Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pensioni, Esodati: ancora scintille Fornero-Cgil


"Non abbiamo una soluzione, ma lo troveremo", ha detto oggi il ministro dall'assemblea di Alenia - Per Camusso dire che gli esodati potrebbero rientrare al lavoro "è un modo per non affrontare un problema" - Confindustria: "I posti di lavoro che queste persone ricoprivano oggi non ci sono più".




"Ho scritto una lettera ai sindacati per trovare una soluzione. Il ministro non ce l'ha in tasca, ma la troveremo".Così il titolare del Lavoro, Elsa Fornero, ammette le difficoltà del Governo sulla questione degli esodati. E lo fa di fronte alla platea più difficile di fronte a cui abbia mai parlato dall'inizio del suo mandato: l'assemblea dei lavoratori dell'Alenia di Caselle (Torino), dove il ministro è stato invitato direttamente dalle Rsu Fiom, promotrici dell'iniziativa.

Gli esodati sono i lavoratori che hanno accettato di abbandonare il posto - siglando un accordo con l'azienda entro il 4 dicembre 2011 - nella convinzione di poter andare in pensione entro i successivi due anni. Con la riforma della previdenza targata Fornero, tuttavia, quelle stesse persone non hanno più diritto a ritirarsi nei tempi previsti e rischiano così di ritrovarsi senza lavoro né pensione. Secondo le ultime indiscrezioni circolate, il Governo potrebbe affrontare la questione con un nuovo decreto.

Il caso delle tute blu dell'Alenia è però ancora più problematico, perché questi lavoratori non rientrerebbero il quei 65mila per i quali si profila una soluzione. "L'accordo è stato fatto dopo dicembre - ha spiegato Giorgio Airaudo, segretario nazionale della Fiom -, ma non si possono cambiare le regole del gioco in corsa. I lavoratori devono andare in pensione con le regole che c'erano al momento dell'accordo. Il ministro ha detto che ha delle proposte da fare e che il problema è quello delle risorse".

Fornero ha quindi aperto uno spiraglio: "Per i vostri esodati faremo una ricognizione - ha aggiunto di fronte all'assemblea -. Non credo però che i dipendenti di Alenia rientrino tra i 65mila già calcolati. Servono nuovi provvedimenti".

Intanto anche su questo fronte continua il pressing delle parti sociali, in particolare della Cgil. "Non c'è confusione, c'è un Governo non trova alcuna soluzione - ha detto il leader del sindacato di via Nazionale, Susanna Camusso - Dove ci sono le condizioni, abbiamo fatto accordi per il rientro al lavoro. Ma non si può fare per le aziende chiuse, fallite, e per gli accordi individuali o per le aziende dove sono previsti nuovi ingressi. Non si può far finta di niente".

Dire che gli esodati potrebbero rientrare al lavoro "è un modo per non affrontare un problema che ha creato il Governo - ha concluso Camusso -. Chiedo che quelle persone vadano in pensione con le vecchie regole".

D'altra parte, la strada del reinserimento nei posti di lavoro ormai abbandonati - avanzata nei giorni scrosi da Fornero - è bocciata anche da Confindustria. "Le posizioni che queste persone ricoprivano oggi non ci sono più - ha detto Giampaolo Galli, direttore generale di Viale dell'Astornomia -. Non si può sicuramente imporre a un'impresa di riassumere una persona, le aziende devono essere libere di assumere le persone che ritengono sia opportuno avere".
 
Come detto, gessato e quasi sicuro di veder i cani verdi. Vabò, io minimi non li cerco perchè difficilmente li trovo, quindi adesso li faccio giocare e sfogare anche se per me senza un rimbalzo dovranno faticare parecchio.
 
Come detto, gessato e quasi sicuro di veder i cani verdi. Vabò, io minimi non li cerco perchè difficilmente li trovo, quindi adesso li faccio giocare e sfogare anche se per me senza un rimbalzo dovranno faticare parecchio.
io ho gessato lo short. poca roba un 25%. ma temo molto una riedizione di luglio agosto...

buona serata a tutti
 
Ubs promuove l'Italia: "Piano di risanamento credibile"


In una nota relativa alle cifre contenute nell'ultimo Documento di economia e finanza, che vedeva riviste al rialzo le previsioni su defici-Pil e debito-Pil, Ubs promuove l'operato del governo Monti - "L'Italia è fondamentalmente solvente e ha un piano di risanamento credibile".




Ubs promuove l'Italia, nonostante nell'ultimo Documento di economia e finanza il governo italiano abbia rivisto leggermente al rialzo le previsioni sul rapporto deficit-Pil e sul debito-Pil per il 2012 e il 2013.

Infatti Matteo Cominetta, economista di Ubs, afferma in una nota relativa alle cifre contenute nel Def, che queste ultime "non alterano la nostra valutazione secondo la quale l'Italia è fondamentalmente solvente e ha un piano di risanamento credibile".
 
scua enrico.... ma hai ciuso i long oggi?
ma cosa avevi ? del TEMPO in ptf x chiudere?

ma perchè hai chiuso ? non eri entrato nelle vicinanze ? e non ti conveniva coprire se lo ritevi opportuno ? senza contare che dovevi completare l'ingresso.

:-?:-?:-?

..ehhh ragazzi....io quando non capisco ...non lascio correre:-o..e' una cosa che ho imparato da tempo:sad::D:-o...penso di essere in un punto..ho una mia wiew...se vedo che e' centrata bene..altrimenti chiudo...qui ho ..minimi inferiori( e al momento mi sarei gia bekkato altri 150 puntix2 in faccia :-o)..nessun segnale di ripartenza concreto, prezzi strasotto tutte le medie, oscillatore non ancora deciso, debolezza cronica su altre cose...ecc ecc ( se li metto tutti facciamo sera )...ergo....si chiude bottega:-o...perche?

piu' volte , nella mia wiew di lungo , ( da qui a fine anno ) ho gia detto che non ero per niente ottimista....ora ...si sta cercando di prendere la ripartenza di un intermedio...in un 'ottica di mercato abbastanza ribassista...e a me comincian a suonare le sirene dei cicli superiori ancora aperti e negativi....
cioe'...se va bene...o domani o dopo... si riparte si fara un max ( magari 16000 )e poi si riandra' sotto sti minimi....oppure , se ammettiamo , la presenza di negativita' di lungo ancora da sfogare....e quindi di essere da qui a fine anno in un ciclo superiore e importante che deve chiudere ancora....ci possiam pure inabissare da qua..e bonanotte......il discorso e' ...con tutto quello che c'e' in giro...(sappiam tutti la situazione generale e uropea e non solo ) .,...mettiamo che le rekkie americane decidan di iniziare a mollare veramente..noi dove kazzo ci raccolgono?

...guardate...va bene cosi'...salvato il kiulo e per fortuna che non me so' accattato pure i titoli l'altro di:-o:help::D:D:D....vrad che bella STM....stikazzi:-o....grazie STE';)...un po' mi hai fatto pensare...:D
 
Ultima modifica:
magari si e' cacato sotto:D e ha stoppato










si scherza enrico eh ;)

..tramquillo...no problem---come avevo detto settimana fa..mediavo solo sotto i 14000 e cosi' ho fatto stamane ( cosi' sul 78,6 ci siam arrivati pure di candle ):-o...poi mica detto che non possa rientrare....ma con l'aria che tira...come minimo voglio vedere due cose ....:

gup up su 1h e l'oscillatore che inverte il trend....se no vado al mare ...e se peggiora ancora la situazione....mi sa che adottero' altre soluzioni..piu' estreme:D:D:D...ma vedremo poi....:ciao:
 
Gli americani rimangono sempre forti, non c'è nulla da fare. Chi volesse entrare nell'€ è chiaramente malato.

Mi aspetto dei passi indietro dai paesi aspiranti salvo ripensamenti dei dementi, i krukki.

Gli USA rimangono forti perchè la FED continua a pompare.

io dico una cosa che ho gia' detto...gli USA stampando e fottendosene del tetto del debito e di 1000 altre cose...stan continuando su un sistema che e' FALLITO 2 ANNI FA ....cercando di portare tutti gli altri su un 'idea che dalla finanza si crea ricchezza e non dall'economia ( tutto sbagliato ..'ìe il contrario:-o)...e cosi' si sono condannati a una crescita perenne perpetua e continua :-o

..CINESI , INDIANI e altri , che non sono pirla come loro , l'hanno capito e stan decidendo di autocontrarsi..crescere a ritmo controllato...ora venedo in pratica a mancare il mercato europeo ( consumi in discesa )...questi bei rekkioni a stelle e strisce ...appena si contrarra' un po' il loro PILU....vengon giu' come pere cotte...e si torneran a vedere scenari di due anni fa( con tutte le leve sui prodotti e la finanza creativa )...su questo non ho nessun dubbio.:-o.poi che lo faccian ora ..o a fine anno o dopo...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....la mia idea era che si sfasciassero verso fine anno.....ma magari se il processo accellera....:specchio::specchio::specchio:...mahhh..vedremo:cool::ciao:
 
..tramquillo...no problem---come avevo detto settimana fa..mediavo solo sotto i 14000 e cosi' ho fatto stamane ( cosi' sul 78,6 ci siam arrivati pure di candle ):-o...poi mica detto che non possa rientrare....ma con l'aria che tira...come minimo voglio vedere due cose ....:

gup up su 1h e l'oscillatore che inverte il trend....se no vado al mare ...e se peggiora ancora la situazione....mi sa che adottero' altre soluzioni..piu' estreme:D:D:D...ma vedremo poi....:ciao:



ciao Kuelo ;);)

mi dispiace per il loss :( ma te lo ripigli con gli interessi :)

sui titoli, detto di mediobanca e in genere i bancari che a mio avviso sono in area di climax rbassista (la vola sulle opzioni è a livelli che se non sono stratosferici poco ci manca), senza voler dare in alcun modo suggerimenti, personalmente sto tenendo d' occhio Tod's (che ho già tradato di recente, peraltro), che, malgrado sia su livelli di prezzo elevati, ha licenziato una trimestrale notevole, opera in un settore che al momento è fortissimo e sovraperforma nettamente l' indice italico (graficamente è a mio avviso simile al dax e agli indici USA), così come Ferragamo, del resto, che però mi piace un filo meno.
In un portafoglio equilibrato a mio parere merita di essere considerata, se non altro per il suo rapporto rischio/rendimento.
Nello stesso settore (lusso), credo anche che comprerò Cucinelli (qui magari ci ritorno per ragionarci un po' su) :):)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto