Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda fuori contesto (serissima, non c'è alcuna ironia):

qualcuno sa se la riforma del lavoro dovrebbe riguardare anche la pubblica amministrazione o si parla solo del settore privato?


buongiorno a tutti


mia interpretazione:


  1. l'italia a metà agosto 2011 ha accettato la lettera della BCE a firma trikket-draghi , perchè condizione per avere il sostegno della BCE stessa e della europa tutta
  2. monti sta adempiendo a quella promessa, e va avanti come un automa, aggiungendo di suo qualcosa ( vedasi l'accordo di ieri)
dati 1 e 2 , nella lettera c'era anche la riforma della PA
quindi, anche se non mi risulta nulla per adesso, non escludo affatto ( anzi, ritengo probabile) che si faccia qualcosa poi
sulla linea della famosa lettera
 
buongiorno a tutti


mia interpretazione:


  1. l'italia a metà agosto 2011 ha accettato la lettera della BCE a firma trikket-draghi , perchè condizione per avere il sostegno della BCE stessa e della europa tutta
  2. monti sta adempiendo a quella promessa, e va avanti come un automa, aggiungendo di suo qualcosa ( vedasi l'accordo di ieri)
dati 1 e 2 , nella lettera c'era anche la riforma della PA
quindi, anche se non mi risulta nulla per adesso, non escludo affatto ( anzi, ritengo probabile) che si faccia qualcosa poi
sulla linea della famosa lettera



Grazie f4f :):) :up:

la domanda sorge dalla curiosità di sapere se la discussione che si sta facendo intorno all' art.18 è motivata da un qualche... retropensiero con riguardo ad eventuali modifiche alle inossidabili tutele di cui godono, de iure e soprattutto de facto, i dipendenti dell' amministrazione pubblica.
Qualora la riforma dovesse investire solo il settore privato, mi permetterei di osservare che l' art.18 è stato già abbondantemente bypassato nella prassi e quindi la sua soppressione non penso rappresenterebbe la panacea risolutiva di tutte le rigidità del mercato del lavoro, anzi... abbatterebbe l' ultimo simbolico freno inibitorio e lascerebbe le grosse imprese libere di innescare pericolosi giochi ricattatori al ribasso.
Qualora invece fosse un grimaldello da utilizzare per mutare in modo sostanziale la disciplina del pubblico impiego, il discorso assumerebbe una piega almeno parzialmente differente.
Solo per ragionare. In modo costruttivo e senza vis polemica. ;)
 
POLITICI DI M.ERDA, ALZATE IL CULO E PORTATE A CASA I MARO' C.A.Z.Z.O.

Non vogliono, bene, quante navi indiane ci sono nei porti italici ?

NAPOLITANO MUOVI IL CULO, CAPO DELLE FF UNA FAVA, PARLI DI TUTTO MENO CHE DEL TUO LAVORO.

Ragazzi, se volete fare un colpo di mano all'italiana, come ai vecchi tempi, io son con Voi e con molti altri, fatelo.

PAESE DI INFAMI E TRADITORI QUESTO E'.

FANCULO
 
Sull' accordo per la Grecia:

"Uno dei nodi da sciogliere è legato all'adesione delle banche alla ristrutturazione del debito. In particolare sino a ieri sera, le banche dovevano accettare un taglio (haircut) del 50%, mentre ora il taglio è pari al 53.5%. Un peggioramento delle condizioni che è stato accettato non proprio di buon grado dalle banche.

Peggiorativo anche il rendimento dei nuovi bond rispetto alle attese: 2% sino al 2014, 3% dal 2015 al 2020 e 4.3% oltre il 2020.

Secondo gli analisti del Credit Suisse, l'adesione difficilmente raggiungerà il 90/95% che rappresenta l'obiettivo dell'FMI.

In tal caso la struttura stessa del salvataggio rischia di cadere."
 
Ultima modifica:
Buon meriggio sporcaccione, ... ho giusto recuperato dall'album dei ricordi una foto di Nogain nuotatore in compagnia di Duke travestito da demonio panzuto ...

rgreg.jpg
 
POLITICI DI M.ERDA, ALZATE IL CULO E PORTATE A CASA I MARO' C.A.Z.Z.O.

Non vogliono, bene, quante navi indiane ci sono nei porti italici ?

NAPOLITANO MUOVI IL CULO, CAPO DELLE FF UNA FAVA, PARLI DI TUTTO MENO CHE DEL TUO LAVORO.

Ragazzi, se volete fare un colpo di mano all'italiana, come ai vecchi tempi, io son con Voi e con molti altri, fatelo.

PAESE DI INFAMI E TRADITORI QUESTO E'.

FANCULO



:up::up:

quoto in pieno, a pensare a come si comportano gli altri...:wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto