Sig. Ernesto
Vivace Impertinenza
Buongiorno cari amici di Investire Oggi; mi hanno segnalato l'apparire, su siti specialistici, di trading systems ammantati di "scientificità". Interessato come sono alla materia, pur essendo stato più e più volte deluso sono corso a darci un'occhiata. Recentemente ero stato deluso da un mentecatto intellettuale che aveva partorto un sistema basato(a suo dire....) su gl attrattori di Lorenz. Una rapida scorsa bastò per mandare a quel paese il cialtrone decretando l'assoluta inconsistenza delle sue bislacche teorie(ed infatti il sstema cracckò..spero nessuno ne abbia sopportato i danni) ma quello che mi hanno indicato ultimamente batte ogn mia più nefasta aspettativa. Parliamo di un sistema che, a detta dell'autore, fonda il kernel sul "principio di Pareto".
Da Italiano, ho trovato la cosa offensiva , vediamo il perchè.
Risparmiandovi chiacchere da ubriachi su regole segrete, metodi magici, algoritmi alieni e scemenze di tenore assimilabile, siamo di fronte al solito sistema che tenta di modificare la distribuzione dell serie sottostante con enrate e uscite calibrate.
Esempio: entro sulla "Serie", appena ho un guadagno dell'1% esco(stop profit), appena ho una perdita dello 0.25% esco(stop loss).
Le ipotesi sottosanti basilari in questo tipo di "scommesse" (chiamarle strategie è veramente un insulto) sono
a) la distrbuzione del sottostante è simmetria (banalizzamo, le probabilità di perdere 10 euro sono = a quelle d guadagnarle)
b) la distribuzione del sottostante è "normale", ovvero nn presenta code grasse (che oramai grazie a Taleb tutti conoscete).
Sappiamo tutti (SPERO...) che non esistono serie "finanziarie" di questo tipo..(o meglio..esistono per indeterminati lassi di tempo..poi cambiano..) MA...facciamo finta che la fatina del trader ce ne regali una su cui applicare il nostro TS.
La cosa in effetti ci viene comoda poichè simulando un moto browniano possiamo stimare esattamente le probablità di guadagnare quell'1% (stop profit) e le probabilità di perdere lo 0.25%(stop loss). Se sono uguali o almeno simili..siamo a cavallo.
Simuliamo la "serie" della Fatina del Trader, quella che abbiamo trovato sotto il cuscino e che ci fa tanto felici.
Per non affaticare il pc che sto usando(un vecchio vaio) ipotizziamo osservazioni mensili...e simuliamo 20anni di osservazioni. Avremo (............)
Da Italiano, ho trovato la cosa offensiva , vediamo il perchè.
Risparmiandovi chiacchere da ubriachi su regole segrete, metodi magici, algoritmi alieni e scemenze di tenore assimilabile, siamo di fronte al solito sistema che tenta di modificare la distribuzione dell serie sottostante con enrate e uscite calibrate.
Esempio: entro sulla "Serie", appena ho un guadagno dell'1% esco(stop profit), appena ho una perdita dello 0.25% esco(stop loss).
Le ipotesi sottosanti basilari in questo tipo di "scommesse" (chiamarle strategie è veramente un insulto) sono
a) la distrbuzione del sottostante è simmetria (banalizzamo, le probabilità di perdere 10 euro sono = a quelle d guadagnarle)
b) la distribuzione del sottostante è "normale", ovvero nn presenta code grasse (che oramai grazie a Taleb tutti conoscete).
Sappiamo tutti (SPERO...) che non esistono serie "finanziarie" di questo tipo..(o meglio..esistono per indeterminati lassi di tempo..poi cambiano..) MA...facciamo finta che la fatina del trader ce ne regali una su cui applicare il nostro TS.
La cosa in effetti ci viene comoda poichè simulando un moto browniano possiamo stimare esattamente le probablità di guadagnare quell'1% (stop profit) e le probabilità di perdere lo 0.25%(stop loss). Se sono uguali o almeno simili..siamo a cavallo.
Simuliamo la "serie" della Fatina del Trader, quella che abbiamo trovato sotto il cuscino e che ci fa tanto felici.
Per non affaticare il pc che sto usando(un vecchio vaio) ipotizziamo osservazioni mensili...e simuliamo 20anni di osservazioni. Avremo (............)