I governi dei fiduciari delle banche: Monti prima e Letta poi, stanno producendo a passo spedito la liquidazione dell’Italia in favore dei capitali stranieri. Non tutti sanno che, nell’anno appena trascorso,
il governo Monti, con il sostegno trasversale del PD e del PDL, ha versato al Fondo Salva Stati (MES) e alle varie altre forme di salvataggio, la bellezza di 40 miliardi di euro.
I dati dei versamenti sono forniti la Banca d’Italia con il Supplemento al Bollettino Statistico pubblicato il 15 marzo scorso.
La stessa cifra che il governo Letta sta programmando di pagare entro la fine dell’anno in corso: 20 miliardi nel secondo semestre del 2013 , e altri 20 miliardi nel 2014 (forse).
Lo stesso governo che non ha trovato i denari per evitare l’aumento dell’IVA, il medesimo che fatica a reperire 2 miliardi per evitare la seconda rata dell’IMU, quando si tratta di versare 20 miliardi ai banchieri di Bruxelles, non batte ciglio.
questo e' cio che mi hai chiesto di la'