Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, vediamo di dare un significato alla mia presenza qui :p

Ecco che cosa significa in concreto un recycle nella teoria di DeMark.
Il recycle identifica una rinnovata spinta nella direzione del trend dominante che si manifesta mediante la formazione di un nuovo setup (numeri in blu o in rosso sopra il grafico) e che ha come conseguenza il ricalcolo dei countdowns (numeri in nero e bianco o in giallo e marrone, rispettivamente per countdown combo e countdown sequential), perciò, in estrema sintesi, il trend non si esaurisce ma prosegue.
Bellissimo il pattern in formazione sul wti.
Le condizioni che qualificano il recycle sono essenzialmente che A<B<1,618*A e contemporaneamente che B non conti più di 18 candele o barre.
Le ragioni sono che se B>A il movimento è impulsivo e quindi rinnova il trend, se però supera il numero aureo di Fibonacci non identifica più un impulso ma un climax, se ancora oltrepassa il numero aureo contando però 18 barre o più, non è più un climax ma un impulso con caratteristiche di formidabile forza.
Nel grafico vediamo due setups, appunto A e B. Essendo B>A, dovremmo trovarci davanti ad un recycle, perciò i conteggi non dovrebbero più essere quelli che si vedono (riferiti al setup A), ma essere riscritti prendendo come base il setup B.
Perchè ciò non è stato ancora fatto? Perchè B è ancora in formazione ed è necessario che si delimiti in modo definitivo prima di soddisfare tutte le condizioni prima enunciate: infatti, qualora dovesse oltrepassare il livello di 107.75 senza interrompersi, si realizzerebbe la condizione B>1,618*A, per cui niente riciclo e conteggi in essere pienamente validi, col sequential ancora da terminare che probabilmente identificherebbe l' area di max; se invece superasse sì i 107.75, ma sempre senza interruzioni dovesse contare almeno 18 candele, allora saremmo ragionevolmente sicuri di dover riciclare i countdowns.
Inoltre, abbiamo uno sfondamento della resistenza statica tdst a 99.92 che aumenta le probabilità di ulteriori risalite dei prezzi e di completamento dei conteggi.
Operativamente, cosa cavolo si fa in queste circostanze?
Esistono vari approcci: il più aggressivo consiste nell' entrare direttamente sul 13 di combo, calcolandosi lo stop e/o stoppando alla rottura del tdst, in questo caso i livelli sarebbero pure molto vicini; un altro consisterebbe nell' entrare appena sotto il tdst, stoppando alla sua rottura; un altro ancora(al momento l'unico possibile) nell' attendere un price flip, cioè una chiusura < chiusura di 4 barre prima che delimiti il setup B, dicendoci chiaramente se si ricicla o meno.
Se si ricicla, si attende un momento di entrata short quasi certamente più alto di quello attuale o, operando in modo "paradossale", si va lunghi; se non si ricicla, sarà probabilmente il sequential ancora incompleto a definire un potenziale punto di ingresso short a basso rischio.

Ragazzi, mi rendo conto che è una palla mostruosa, anche se è più difficile da spiegare che da fare.
Aggiungo anche che non ho davvero nessuna velleità di insegnare niente a nessuno, che qui nessuno ha bisogno di imparare nulla da me.
Purtroppo mi dilungo perchè 'sta roba non è facile da spiegare, ma almeno serve a far capire qualche cosa di tutti 'sti cacchio di numeri che inchiodo sui grafici.
:)
 
allora...

- mediaset....da tempo al prezzo di 4.4...questa me la tengo, mai mediata per fortuna...ma posso tenerla anche in caso di fallimento... (esposizione per il 9% del ptf)

- recordati...prese da poco a 5.7 sto seguendo con attenzione il settore farmaceutico...paragonata a diasorin mi sembrano ottime entrambi...ho fatto uno studio dei conti...se riesco ti giro qualcosa (esposizione per il 20% del ptf)

- diasorin prese a 23.5 (esposizione per il 16% del ptf)

in più ogni tanto entro sui bancari (quasi sempre isp) per un paio di giorni (solo in long) e poi rivendo...su questi non mi fido a starci dentro

tecnicamente ho ancora il 55% di liquidità.....più, come ti dicevo tempo fa, un fondo che tengo solo per emergenze....

da inizio anno ad oggi il ptf (anche con le operazioni chiuse da inizio anno) è in gain del 2,3% e chiuderò a fine anno i conti per vedere come è andata...

l'è dura.....:rolleyes:

tu invece???
IO CHE ? IO HO IL CETRIOLO IN MANO:lol:
 
*** Governo: Fitch, mercato puo' migliorare e bond piu' sostenibili (RCO)

*** Governo: Fitch, mercato puo' migliorare e bond piu' sostenibili (RCO)

(RADIOCOR) 17-11-11 15:21:55 (0271) 0 NNNN
 
Allora, vediamo di dare un significato alla mia presenza qui :p

Ecco che cosa significa in concreto un recycle nella teoria di DeMark.
Il recycle identifica una rinnovata spinta nella direzione del trend dominante che si manifesta mediante la formazione di un nuovo setup (numeri in blu o in rosso sopra il grafico) e che ha come conseguenza il ricalcolo dei countdowns (numeri in nero e bianco o in giallo e marrone, rispettivamente per countdown combo e countdown sequential), perciò, in estrema sintesi, il trend non si esaurisce ma prosegue.
Bellissimo il pattern in formazione sul wti.
Le condizioni che qualificano il recycle sono essenzialmente che A<B<1,618*A e contemporaneamente che B non conti più di 18 candele o barre.
Le ragioni sono che se B>A il movimento è impulsivo e quindi rinnova il trend, se però supera il numero aureo di Fibonacci non identifica più un impulso ma un climax, se ancora oltrepassa il numero aureo contando però 18 barre o più, non è più un climax ma un impulso con caratteristiche di formidabile forza.
Nel grafico vediamo due setups, appunto A e B. Essendo B>A, dovremmo trovarci davanti ad un recycle, perciò i conteggi non dovrebbero più essere quelli che si vedono (riferiti al setup A), ma essere riscritti prendendo come base il setup B.
Perchè ciò non è stato ancora fatto? Perchè B è ancora in formazione ed è necessario che si delimiti in modo definitivo prima di soddisfare tutte le condizioni prima enunciate: infatti, qualora dovesse oltrepassare il livello di 107.75 senza interrompersi, si realizzerebbe la condizione B>1,618*A, per cui niente riciclo e conteggi in essere pienamente validi, col sequential ancora da terminare che probabilmente identificherebbe l' area di max; se invece superasse sì i 107.75, ma sempre senza interruzioni dovesse contare almeno 18 candele, allora saremmo ragionevolmente sicuri di dover riciclare i countdowns.
Inoltre, abbiamo uno sfondamento della resistenza statica tdst a 99.92 che aumenta le probabilità di ulteriori risalite dei prezzi e di completamento dei conteggi.
Operativamente, cosa cavolo si fa in queste circostanze?
Esistono vari approcci: il più aggressivo consiste nell' entrare direttamente sul 13 di combo, calcolandosi lo stop e/o stoppando alla rottura del tdst, in questo caso i livelli sarebbero pure molto vicini; un altro consisterebbe nell' entrare appena sotto il tdst, stoppando alla sua rottura; un altro ancora(al momento l'unico possibile) nell' attendere un price flip, cioè una chiusura < chiusura di 4 barre prima che delimiti il setup B, dicendoci chiaramente se si ricicla o meno.
Se si ricicla, si attende un momento di entrata short quasi certamente più alto di quello attuale o, operando in modo "paradossale", si va lunghi; se non si ricicla, sarà probabilmente il sequential ancora incompleto a definire un potenziale punto di ingresso short a basso rischio.

Ragazzi, mi rendo conto che è una palla mostruosa, anche se è più difficile da spiegare che da fare.
Aggiungo anche che non ho davvero nessuna velleità di insegnare niente a nessuno, che qui nessuno ha bisogno di imparare nulla da me.
Purtroppo mi dilungo perchè 'sta roba non è facile da spiegare, ma almeno serve a far capire qualche cosa di tutti 'sti cacchio di numeri che inchiodo sui grafici.
:)


Non mi ha caricato il grafico, scusate
 

Allegati

  • wtifuturedailydemark161111.jpg
    wtifuturedailydemark161111.jpg
    133,4 KB · Visite: 101
Scherzo simone , io sono ancora sott'acqua da agosto.
Ho recuperato ma sono ancora sotto .
Ma il mio ptf e' molto penalizzato x i bonds che ho , e che hanno strigliato a dovere .
 
Delusione discorso Monti.

A parte le solite cose delle disparità generazionali e ancor di più sulle donne, dovrebbe farsi un giro per gli uffici sopratutto pubblici per capire che è l'opposto, son tutte donne, ha parlato solo di tasse, aumento tasse e non delle cause del debito, le spese.

E questo è grave molto grave poichè proviene da un tecnico ma del resto ad ascoltare Morgan che dice che dovrebbe essere reitrodotta l'ICI, + IVA e patrimoniale si capisce dove si va a parare ed è la stessa Morgan che dice che gli italiani sono quelli con più ricchezza del G7.

Ha dato sempre molto fastidio alle banche anglosassoni il fatto che gli italiani non fossero indebitati come vorebbero.

Strano che gente che nel privato, quando arriva, la prima cosa che fa è di tagliare anche quando non ci son perdite mentre nel pubblico è per un continuo e perpetuo ADC, strano davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Si svegliassero un pò i giornalai a veder queste cose invece di far schiamazzi.
 
Ultima modifica:
Scherzo simone , io sono ancora sott'acqua da agosto.
Ho recuperato ma sono ancora sotto .
Ma il mio ptf e' molto penalizzato x i bonds che ho , e che hanno strigliato a dovere .

;)

eppure, anche se la situazione è molto particolare, sono dell'avviso che i mercati riprenderanno...

purtroppo ciò che nn si vede da tempo, sono i volumi anche sui titoli major...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto