Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia idea di fondo cmq rimane quella di inizio anno, avvero che il mercato x fine anno recuperi tutto il terreno, sia dello scorso anno che quindi quello del primo trimestre 2011.
Facciamo un sunto di quello che e' successo i primi sei mesi di quest'anno:
1) rally violento
2) catastrofe giapponese
3) perenne problema grecia
4) storno del rally
5) rallentamento economico mondiale

ora in sei mesi ne abbiamo viste gia' fin troppe, e i mercati hanno gia' scontato quasi in totalita' la situazione mondiale sopra elencata.
Lo storno e' stato cmq '' ordinato'' senza vedere panico nelle vendite.

Se e dico se.... i prossimi sei mesi (ormai quasi 5 ) le brutte notizie inizieranno a '' sparire'' i mercati inizieranno la loro corsa al rialzo, quindi , sempre a mio modo di vedere , tempo x entrare ....ci sara'.

In parte concordo ed in parte no... :p:lol:
Personalmente io vedo la possibilità di un recupero anche consistente se non adesso tra poco ma non vedo un annata brillantissima salvo sviluppo di bolla speculativa su qualche asset. Ricordiamoci che il precedente ciclo economico rialzista è stato sovraesteso dalle strategie carry e dallo shadow banking.
Questo ciclo al momento, pur in presenza della più grande manovra di stimolo globale mai effettuata non ha risposto come i precedenti cicli, qualcuno potrebbe dire che lo farà in un secondo tempo ma i rischi non calcolati sono tanti e la nipponizzazione delle economie occidentali un fattore da tenere presente aldila delle differenze demografiche che dovrebbero mitigare gli effetti.
 
Chiaro sintetico e confortante, quasi quasi ti sposo, ... a proposito di postare belle patonze, eccone qua una

vladimirluxuria_1234jhgfd.jpg


C'era una volta un culo...oggi ci son solo culattoni :down:
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    350,1 KB · Visite: 216
E dai Duke, ... si giuochicchia, non t'adombrare ... e lasciami dire, in tono sussurrato, che nessuno ci senta, ... devo dire che, ... questa gentil Signora, che hai postato, ... mi piace, mi piace molto, ... belle mani, seno naturale e non plastificato, ... belle caviglie (come i polsi) e sopratutto "regolare nella scelta delle calze" ... segno di indiscutibile classe.

Quelle si sono calze regolari, ... in seta, con tanto di occhiello per i lacciuoli del reggicalze, ... non le solite sordide autoreggenti da buzzicona porca.

Bravo Duke :up:
 
In parte concordo ed in parte no... :p:lol:
Personalmente io vedo la possibilità di un recupero anche consistente se non adesso tra poco ma non vedo un annata brillantissima salvo sviluppo di bolla speculativa su qualche asset. Ricordiamoci che il precedente ciclo economico rialzista è stato sovraesteso dalle strategie carry e dallo shadow banking.
Questo ciclo al momento, pur in presenza della più grande manovra di stimolo globale mai effettuata non ha risposto come i precedenti cicli, qualcuno potrebbe dire che lo farà in un secondo tempo ma i rischi non calcolati sono tanti e la nipponizzazione delle economie occidentali un fattore da tenere presente aldila delle differenze demografiche che dovrebbero mitigare gli effetti.
ma sai Gipa, mi sto facendo l'idea che il rallentamento economico mondiale , sia di breve durata, in particolar modo su emergenti ( chiamiamo emergente la cina , anche se non lo e' piu' )
gli USA , da come ragionano gli americani , da loro i consumi devono esserci ... quindi a mio modo di vedere li sosterranno a qualunque prezzo.
con le svalutazioni delle monete si riescono a fare molte cose , che in questa fase , nn riusciamo magari a intravedere.
Oggi giorno l'equity rimane ancora un asset primario , che riesce a dare dei ritorni interessanti a livello di dividendi.

Certo che , se l'economia mondiale dovesse persistere a nn dar cenni di reazione... le cose potrebbero imbruttirsi.

Ma io cerco di essere un po' piu' ottimista , e ci vado anche un po' di panza.

Se leggi RUBINI , nn compreresti piu' nulla , se nn la bara x andare sottoterra:lol:
 
Ultima modifica:
*** Germania: indice Zew in calo a -9,0 in giugno (RCO)

*** Germania: indice Zew in calo a -9,0 in giugno (RCO)

(RADIOCOR) 21-06-11 11:01:54 (0107) 0 NNNN
 
E dai Duke, ... si giuochicchia, non t'adombrare ... e lasciami dire, in tono sussurrato, che nessuno ci senta, ... devo dire che, ... questa gentil Signora, che hai postato, ... mi piace, mi piace molto, ... belle mani, seno naturale e non plastificato, ... belle caviglie (come i polsi) e sopratutto "regolare nella scelta delle calze" ... segno di indiscutibile classe.

Quelle si sono calze regolari, ... in seta, con tanto di occhiello per i lacciuoli del reggicalze, ... non le solite sordide autoreggenti da buzzicona porca.

Bravo Duke :up:

:lol:

ma sai Gipa, mi sto facendo l'idea che il rallentamento economico mondiale , sia di breve durata, in particolar modo su emergenti ( chiamiamo emergente la cina , anche se non lo e' piu' )
gli USA , da come ragionano gli americani , da loro i consumi devono esserci ... quindi a mio modo di vedere li sosterranno a qualunque prezzo.
con le svalutazioni delle monete si riescono a fare molte cose , che in questa fase , nn riusciamo magari a intravedere.
Oggi giorno l'equity rimane ancora un asset primario , che riesce a dare dei ritorni interessanti a livello di dividendi.

Certo che , se l'economia mondiale dovesse persistere a nn dar cenni di reazione... le cose potrebbero imbruttirsi.

Ma io cerco di essere un po' piu' ottimista , e ci vado anche un po' di panza.

Se leggi RUBINI , nn compreresti piu' nulla , se nn la bara x andare sottoterra:lol:

intanto quello non si fa mancare la gnocca...:cool:

*** Germania: indice Zew in calo a -9,0 in giugno (RCO)

*** Germania: indice Zew in calo a -9,0 in giugno (RCO)

(RADIOCOR) 21-06-11 11:01:54 (0107) 0 NNNN

Complimenti ai soliti noti uscenti dai blasoni baronali... -9 contro i -3 e -5.9 contro i 6.1...

Alla faccia dell'abile lettura............................
 
ma sai Gipa, mi sto facendo l'idea che il rallentamento economico mondiale , sia di breve durata, in particolar modo su emergenti ( chiamiamo emergente la cina , anche se non lo e' piu' )
gli USA , da come ragionano gli americani , da loro i consumi devono esserci ... quindi a mio modo di vedere li sosterranno a qualunque prezzo.
con le svalutazioni delle monete si riescono a fare molte cose , che in questa fase , nn riusciamo magari a intravedere.
Oggi giorno l'equity rimane ancora un asset primario , che riesce a dare dei ritorni interessanti a livello di dividendi.

Certo che , se l'economia mondiale dovesse persistere a nn dar cenni di reazione... le cose potrebbero imbruttirsi.

Ma io cerco di essere un po' piu' ottimista , e ci vado anche un po' di panza.

Se leggi RUBINI , nn compreresti piu' nulla , se nn la bara x andare sottoterra:lol:

Roubini è un ottico indicatore contrarian... bisogna dargli retta e fare il contrario... :D
Sono consapevole che i big sostengono questa tesi (del rallentamento moderato) e quindi mi preparo ma se gamba al rialzo sarà, sarà speculativa legato allo sviluppo finale di una bolla che premierà i titoli e settori maggiormente correlati alla crescita emergente ancor più che i mercati degli stessi paesi. Se invece dopo una ripresa momentanea dovuta alla ripresa giapponese i dati dovessero peggiorare allora si che sarà vero panico perchè il bello sui mercati è quando si panicano i big.... :D e il fatto che giocare con la liquidità diventa più difficile rende la bolla più incerta.
 
Roubini è un ottico indicatore contrarian... bisogna dargli retta e fare il contrario... :D
Sono consapevole che i big sostengono questa tesi (del rallentamento moderato) e quindi mi preparo ma se gamba al rialzo sarà, sarà speculativa legato allo sviluppo finale di una bolla che premierà i titoli e settori maggiormente correlati alla crescita emergente ancor più che i mercati degli stessi paesi. Se invece dopo una ripresa momentanea dovuta alla ripresa giapponese i dati dovessero peggiorare allora si che sarà vero panico perchè il bello sui mercati è quando si panicano i big.... :D e il fatto che giocare con la liquidità diventa più difficile rende la bolla più incerta.
ok .... te lo appoggio :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto