Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gesso solo in chiusura? non temi di prenderti un gap up in faccia da 200pts?

E scusa quando gesseresti tu ? ora ? io ho finito di comprare a 940, che gesso devo mettere ? sono al 70%, il resto solo ad inversione accertata.

Gesso solo se la chiusura è sotto i 14K. E' lunedì mattina, periodo di pacchi, abbiamo una pressione sia riba che rialzista che non può reggere ancora, chi per un verso chi per altro.

Muoversi adesso vorrebbe dire farsi strombazzare. Si allraga il tempo e si filtrano i segnali, no, gesso solo a fine giornata nel caso.

Adesso la palla va a loro, io sono piazzato e li osservo.
 
E scusa quando gesseresti tu ? ora ? io ho finito di comprare a 940, che gesso devo mettere ? sono al 70%, il resto solo ad inversione accertata.

Gesso solo se la chiusura è sotto i 14K. E' lunedì mattina, periodo di pacchi, abbiamo una pressione sia riba che rialzista che non può reggere ancora, chi per un verso chi per altro.

Muoversi adesso vorrebbe dire farsi strombazzare. Si allraga il tempo e si filtrano i segnali, no, gesso solo a fine giornata nel caso.

Adesso la palla va a loro, io sono piazzato e li osservo.

io sto pensando di gessare se e quando gli oscillatori sull'orario girano (ora sono in trend up da poco, dopo aver rimbalzato da sotto la scrivania, anzi dalla cantina direttamente), purtroppo non riesco ad inserire il grafico... potrebbe essere intorno ad open usa... comunque grazie della spiegazione! :up:
 
Ultima modifica:
io sto pensando di gessare se e quando gli oscillatori sull'orario girano (ora sono in trend up da poco, dopo aver rimbalzato da sotto la scrivania, anzi dalla cantina direttamente), purtroppo non riesco ad inserire il grafico... potrebbe essere intorno ad open usa... comunque grazie della spiegazione! :up:
eccolo! che palle di nuovo niente grafico!!
 
Indicatore FOL posizionato sulla fine del mondo.

Direi che ci sono tutti i valori per una inversione. :D




pfonciorno kameraten :D:D


:lol::lol::lol::lol::lol:

anche secondo me ci approssimiamo ad una zona di bottom, vediamo il close di oggi e gli ulteriori passi avanti (eventuali) dei countdowns.
La probabile rottura del tdst sul paniere bancario, nonostante (come scritto nella teoria di DeMark) quando avvenga a setup già completati possa determinare accelerazioni anche brutali nella direzione del trend (in sintesi, scarse probabilità di completamento dei conteggi quando i setups si fermano sopra il supporto hanno come contraltare potenziali cadute violente quando queste scarse probabilità si materializzano), dovrebbe e potrebbe (per me) essere la coda finale di panic selling prima di un possibile ritracciamento verso l' alto. :)
 
Credo che l'era Merkel sia alla fine, e chi ci guadagnerà in salute saranno di certo i tedeschi perchè in Europa si respira un'aria stiel fine 2° conflitto nei loro confronti.

A parte gli inizi, questo dovrebbe produrre meno tensione nell'aria e sui mercati, se passa il messaggio che le politche di austerità verranno allentate...almeno.

In questo contesto basta anche solo una apertura di attori intransigenti da far ribaltare il sentimento. Del resto abbiamo visto quanto poco ci vuole per far cambiare le cose.

Sembra un secolo, son passati solo 24 giorni dai massimi. :)
 
***Italia*: in 2011 deficit/pil a 3,9%, secondo debito piu' alto a 120,1%

-rpt-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 23 apr - Nel 2011
l'Italia ha registrato un rapporto deficit/pil del 3,9%,
dopo quota 4,6% nel 2010. La Germania ha accusato un
disavanzo dell'1% dopo 4,3% nell'anno precedente. La
Francia, invece, era a quota 5,2% dopo 7,1%. Quanto al
debito/pil l'Italia ha segnato il secondo livello piu'
elevato: 120,1% dopo la Grecia con il 165,3%, seguita
dall'Irlanda con il 108,2%. E' quanto emerge dalla prima
notifica ufficiale a Eurostat.

Aps-y-

(RADIOCOR) 23-04-12 11:12:59 (0112) 5 NNNN
 
pfonciorno kameraten :D:D


:lol::lol::lol::lol::lol:

anche secondo me ci approssimiamo ad una zona di bottom, vediamo il close di oggi e gli ulteriori passi avanti (eventuali) dei countdowns.
La probabile rottura del tdst sul paniere bancario, nonostante (come scritto nella teoria di DeMark) quando avvenga a setup già completati possa determinare accelerazioni anche brutali nella direzione del trend (in sintesi, scarse probabilità di completamento dei conteggi quando i setups si fermano sopra il supporto hanno come contraltare potenziali cadute violente quando queste scarse probabilità si materializzano), dovrebbe e potrebbe (per me) essere la coda finale di panic selling prima di un possibile ritracciamento verso l' alto. :)
ue' ciao lepettA:D
 
Ma perchè nanù quando diceva ste stronate lo mettevamo alla gogna, mentre oggi le lasciamo correre come fosse acqua ????

Spread, mercati volatili ma non perché non si fidano Italia-Grilli

lunedì 23 aprile 2012 11:18

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

ROMA, 23 aprile (Reuters) - La crisi dei mercati, con lo spread del Btp italiano con il Bund tedesco che è volato questa mattina ben sopra quota 400, è dovuta alla volatilità e non a una crisi di fiducia nei confronti dell'Italia.
Lo ha detto il viceministro dell'Economia Vittorio Grilli rispondendo aic ronisti a margine di una audizione sul Del alla Camera.
"I mercati sono volatili, ma non perché non si fidano di noi", ha risposto Grilli ai cronisti che gli chiedevano un giudizio sullo spread questa mattina salita a quota 415 ed al nuovo tonfo in Borsa a Milano arrivata a perdere fino il 3%.
Grilli ha poi parlato di "estrema fragilità dei mercati che ancora oggi presentano spread su Italia e Spagna elevati". Lo spread spagnolo è intorno ai 442 punti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto