Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Manovra: Monti, Ici a Chiesa e' questione che non ci siamo posti
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--La possibilita' di imporre l'Ici agli immobili della Chiesa "e' una questione che nel pacchetto urgente di ieri non ci siamo posti".

Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Monti, nel corso di una conferenza stampa all'Associazione Stampa Estera, ribadendo, tuttavia che il Governo ha approvato un decreto in cui "ci sono misure dirette a ridurre fin da subito i costi della politica e gli apparati amministrativi, anche se e' solo un inizio. Procederemo ben al di la' di quello che abbiamo fatto ieri", ha spiegato Monti.

(END) Dow Jones Newswires

December 05, 2011 06:52 ET (11:52 GMT)



In Danimarca questo problema invece se lo sarebbero posti, credo :rolleyes:

Ciao Lupo :), tieni presente però una cosa, che non si dice mai, ma che pesa come un macigno. La Chiesa in moltissimi casi fa a livello sociale ciò che in molti casi lo Stato non fa anche se dovrebbe. Pensa alla Caritas, al volontariato, alle tantissime associazioni che lavorano in silenzio per il bene comune. Pensa se queste strutture dovessero chiudere, pensa a quanto lo stato dovrebbe spendere (con tutti gli sprechi e l'inefficienza che distinguono sempre qualunque gestione statale o parastatale).
Per esempio, se le scuole cattoliche chiudessero tutte da un giorno all'altro salterebbe l'istruzione. Sai che nelle scuole private ciascun allievo ha un costo enormemente inferiore a quello di ciascun allievo di una scuola pubblica (perché i costi sono ottimizzati fino all'osso e l'efficienza è spinta al massimo possibile per contenere le rette)? Sai quanti milioni di euro in più si troverebbe a dover tirar fuori ogni anno lo stato se gli allievi delle private rimanessero appiedati? E le mense per i poveri? E i centri di ascolto per le persone in difficoltà? Quali costi dovrebbe sostenere lo stato per sopperire a tutto questo?
 
Ciao Lupo :), tieni presente però una cosa, che non si dice mai, ma che pesa come un macigno. La Chiesa in moltissimi casi fa a livello sociale ciò che in molti casi lo Stato non fa anche se dovrebbe. Pensa alla Caritas, al volontariato, alle tantissime associazioni che lavorano in silenzio per il bene comune. Pensa se queste strutture dovessero chiudere, pensa a quanto lo stato dovrebbe spendere (con tutti gli sprechi e l'inefficienza che distinguono sempre qualunque gestione statale o parastatale).
Per esempio, se le scuole cattoliche chiudessero tutte da un giorno all'altro salterebbe l'istruzione. Sai che nelle scuole private ciascun allievo ha un costo enormemente inferiore a quello di ciascun allievo di una scuola pubblica (perché i costi sono ottimizzati fino all'osso e l'efficienza è spinta al massimo possibile per contenere le rette)? Sai quanti milioni di euro in più si troverebbe a dover tirar fuori ogni anno lo stato se gli allievi delle private rimanessero appiedati? E le mense per i poveri? E i centri di ascolto per le persone in difficoltà? Quali costi dovrebbe sostenere lo stato per sopperire a tutto questo?



Ciao Dark :) è vero, il panorama è molto vario e quanto affermi è assolutamente giusto. Ho frequentato per otto anni scuole cattoliche e ho toccato con mano sia i grandi meriti della rete solidaristica cattolica che i grandi demeriti della sua classe dirigente.
Esiste una meravigliosa, disinteressata minoranza che compie cose fantastiche ogni giorno e alla quale non solo non mi sognerei mai di chiedere
quattrini, ma anzi cercherei, nel limite del possibile, di darne.
Accanto a questo mondo però ne esiste un altro, fatto di lobbies potentissime che manovrano fiumi di soldi non loro e soprattutto si comportano in spregio
ad ogni etica favorendo in maniera smaccata i loro iscritti, troppo spesso e per troppo tempo da scranni di governo.
Quando in Lombardia si solleveranno i veli sulla gestione Formigoni, sarà come scoperchiare il vaso di pandora.
E ne esiste anche un altro, fatto di gestione di attività immobiliari e commerciali, che concorrono slealmente grazie ad una tassazione differenziata rispetto agli altri, e che poco hanno a che spartire con attività
caritatevoli e solidaristiche.
E un altro ancora, che ha al centro una banca investita dai peggiori scandali degli ultimi 30 anni che, a meno che non abbiano di recente cambiato le regole, si è sempre rifiutata di pubbicare un solo bilancio.
Insomma, è un mondo che, con tutti i distinguo che hai giustissimamente enunciato, andrebbe scandagliato a fondo, secondo me.
Senza mai sparare nel mucchio, in questo hai perfettamente ragione.
:):);)
 
Manovra: Monti, Ici a Chiesa e' questione che non ci siamo posti
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--La possibilita' di imporre l'Ici agli immobili della Chiesa "e' una questione che nel pacchetto urgente di ieri non ci siamo posti".

Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Monti, nel corso di una conferenza stampa all'Associazione Stampa Estera, ribadendo, tuttavia che il Governo ha approvato un decreto in cui "ci sono misure dirette a ridurre fin da subito i costi della politica e gli apparati amministrativi, anche se e' solo un inizio. Procederemo ben al di la' di quello che abbiamo fatto ieri", ha spiegato Monti.

(END) Dow Jones Newswires

December 05, 2011 06:52 ET (11:52 GMT)



In Danimarca questo problema invece se lo sarebbero posti, credo :rolleyes:


Citare la Danimarca da un europeista estremo come Monti non è stato molto intelligente, anzi mi pare un autogol.
 
bravi..bravissimi...

" e' quella la strada"....

sara' il monito di qualsiasi politico europeo che da oggi in avanti dovra' considerare una manovra..

il riferimento sara' al nostro Monti...ed alle conseguenze mondiali..europee certamente ( vedi debiti di tutti oggi)

p.s. : giuro che la sapevo fare anch'io una manovra cosi'..magari ci penso e mi propongo come tecnico
 
bravi..bravissimi...

" e' quella la strada"....

sara' il monito di qualsiasi politico europeo che da oggi in avanti dovra' considerare una manovra..

il riferimento sara' al nostro Monti...ed alle conseguenze mondiali..europee certamente ( vedi debiti di tutti oggi)

p.s. : giuro che la sapevo fare anch'io una manovra cosi'..magari ci penso e mi propongo come tecnico


:up::up:

regaliamogli per natale un paio di libri di Einaudi, magari gli si rinfresca la memoria
 
Ultima modifica:
:up::up:

regaliamogli per natale un paio di libri di Einaudi, magari gli si rinfresca la memoria

ma sei matto ? hai sentito che ha detto, ha parlato solo di Europa, dell'Italia e degli italiani gli frega un gazzo.

Bè, devo dire che mi sento proprio scemo, stupido, ignorante ad aver chiesto Monti.

Mi son messo il diavolo in casa pensando che i poveri diavoli di prima fossero macchiette.

:(
 
"Credo che ci sia una maggiore possibilita' di avvicinarci agli schemi nordici proseguendo nel nostro cammino".

Ma questo è veramente malato. Ma chi di noi ha mai pensato di "avvcinarci agli schemi nordici" ?

Mi rivolterò nella tomba se dovesse succedere.

Almeno con l'altro ogni tanto si rideva. Ogni giorno con questo è peggio.
 
su..e' un gioco.

.chi mi dice che

CAPZO C'E' DI NUOVO in questa manovra

, vince un Porsche Carrera 4 S :eek:
 

Allegati

  • Capture_11.jpg
    Capture_11.jpg
    180 KB · Visite: 184
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto