Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, visto la calma, faccio un attimo il mio punto:

1° Europa in eccesso da ipervenduto, andare corti puri per tempo è troppo rischioso ma di fatto fattibile velocemente.

2° USA e UK, il corto qui è possibile poichè si è usciti dall'ipercomprato sopratutto NASDAQ ma anche qui sussistono rischi sulla visione di insieme, meglio farlo intra.

3° Volumi bassi in Europa alti in America.

4° Vola sempre calante su Wally, stabile su Europa, UK = USA

5° La visione ciclica è molto difficile sopratutto per chi, come me, non cambia ogni volta la data di partenza ecc....minimi e oscilla/indic valgono sempre.


In fine quelo che si "prende" veramente dal mercato è che vecchio e nuovo mondo sono due cose diverse, due mondi diversi e quando si verificano queste cose la disarmonia porta scompiglio in tutti gli algoritmi...figuriamoci nelle analisi puramente umane.

Ci son forti divergenze, troppo forti per essere catalogate come massimi di variabili su cicli deboli.

Abbiamo un Bund toro e un oro faticoso.

Allo stato attuale ritengo quindi che il mercato sia stato lasciato ancora libero, le manine forti avranno di certo preso della ciccia ma io di un "comando" sul mercato non vedo neppure l'ombra.
 
Allora, visto la calma, faccio un attimo il mio punto:

1° Europa in eccesso da ipervenduto, andare corti puri per tempo è troppo rischioso ma di fatto fattibile velocemente.

2° USA e UK, il corto qui è possibile poichè si è usciti dall'ipercomprato sopratutto NASDAQ ma anche qui sussistono rischi sulla visione di insieme, meglio farlo intra.

3° Volumi bassi in Europa alti in America.

4° Vola sempre calante su Wally, stabile su Europa, UK = USA

5° La visione ciclica è molto difficile sopratutto per chi, come me, non cambia ogni volta la data di partenza ecc....minimi e oscilla/indic valgono sempre.


In fine quelo che si "prende" veramente dal mercato è che vecchio e nuovo mondo sono due cose diverse, due mondi diversi e quando si verificano queste cose la disarmonia porta scompiglio in tutti gli algoritmi...figuriamoci nelle analisi puramente umane.

Ci son forti divergenze, troppo forti per essere catalogate come massimi di variabili su cicli deboli.

Abbiamo un Bund toro e un oro faticoso.

Allo stato attuale ritengo quindi che il mercato sia stato lasciato ancora libero, le manine forti avranno di certo preso della ciccia ma io di un "comando" sul mercato non vedo neppure l'ombra.
diversamente da te , nn seguo l'analisi ciclica quindi nn posso dire niente in merito.
andare short puro nn lo farei mai , con gli RSI in cantina, ma le coperte le apro eccome.
i rimbalzi fino a ora son buoni x aprire short ( nel mio caso coperte ).
c'e' una debolezza estrema , in particolar modo sul dax , che mi lascia capire che nn sia finita.
quello che penso e' che cmq la tecnica ormai e' andata a farsi benedire , e i mercati si muovono sulle news. quindi , a questi livelli anche le coperte iniziano a essere pericolose .
 
Grecia: Knot (Bce), default non puo' essere escluso, e' uno scenario

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 set - "Sono stato
convinto a lungo che un default non sarebbe stato
necessario, ma le notizie da Atene qualche volta non sono
incoraggianti. Tutti gli sforzi puntano a prevenirlo, ma
sono ora meno sicuro nell'escludere un default di quanto non
lo fossi un paio di mesi fa". Cosi' il presidente della Banca
centrale olandese e membro del consiglio direttivo della
Bce, Klaas Knot, in un'intervista al quotidiano Het
Financieele Dagblad. Il fallimento, ha aggiunto, e' "uno
degli scenari".
Red-Ppa-

(RADIOCOR) 23-09-11 11:49:20 (0107) 5 NNNN
 
diversamente da te , nn seguo l'analisi ciclica quindi nn posso dire niente in merito.
andare short puro nn lo farei mai , con gli RSI in cantina, ma le coperte le apro eccome.
i rimbalzi fino a ora son buoni x aprire short ( nel mio caso coperte ).
c'e' una debolezza estrema , in particolar modo sul dax , che mi lascia capire che nn sia finita.
quello che penso e' che cmq la tecnica ormai e' andata a farsi benedire , e i mercati si muovono sulle news. quindi , a questi livelli anche le coperte iniziano a essere pericolose .

Siamo in accordo quindi.

La mia ciclica non è quella classica, di fatto non faccio quello che fanno altri, traslare inizi e fine.

Poi ora quella è limitata, le variabili son sballate.

Uso parecchi strumenti proprio per evitare situazioni di questo tipo ma di fatto la situazione resta incasinata ecco perchè dico che il mercato non è comandato ancora.

Le borse possono essere "raccolte" in qualsiasi momento, non so cosa li smuoverà, se tempo o dopo aver ottenuto quello che volevano.
 
i francesi hanno una lap weekly in zona 2700 e sono i + deboli, il resto della coperta la chiuderò con le banche che chiudono il lap di ieri
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto