Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nei loro portafogli solo titoli con un certo rating. Quel criterio divenne poi una regola quasi universale, adottato in Europa anche da un'istituzione centrale come la Bce, e nelle azioni emergenti da alcuni fondi sovrani.

Dunque un declassamento del rating può avere conseguenze enormi, tagliando fuori una nazione dalle fonti di finanziamento internazionali. L'analisi che sta dietro la decisione di Moody's del resto è condivisa da una grande istituzione sovranazionale di cui sono azionisti gli stessi Stati: il Fondo monetario. Proprio nel suo rapporto pubblicato ieri, il Fmi lancia l'allarme sul rischio che una crisi dell'eurozona possa compromettere la ripresa mondiale. E il Fmi evoca più volte lo stesso problema - "sviluppo" - che sta dietro i ragionamenti di Moody's. Ovvero: i Pigs e tra loro un paese come l'Italia, sono stremati da politiche economiche che non creano sviluppo, anzi lo soffocano. Di conseguenza, il rigore nella finanza pubblica diventa socialmente insostenibile. Mettere a posto i conti quando non c'è sviluppo, quando non c'è benessere da redistribuire, quando non c'è lavoro per i giovani, è la ricetta più sicura per un accumulo di tensioni sociali e di proteste, che a loro volta penalizzano la competitività. Nessun "complotto delle agenzie", quindi, ma un'analisi condivisa dal Fmi: la trappola infernale dell'Europa mediterranea è un'austerità fine a se stessa, senza le riforme strutturali, che quindi si avvita senza produrre conti pubblici sani. Il peso del debito rischia perfino di aumentare, per un perverso circuito vizioso, se il Pil diminuisce: proprio quel reddito nazionale infatti serve a "misurare" la sostenibilità del debito stesso. E nessuna di queste crisi è davvero locale. Per gli americani vale a proposito della Grecia, o domani dell'Italia, il teorema della Lehman Borthers: ne lasci fallire una sola, e tutto il resto del sistema bancario ha rischiato di essere travolto dal crac.

Solo un piccolo problema:
se la crisi finanziaria è stata trasferita agli stati, se la crisi economica è stata trasferita agli stati... gli stati chi li salva? :-?:-?;)
 
Solo un piccolo problema:
se la crisi finanziaria è stata trasferita agli stati, se la crisi economica è stata trasferita agli stati... gli stati chi li salva? :-?:-?;)

Bingo!

E' già un annetto che ... Si vocifera in sottofondo a un consolidamento parziale
mondiale del del debito pubblico.

Ma di questo ne riparleremo più avanti (anni?) , se davvero le cose dovessero avvitarsi .
 
Ultima modifica:
ciao tutti :V
...ma non e' che ste rekkie dei rekkioni e Moody's e questo e quello fan sempre le finokkie?....dowgrade de qua , de la ' e agli USA je volemo dare una bella BBB ?:lol::lol::lol:...sara' sara'.... nun vurria mai che finendo Q"2 e impossibilititati pubblicamente a fare q3 ( poi sotto sotto vedremo :D) stan spargendo mierda un po' dappertutto ...della serie .."cari amici, compatrioti ...venite via da quei mercatacci schifosi , e usate i merdollari per accattarvi le sane azioni e obbligazioni USA :-o ..":rolleyes::rolleyes::lol:
vabbe' va... ns..:-o
nel canale riba ci siamo , il mio oscillatore sotto e' ancora distante ( ma quello che anticipa comincia a guardarsi ;))...sette week rosse l'avem fatte , e siam spiaccicati sul fibo e sul basso del kelther ...ergo....o salta laGRECIA e vediam volare gli starcci e ci accattiamo saipem a 15:D:D:lol:....oppure si inventano la manfrinella del tuttoi a posto e abreve se svolta;)...magari ancora un 'ottavina di incertezza e qualche scivolone e poi:up:....anche perche' alcuni dei miei cavalli son quasi a target ( lottomatica in primis :-o)....poi aspetteremo la prossima asta dei titoli greci , dove una settimana prima si tornera' a parlare di default, di crisi ecc...tanto per fare salire ancora gli spread e "strozzinare " ancor di piu' i figli di sparta;):-o:down: :ciao:
1308478927immaginewek.png


rekkia day 10 e 200 :-o:eek:

1308479015sc1.png


rekkia week :eek::eek::eek: :lol::lol:..aho' rimbalzete?

1308479203sc2.png


e .... confronto tra cartastraccia :-o:D:lol::ciao:
1308479139dollareuro0615.gif
 
Ultima modifica:
Pimco head says EU must change course on Greek aid
ROME

ROME (Reuters) - Europe risks wasting more money for nothing if it keeps pumping billions into the ailing Greek economy, the head of Pimco, the world's largest bond fund, said in an interview published on Sunday.

"After a year, every indicator has unfortunately worsened, despite the incredible quantity of financial assistance," Mohammed El-Erian told Italy's Corriere della Sera daily,

"All of this has terrible human consequences and it's associated with a transfer of liabilities from private creditors to European taxpayers. Why? Very little is being done to deal with the excess of public debt, and the conditions for higher growth are not being put in place," he said.

"Further on, if this approach is kept up, more money will be wasted to save private creditors and the risk of a disorderly restructuring of the debt will be greater."

El-Erian's comments follow a promise by Germany and France last week to continue funding Greece in the hope of winning enough time to stave off a messy default which would have potentially drastic consequences for the euro zone.

The European Union and the International Monetary Fund have pledged a new bailout package worth 120 billion euros ($171.8 billion) on condition that Athens produces credible reforms to restore its crippled public finances.
 
Ultima modifica:
GRECIA: JUNCKER, NESSUN ACCORDO AIUTI EURO PRIMA DI DOMANI


(AGI) Bruxelles - E' difficile che l'Eurogruppo arrivi a una decisione sui nuovi aiuti alla Grecia prima di domani. Lo ha detto, prima dell'inizio della riunione sulla situazione dei conti pubblici di Atene il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker. "Non ci sara' accordo stasera - ha ricordato a Lussemburgo -. La riunione comincia stasera e continua domani, quindi probabilmente le discussioni continueranno domattina".
  .
 
 
Solo un piccolo problema:
se la crisi finanziaria è stata trasferita agli stati, se la crisi economica è stata trasferita agli stati... gli stati chi li salva? :-?:-?;)

le ban che son state salvate dagli stati "socialisti", gli stati saranno salvati dalle banche con però una particolarità, vorranno in cambio cose che a loro non son state chieste.

Bè, Macchiavelli non avrebbe avuto più lungimiranza di questi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto