Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
*** Grecia: via al rimpasto, Evangelos Venizelos nuovo ministro Finanze (RCO)

*** Grecia: via al rimpasto, Evangelos Venizelos nuovo ministro Finanze (RCO)

(RADIOCOR) 17-06-11 09:11:45 (0076) 0 NNNN
 
Ho letto Gipa, ho letto Silut... Ottime analisi di entrambi.
I miei complimenti.

Io rimango fermo cmq della mia idea, ovvero che la situazione permane molto
rischiosa .
RSI scarichi su indici e titoli potrebbero innescare un rimbalzo dei mercati , ma i problemi di fondo della zona euro x il momento rimangono, e il prestito che dovrebbe essere stanziato alla Grecia risolverebbe marginalmente il problema.

Aggiungiamoci poi, anche il valzer degli aumenti di capitale dei nostri istituti bancari ( quello di mps e bpmi allucinanti ) mi fanno pensare a un rimbalzo , sempre che ci sia, di breve durata.

Buona giornata

Guarda tu sai che sul medio e soprattutto lungo son più pessimista di molti.
Finche non si ritrova un equilibrio valutario che risolva gli squilibri in essere non si andrà molto lontano. Il rischio europeo è sicuramente serio ma va a braccetto con il rallentamento globale in atto, l'unico dubbio che diversifica le opinioni è l'intensità dello stesso.

Io semplicemente dico che il mercato è spesso greed & fear e questa dicotomia avviene sia per fasi di breve che per fasi di medio lungo; attualmente il sentiment sui mercati è fortemente negativo di breve, su livelli da cui un rimbalzo puo partire salvo che le condizioni complessive del mercato non siano cambiate per cui siamo in una nuova fase bearish, nel qual caso gli indicatori potrebbero ancora peggiorare anche sul breve.

Ma per un operatore di breve questo livello è interessante.
Per un operatore di medio lungo già posizionato nella direzione del trend di medio se ne fa una cippa. :)
 
Guarda tu sai che sul medio e soprattutto lungo son più pessimista di molti.
Finche non si ritrova un equilibrio valutario che risolva gli squilibri in essere non si andrà molto lontano. Il rischio europeo è sicuramente serio ma va a braccetto con il rallentamento globale in atto, l'unico dubbio che diversifica le opinioni è l'intensità dello stesso.

Io semplicemente dico che il mercato è spesso greed & fear e questa dicotomia avviene sia per fasi di breve che per fasi di medio lungo; attualmente il sentiment sui mercati è fortemente negativo di breve, su livelli da cui un rimbalzo puo partire salvo che le condizioni complessive del mercato non siano cambiate per cui siamo in una nuova fase bearish, nel qual caso gli indicatori potrebbero ancora peggiorare anche sul breve.

Ma per un operatore di breve questo livello è interessante.
Per un operatore di medio lungo già posizionato nella direzione del trend di medio se ne fa una cippa. :)
:up: OHHH YESS:up:
 
ultimo grafichetto e poi vi saluto per la mattina.

dal max di ottobre 2009 18 candele al minimo di febbraio 2010.
dal max di febbraio 2011 18 candele.


no so cerchiare ma il moviemtno è molto simile

nel 2010 poi c'è stato il piccolo inconveniente grecia che probabilemnte ha sbarellato tutti i piani.

unica perplessità nel periodo 2011 c'è stato il giappone che non penso fosse previsto.

asta la vista rekkie!
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    17,9 KB · Visite: 158
Rimpasti e rinunce in Grecia, ministri che si dimettono, altri che rifiutano l'incarico e altri che vengono eletti.. only the brave....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto