Borse europee verso un'apertura in rialzo                                                                                                                    
		
		
	
	
                                                                                                                   Websim - 09/08/2010 08:54:40                                                                                                                
                                                                                                                                                                                                                                                                                      I  future anticipano un'apertura in rialzo delle Borse europee, una pronta  ripresa dopo la discesa di venerdì: venerdì notte Wall Street ha  ridimensionato le perdite nel finale di seduta, un recupero che dovrebbe  dare tono al mercato in avvio di seduta. 
  Le Borse asiatiche  sono in ordine sparso. Il Giappone ha chiuso in ribasso (Nikkei -0,7%)  mentre la Corea del Sud (+0,4%) e Taiwan (+0,9%) sono salite. Shanghai è  in rialzo dello 0,9% e Mumbai dello 0,4%.
 L'euro è poco mosso nei confronti del dollaro a 1,328. Il petrolio sale dello 0,8% a 81,2 dollari il barile.
 Oggi non ci sono in agenda trimestrali di rilievo e mancano anche dati  macroeconomici dagli Stati Uniti: l'assenza di notizie e stimoli  all'operatività potrebbero avere effetti sui volumi di titoli negoziati  nel corso della giornata. 
 
L'attenzione degli investitori è  rivolta alla Fed: domani, nel tardo pomeriggio, la Banca centrale degli  Stati Uniti comunica la sua decisione in materia di tassi di interesse  di riferimento e potrebbe rivedere le previsioni sulla ripresa  economica. 
 
Titoli che potrebbero mettersi in luce in avvio di seduta:
 Fiat (
F.MI)  oggi pomeriggio Chrysler presenta i dati del trimestre. Venerdì sera un  portavoce di Fiat ha fornito altre indicazioni sui termini della  separazione delle attività industriali da quelle auto: Fiat Industrial,  la società che sarà scissa da Fiat Spa riceverà in dote un debito di 1,2  miliardi di euro, una somma uguale resta in carico a Fiat Spa.
 Bulgari (
BUL.MI). Goldman Sachs ha tagliato il target price a 7,65 euro da 8,1 euro. 
 Erg (
ERG.MI) Goldman Sachs ha alzato il target price a 12,5 euro da 12,3 euro, Morgan Stanley l'ha portato a 12,30 euro da 10 euro.