FTSE Mib Quante volte creeranno aspettative da disattendere ???

Robertho , ciao , magari ti ricordi ancora di me ! ? :cool::rolleyes::daisy:
sono qui perchè volevo chiederti se ritieni ancora possibili i 24000 e in quanti anni ....! ! !
thank you

:)
 
si ma devi rispondere!!! capisco che potrebbe essere lesivo della tua privacy----

mettiamola cosi'---- un giovane oggi diciamo di 24 anni---- un tot per vivere bene come abbiamo vissuto noi fino a 2009 - 2010


Chissà perché siamo sempre su punti di vista diversi ??? Evidentemente tu hai una visione generale delle cose data da una situazione familiare molto diversa.

Un giovane dovrà fare di necessità virtù e farsi andare bene quello che hanno in serbo per lui ora. Approfittano dei cambi generazionali apposta e li sfruttano fino in fondo come tutto il resto. Cavalcandoli a piacere, come illusioni ecc. E' ovvio che i giovani sono più influenzabili e indirizzabili. Metti poi contro giovani e"vecchi" e ottieni il DIVIDE et impera. Un sempre-valido dai tempi che furono e in tutti gli ambiti.

Un giovane per vivere i nostri anni 80/90 immagino dovrebbe guadagnare almeno 2500/3000 € al mese. Ma un giovane ora ha anche meno servizi, assistenza, diritti ...però ha lo smatphone già alle elementari. Così almeno conoscono i gusti di tutte le fasce di età...

e poi la domanda dei bot---- li metteresti sul 5% di rendita col bot tedesco che rende 3.5???



Gli stati sono come le azioni. Quelle che non subiscono il delisting tornano di moda a distanza di anni per una questione di comodo.



Una visione del mondo un po' cinica e disillusa ma non credo si discosti di molto dalla realtà permeata DI NULLA.




.
 
Ultima modifica:
Robertho , ciao , magari ti ricordi ancora di me ! ? :cool::rolleyes::daisy:
sono qui perchè volevo chiederti se ritieni ancora possibili i 24000 e in quanti anni ....! ! !
thank you

:)


Rispondi a questa domanda se ne sei capace e avrai la risposta alla tua domanda.


Avranno sfruttato abbastanza l'idea impressa nelle menti di limite invalicabile, al fine di fare TUTTI i loro comodi ???




Io credo di no. Tu ??? :d:





.

FTSEMIB D.png
 
Chissà perché siamo sempre su punti di vista diversi ??? Evidentemente tu hai una visione generale delle cose data da una situazione familiare molto diversa.

Un giovane dovrà fare di necessità virtù e farsi andare bene quello che hanno in serbo per lui ora. Approfittano dei cambi generazionali apposta e li sfruttano fino in fondo come tutto il resto. Cavalcandoli a piacere, come illusioni ecc. E' ovvio che i giovani sono più influenzabili e indirizzabili. Metti poi contro giovani e"vecchi" e ottieni il DIVIDE et impera. Un sempre-valido dai tempi che furono e in tutti gli ambiti.

Un giovane per vivere i nostri anni 80/90 immagino dovrebbe guadagnare almeno 2500/3000 € al mese. Ma un giovane ora ha anche meno servizi, assistenza, diritti ...però ha lo smatphone già alle elementari. Così almeno conoscono i gusti di tutte le fasce di età...





Gli stati sono come le azioni. Quelle che non subiscono il delisting tornano di moda a distanza di anni per una questione di comodo.



Una visione del mondo un po' cinica e disillusa ma non credo si discosti di molto dalla realtà permeata DI NULLA.




.
un giovane ma anche uno della mia eta' con 2500/3000 euro fa il nababbo a roma---------- figuiriamoci in provincia o al sud...

in sto forum si parla di 500 600 euro al giorno di gettone.----- ed e' gente che piagne dalla mattina alla sera dicendo che e' tutto da buttare...
600 euro al giorno *20 sono 12000 euro al mese

io penso che il vaso gli over 50 o anche meno----------- lo hanno spostato de venti metri almeno dall'orifixio anale
 
un giovane ma anche uno della mia eta' con 2500/3000 euro fa il nababbo a roma---------- figuiriamoci in provincia o al sud...

in sto forum si parla di 500 600 euro al giorno di gettone.----- ed e' gente che piagne dalla mattina alla sera dicendo che e' tutto da buttare...
600 euro al giorno *20 sono 12000 euro al mese

io penso che il vaso gli over 50 o anche meno----------- lo hanno spostato de venti metri almeno dall'orifixio anale


Già, ma mentre i giovani e i "vecchi" (noi haimè) si devono accontentare di quel che passa il convento e ringraziare il datore di lavoro baciandogli le scarpe, i ricchi non sono mai stati tanto ricchi.

Ad esempio tutti i ruffiani banchieri e loro amici.

...

casio.png
 
Ho vissuto in strada sin da ragazzino, e non ho studiato ma l'esperienza me la sono fatta sul campo e a mie spese.
Lavorando sempre.

Ho vissuto le trasformazioni di una ditta vecchio stampo che richiedeva sforzi e sudori oltre che rischi veri di incolumità. Poi ho vissuto la trasformazione in multinazionale tutta sorrisi e bacetti....

Beh, preferivo i rischi.

I bacetti preferisco averli sulle chiappe.
 
Già, ma mentre i giovani e i "vecchi" (noi haimè) si devono accontentare di quel che passa il convento e ringraziare il datore di lavoro baciandogli le scarpe, i ricchi non sono mai stati tanto ricchi.

Ad esempio tutti i ruffiani banchieri e loro amici.

...

Vedi l'allegato 384824

secondo me non ti rendi ben conto della realta'

un impiegato privato giovane prende 1100-1200 il suo superiore ne prende 5 volte tanto... un impiegato vecchio 55-60 anni ne prende tre di piu' e non sa fare un capzo
negli anni 90 il divario non era cosi' enorme
 
secondo me non ti rendi ben conto della realta'

un impiegato privato giovane prende 1100-1200 il suo superiore ne prende 5 volte tanto... un impiegato vecchio 55-60 anni ne prende tre di piu' e non sa fare un capzo
negli anni 90 il divario non era cosi' enorme


Un giovane da che mondo è mondo è più progredito, più sveglio, più libero da preconcetti, più in forze e da che mondo è mondo chi sta ai vertici utilizza questo per trarne vantaggio.

Piccolo problema. Una volta c'era il ricambio generazionale e a 50/55 anni il "vecchio" di turno andava in pensione consegnando le chiavi al giovane che pian piano capiva come girava il mondo.


Ora, il giovane e vecchio devono convivere per lustri alimentando il divide et impera a favore di chi ha avuto un crescendo di benessere.


E' IL SISTEMA.
Durerà???
mah... Meglio apportino correzioni secondo me.
Tanto il debito degli stati nessuno è in grado di pagarlo. Perciò facciano magheggi.



.
 
Un giovane da che mondo è mondo è più progredito, più sveglio, più libero da preconcetti, più in forze e da che mondo è mondo chi sta ai vertici utilizza questo per trarne vantaggio.

Piccolo problema. Una volta c'era il ricambio generazionale e a 50/55 anni il "vecchio" di turno andava in pensione consegnando le chiavi al giovane che pian piano capiva come girava il mondo.


Ora, il giovane e vecchio devono convivere per lustri alimentando il divide et impera a favore di chi ha avuto un crescendo di benessere.


E' IL SISTEMA.
Durerà???
mah... Meglio apportino correzioni secondo me.
Tanto il debito degli stati nessuno è in grado di pagarlo. Perciò facciano magheggi.



.

le possibili soluzioni sono due o riducono lo spread o invece noi anziani invece di vivere 80-85 anni a 70 ce fanno tirare le cuoia--- pensione pagata solo per 3 anni da sessantasette e 70----
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto