Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 giu - I listini Ue
appaiono cauti a meta' mattina. Francoforte cede lo 0,07%,
Parigi lo 0,35% e Londra lo 0,09%. Il voto di fiducia sul
governo greco non ha schiarito del tutto la situazione e ora
si guarda alla riunione del Fomc della Federal Reserve. Sui
listini pesa inoltre il forte calo di Philips (-11,51%) che
lanciato un profit warning sul secondo trimestre per un
ribasso della domanda in Europa. "Con il foto di fiducia la
Grecia guadagna piu' tempo e si avvicina al secondo pacchetto
di aiuti dell'Unione Europea e dell'Fmi - spiegano gli
analisti di Unicredit - Tuttavia la strada appare ancora
lunga e accidentata dal momento che le sfide da affrontare
sono terribili. Non sara' facile per il governo implementare
riforme impopolari, specialmente quelle che puntano a
smantellare i privilegi delle lobby". Per quel che riguarda
il Fomc della Federal Reserve gli analisti di Intesa
Sanpaolo prevedono che "la riunione dovrebbe chiudere la
fase di espansione dello stimolo monetario in questo ciclo".
In estate, si dovrebbe aprire un periodo di pausa per
valutare l'evoluzione della ripresa, la risposta del mercato
alla fine del programma di acquisti, gli sviluppi dei
negoziati in Congresso sul limite legale del debito e
l'evoluzione della crisi del debito europeo. "Le proiezioni
macroeconomiche - aggiungono gli analisti - dovrebbero
includere revisioni verso il basso della crescita e verso
l'alto dell'inflazione". A Milano, intanto, il Ftse Mib
arretra dello 0,6% e il Ftse All Share dello 0,58%. Male, in
particolare, Fonsai (-3,87%) in attesa dei verdetti di
Antitrust, Consob e Isvap sull'ingresso di Unicredit.
Pesante anche Mediaset (-1,94%) ancora penalizzata dai
report degli analisti che mettono in luce la debolezza del
mercato pubblicitario italiano. Nel comparto finanziario,
arretrano quasi tutte le banche a partire da Mediolanum
(-1,98%), Mediobanca (-1,94%), Banco Popolare (-1,5%) e Mps
(-1,11%). Fra i pochi titoli a mettersi in luce, c'e' Ansaldo
Sts (+2,16%) dopo che l'a.d. di Finmeccanica (-0,92%),
Giuseppe Orsi, ha lasciato intendere che la societa' non
rientra nel core business del gruppo. Fra i titoli a minore
capitalizzazione buono spunto di Pierrel (+9,09%) che ha
siglato un accordo con la societa' francese Provepharm per la
produzione in 30 paesi del farmaco Methylthioninium Chloride
Proveblue. Bene anche Yorkville (+15,16%) dopo la cessione
della quota di controllo.
Mau

(RADIOCOR) 22-06-11 11:46:24 (0113) 5 NNN
 
tu pensi che si salga? scusa ma sono un attimo scentrato stamattina

ma guarda in questo momento sono incerto... personalmente almeno il retest del canale discendente disegnato prima lo vedrei da fare e poi da li o poco sotto ripartenza con target anche importanti perchè i dati di luglio secondo me sorprenderanno up (e forse anche agosto) ma poi da li vediamo...
 
ma guarda in questo momento sono incerto... personalmente almeno il retest del canale discendente disegnato prima lo vedrei da fare e poi da li o poco sotto ripartenza con target anche importanti perchè i dati di luglio secondo me sorprenderanno up (e forse anche agosto) ma poi da li vediamo...
si allora piu' o meno abbiamo la stessa visione, infatti sulla discesa ho detto che longo
xo' vorrei vedere una discesa importante....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto