittura interrotta. È davvero un peccato che, in piena rivoluzione digitale, l’ippica italiana si affidi ancora a supporti di archiviazione così poco affidabili, ma tant’è. Ecco, comunque, quello che siamo riusciti a decifrare sui nostri monitor grazie all’aiuto di alcuni insider della scuderia di Varenne.
Rincuorato dai successi ottenuti negli ippodromi di tutta la penisola, Fan Idòle – con in sella il pluridecorato Fan Faròn – parte forte come al solito. Dopo il primo miglio, però, la sua andatura comincia a farsi più affaticata. E nel rettilineo d’arrivo il purosangue di razza Schulz viene clamorosamente sorpassato da Igor Brick, autore di un ultimo giro da record della pista. Fan Idòle chiude in 29,5″, mentre il suo rivale pentastellato ottiene un sensazionale 32″, assicurandosi la prima medaglia d’oro in questa lunga stagione di corse clandestine.
Alle spalle dei due battistrada arranca Varenne, sempre alle prese con le disavventure geriatriche di Burlesque a Château de Boscòn, che comunque mette a segno un dignitoso (almeno di questi tempi) 19″ netto. Dopo l’arrivo di Varenne, il segnale è diventato quasi impossibile da decifrare. E tutto quello che siamo riusciti a scorgere è stato l’arrivo di Ipson de Scipiòn, che è piombato sul traguardo proprio al limite del tempo necessario (4″) per superare l’ostacolo di sbarramento.
Mistero, invece, sul tempo finale di Groom de Bootz. È arrivato prima di Ipson de Scipiòn mentre non era inquadrato dalle telecamere oppure è stato escluso – come Frères Tricolòr, Generàl Etomatopulòs e Ipson de la Boccòn – dalla ripartizione dei sacchi di biada a Bruxelles e Strasburgo? Dalle immagini in nostro possesso, purtroppo, non è possibile sciogliere questo dubbio.
 
bastard

Attualità e Mercato
pubblicato il 12 maggio 2014

Aumentano le accise sulla benzina per Expo 2015 dopo lo scandalo tangenti

È stato approvato dal governo un emendamento sull'aumento delle accise per finanziare l'Esposizione Internazionale di Milano, per tappare i buchi creati dopo gli arresti per tangenti

0 commenti Condividi Stampa
Tweet

aumentano_le_accise_sulla_benzina_per_expo_2015_dopo_lo_scandalo_tangenti_13507.jpg
Ci risiamo... dopo qualche mese di tregua si torna a parlare di accise sul carburante e - come al solito - sono previsti ulteriori rincari con l'aggiunta di una nuova piccola tassa che si aggiunge alle già troppe e assurde imposte che paghiamo per ogni singolo litro di carburante. Questa volta verrà introdotta un'accisa per finanziare l'Expo 2015, ma dopo lo scandalo e gli arresti per tangenti e appalti truccati è già polemica.

LAVORI FERMI PER LO SCANDALO TANGENTI
La cronaca degli ultimi giorni ha portato alla luce una serie di fatti gravissimi legati all'Esposizione Internazionale che si terrà a Milano fra un anno: i più alti dirigenti del programma Expo 2015 sono stati accusati di aver creato una rete di appalti truccati con diverse imprese e enti, che hanno ricevuto in commissione i lavori di costruzione in cambio di tangenti. Ora il programma è entrato in una profonda crisi e per tappare i buchi creati dall'amministrazione vengono chiamati in causa - ovviamente - i contribuenti.

E NOI PAGHEREMO IL CONTO
L'emendamento proposto da Gianluca Rossi del PD prevede una nuova accisa sul carburante per finanziare il termine dei lavori in vista dell'imminente evento internazionale milanese, che è ancora in alto mare con la fase organizzativa. La proposta è passata con la maggioranza di "si" al vaglio del governo Renzi e questo significa che presto pagheremo un po' di più ogni volta che faremo carburante. A quest'ennesima batosta si potrebbe unire un altro emendamento (del senatore Massimo Caleo - PD) che prevede un aumento delle accise per 20 milioni di euro entro il 2017 per finanziarie la riqualificazione energetica delle case ex popolari.
 
a sto giro salta il banco... :specchio: speriamo :D

Alle prime luci dell’alba, i vostri umili telecronisti delle Corse Clandestine hanno assistito alla trasmissione registrata di una gara segretissima per il Grand Prix d’Europa che si sarebbe svolta ieri (il condizionale è d’obbligo) nel celebre Ippodromo Meneghino. La qualità video del segnale, purtroppo, era piuttosto scarsa. E dopo l’arrivo dei primi quattro cavalli la registrazione si è addirittura interrotta. È davvero un peccato che, in piena rivoluzione digitale, l’ippica italiana si affidi ancora a supporti di archiviazione così poco affidabili, ma tant’è. Ecco, comunque, quello che siamo riusciti a decifrare sui nostri monitor grazie all’aiuto di alcuni insider della scuderia di Varenne.
Rincuorato dai successi ottenuti negli ippodromi di tutta la penisola, Fan Idòle – con in sella il pluridecorato Fan Faròn – parte forte come al solito. Dopo il primo miglio, però, la sua andatura comincia a farsi più affaticata. E nel rettilineo d’arrivo il purosangue di razza Schulz viene clamorosamente sorpassato da Igor Brick, autore di un ultimo giro da record della pista. Fan Idòle chiude in 29,5″, mentre il suo rivale pentastellato ottiene un sensazionale 32″, assicurandosi la prima medaglia d’oro in questa lunga stagione di corse clandestine.
Alle spalle dei due battistrada arranca Varenne, sempre alle prese con le disavventure geriatriche di Burlesque a Château de Boscòn, che comunque mette a segno un dignitoso (almeno di questi tempi) 19″ netto. Dopo l’arrivo di Varenne, il segnale è diventato quasi impossibile da decifrare. E tutto quello che siamo riusciti a scorgere è stato l’arrivo di Ipson de Scipiòn, che è piombato sul traguardo proprio al limite del tempo necessario (4″) per superare l’ostacolo di sbarramento.
Mistero, invece, sul tempo finale di Groom de Bootz. È arrivato prima di Ipson de Scipiòn mentre non era inquadrato dalle telecamere oppure è stato escluso – come Frères Tricolòr, Generàl Etomatopulòs e Ipson de la Boccòn – dalla ripartizione dei sacchi di biada a Bruxelles e Strasburgo? Dalle immagini in nostro possesso, purtroppo, non è possibile sciogliere questo dubbio.

se succede vado a piedi ad arcore
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto