Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono completamente d'accordo a metà con quello che hai detto :D:D


scherzi a parte, secondo me hai ragione da vendere nell' affermare che prima di criticare gli altri faremmo bene a guardarci in faccia e pensare prima di tutto a che cosa abbiamo eletto per 40 anni e adesso pure a chi non abbiamo eletto e che sta mandando il paese in mona con una politica economica fallimentare, e ancora a chi non abbiamo da eleggere (parere mio, naturalmente).

Il quadro però è (secondo me) molto complesso e come spesso avviene il torto e la ragione non stanno mai da una parte sola. Diciamo che i krukki hanno fatto una decina di anni fa una serie di riforme, lavoro, fisco e ristrutturazione della spesa pubblica per diversi punti di pil, che hanno permesso loro di rendere più competitivo il loro sistema. Però è anche vero che hanno negoziato i cambi contro euro sottovalutando il loro e sopravvalutando gli altri, è stato il prezzo che hanno imposto per rinunciare al DM e legarsi ai peones.
Hanno voci prospettiche di impegni di spesa pubblica future che chiaramente non sono contabilizzate ora nei loro conti pubblici ma che parecchi analisti (anche tedeschi) affermano essere insostenibili e pericolose (es. dismissione programmata di parecchie centrali nucleari, operazione costosissima e di lunghissima durata, ma non solo); hanno 500 bn di euro di garanzie statali sui debiti di kfw, che solo grazie ad escamotage normativi sono scorporati dal debito, ma rappresentano pur sempre un fattore di rischio sul quale agli altri sarebbero pronti a fare le pulci; saranno più virtuosi, però hanno goduto per 10 anni di un cambio sottovalutato e di tassi ridicolmente bassi per un paese che cresce a ritmi del 2-3 % l'anno, la forbice che si è creata con il resto d' Europa non è solo per loro virtù, ma è stata ottenuta anche sfruttando le debolezze altrui, che rappresentano in modo paradossale la linfa della loro crescita.
Come sempre, però, in economia gli eccessi vengono riequilibrati e dove non arriva l' uomo il sistema ci pensa da solo: ora questi devono capire che in cina possono pure vendere 60bn di merci all' anno, ma che ai piigs ne piazzano più di 100, 60 solo in Italia. Perciò (a mio avviso) o si ficcano in testa che con la sovrapproduzione industriale che si ritrovano se mandano a gambe all' aria mezza europa a gambe all' aria ci finiscono anche loro, e con un botto che li sentono fino su marte, perchè il loro mercato interno è assolutamente insufficiente ad assorbire il loro eccesso di produzione, oppure il botto diverrà una triste realtà, con conseguenze peggiori in funzione proprio della carenza di prevenzione.
Ma loro, o almeno una parte di loro, come sempre nella loro storia, mancano di senso dell'equilibrio e saggezza e si gonfiano nella loro autostima e senso di onnipotenza. E, come sempre nella loro storia, finiscono in macerie odiati dal resto del mondo, pratica in cui sono maestri.
Questi concetti i loro grandi statisti del dopoguerra (fino a Kohl) li avevano ben compresi, tanto che il loro progetto di Europa era finalizzato ad europeizzare la germania, proprio per eliminare le loro congenite pulsioni autodistruttive; la signora merkel sta invece facendo esattamente l'opposto, sta cercando di germanizzare l' europa, e lo sta facendo con la consueta arroganza, e se non lo capisce per tempo finisce male. Anche per loro.

scusa il pistolotto, ma era giusto per cercare di inquadrare lo scenario senza nulla togliere ai nostri disastrosi demeriti, che esistono e sono la principale causa dei nostri problemi :):)
:up: perfetto, noi abbiamo un grosso difetto, che non facciamo altro che sputarci addosso.

Ecco, esser causa dei propri mali vuol dire non colpevolizzare chi è colpevole ? specialmente se straniero ?

Mi pare che i cani non abbiano chiesto scusa verso il mondo intero per la finanza, mi pare che i Greci non si siano assunti nessuna reponsabilità in pubblico.

Solo Noi possiamo ?

Io mi attengo ai fatti, la germania ha rotto il caxxo e con gli olandesi ne abbiamo la prova.
Poi il volta faccia delle merdel ai francesi, molto francese in questo!!!!, abbiamo toccato l'apoteosi.

Ma perchè i tedeschi dovrebbero volere un Italia forte ? col caxxo che esportano quello che producono ora. Sono gli unci a star bene in questo periodo e se gli altri paesi si rimetteranno, il loro benessere sparirà, questa è la verità, concorrenza in casa come prima dell'€.

A loro sta bene così ecco perchè non vogliono cambiamenti, ma perderanno tutto ancora una volta.
 
...e invece a me non piace che ce la continuiamo a menare coi teteschi:-o

certo' so proprio degli stronzi....e dei babbani

va che pirla:

han creato un paese molto piu' unito di tanti altri, dove le cose funzionano, senza tanta mafia e corruzione , con cittadini rispettosi delle regole e delle tasse, han fatto piani di politica industriale verso i mercati che stavan emergendo ecc ecc....

son proprio dei koglioni:-o


poi si piange se non accettano di tagliare i tassi per portare dentro inflazione che sappiamo tutti non essere al 3%...
come quazzo fa l'iflazione a stare al 3 se la benza da sola in un anno e' aumentata del 25%:cool:
?

poi se si voglion dire minkiate ...allora vabbe...sta al 3%:lol::lol::lol::lol:

e si...son proprio dei babbani

uno come BERLUSKONI quanto sarebbe durato in germania?...e altri politici?...;)

ma qui da noi ..in tanti si rideva alle sue battute della minkia, alle corna nelle foto...ec ecc....

adesso che c'e'?..passata la voglia di ridere?:cool:

e la colpa di tutto cio' e dei tedeschi?

io dico che chi e' causa del proprio male pianga se stesso...e noi , al momento e' giusto che ci guardiamo allo specchio e piangiamo...poi , se saremo intelligenti dovremmo fare tesoro...e cominciare in altro modo....

ne dubito fortemente:cool::-o:ciao:

:up::up: bravo kuelo!!!

per quello che ho capito io che sono nato nel baden-wuttemberg:-o ...il lavoro ha una sua dignita'..... 1) viene pagato 2) viene rispettato chi lavora...puoi essere bianco nero marrone ma se lavori e ti fai i kazzi tuoi ti rispettano tutti:bow:

se invece sei un pagliaccio ti sgamano subito e sarai trattato come una persona poco seria.:specchio:

se invece rompi i c@gli@ni hai poco futuro in quel paese...:sad::sad:
 
:up: perfetto, noi abbiamo un grosso difetto, che non facciamo altro che sputarci addosso.

Ecco, esser causa dei propri mali vuol dire non colpevolizzare chi è colpevole ? specialmente se straniero ?

Mi pare che i cani non abbiano chiesto scusa verso il mondo intero per la finanza, mi pare che i Greci non si siano assunti nessuna reponsabilità in pubblico.

Solo Noi possiamo ?

Io mi attengo ai fatti, la germania ha rotto il caxxo e con gli olandesi ne abbiamo la prova.
Poi il volta faccia delle merdel ai francesi, molto francese in questo!!!!, abbiamo toccato l'apoteosi.

Ma perchè i tedeschi dovrebbero volere un Italia forte ? col caxxo che esportano quello che producono ora. Sono gli unci a star bene in questo periodo e se gli altri paesi si rimetteranno, il loro benessere sparirà, questa è la verità, concorrenza in casa come prima dell'€.

A loro sta bene così ecco perchè non vogliono cambiamenti, ma perderanno tutto ancora una volta.

...mah ...intanto l'europa del sud si sta de-industrializzando ...le quote di mercato interne sono accaparrate in max parte dalla germania ...così è per la grecia ...se continueremo sulla stessa strada così sarà anche per portogallo spagna ed italia
 
Bè, caxxo, prima di morire si lotta, tanto nulla si ha da perdere. E che caxxio.

-------------------------

Spari nell'Agenzia delle entrate
Uomo armato tiene in ostaggio un impiegato


Il maresciallo dei carabinieri entra nell'edificio per trattare
La minaccia: difficoltà economiche, voglio uccidermi



bergamo_interno.jpg

MILANO - Spari all'interno della sede dell'Agenzia delle entrate di Romano di Lombardia, nel bergamasco, dove poco prima delle 16 di giovedì pomeriggio un cinquantenne, armato di un fucile, ha preso in ostaggio quindici persone. L'uomo ha poi liberato tutti gli ostaggi, tranne uno, un impiegato di lungo corso che è ancora all'interno dell'edificio. Intorno alle 17.30, un maresciallo dei carabinieri è entrato per trattare con il sequestratore che non sarebbe ancora stato identificato. I carabinieri gli avrebbero chiesto di prendere un militare al posto dell'impiegato ma lui avrebbe rifiutato.
Il sequestratore ha chiesto di parlare con la stampa, annunciando che solo dopo libererà l'ostaggio. Ha urlato frasi sconnesse da cui si è capito che è in difficoltà economiche e che minaccia di togliersi la vita. L'uomo avrebbe ricevuto una serie di cartelle di Equitalia che non è in grado di pagare.
I colpi sparati sono stati un paio, rivolti al soffitto, e non hanno causato feriti. IL SINDACO - I testimoni «hanno raccontato di una persona estremamente agitata ma ragionevole, visto che ha lasciato andare 14 persone» dice Michele Lamera, sindaco di Romano di Lombardia. Secondo il primo cittadino, nella zona «la situazione economica è critica come in tutto il Paese» ma «non mi aspettavo un gesto così eclatante». Il sindaco ipotizza anche che il sequestratore possa essere un residente dei paesi limitrofi.
EDIFICIO CIRCONDATO - Alcune decine di militari stanno presidiando il piazzale davanti all'entrata degli uffici, in molti con in mano armi di ordinanza e indosso giubbotto antiproiettile. Sul posto anche numerosi funzionari della Questura. In volo sopra l'edificio un elicottero dell'Arma.
L'Agenzia delle entrate si trova al piano terra di un edificio di cinque piani che al momento non è stato fatto evacuare. Per decine di metri intorno al quartiere - dove si sono riversati molti curiosi - il traffico è bloccato in ogni direzione.
Redazione Online3 maggio 2012 | 18:15© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Adesso chi non si è scandalizzato o non si scandalizza di gente che si toglie la vita per le tasse e la crisi...non si azzardi a criticare e giudicare.

Ieri un camionista si è impiccato...e tutti zitti.

Muore un tabacchino per aggressione ....tutti zitti.

Adesso vediamo di scandalizzarci come quando un cittadino si difende eliminando un aggressore...

PAESE DI INVERTITI QUESTO.
 
sono completamente d'accordo a metà con quello che hai detto :D:D


scherzi a parte, secondo me hai ragione da vendere nell' affermare che prima di criticare gli altri faremmo bene a guardarci in faccia e pensare prima di tutto a che cosa abbiamo eletto per 40 anni e adesso pure a chi non abbiamo eletto e che sta mandando il paese in mona con una politica economica fallimentare, e ancora a chi non abbiamo da eleggere (parere mio, naturalmente).

Il quadro però è (secondo me) molto complesso e come spesso avviene il torto e la ragione non stanno mai da una parte sola. Diciamo che i krukki hanno fatto una decina di anni fa una serie di riforme, lavoro, fisco e ristrutturazione della spesa pubblica per diversi punti di pil, che hanno permesso loro di rendere più competitivo il loro sistema. Però è anche vero che hanno negoziato i cambi contro euro sottovalutando il loro e sopravvalutando gli altri, è stato il prezzo che hanno imposto per rinunciare al DM e legarsi ai peones.
Hanno voci prospettiche di impegni di spesa pubblica future che chiaramente non sono contabilizzate ora nei loro conti pubblici ma che parecchi analisti (anche tedeschi) affermano essere insostenibili e pericolose (es. dismissione programmata di parecchie centrali nucleari, operazione costosissima e di lunghissima durata, ma non solo); hanno 500 bn di euro di garanzie statali sui debiti di kfw, che solo grazie ad escamotage normativi sono scorporati dal debito, ma rappresentano pur sempre un fattore di rischio sul quale agli altri sarebbero pronti a fare le pulci; saranno più virtuosi, però hanno goduto per 10 anni di un cambio sottovalutato e di tassi ridicolmente bassi per un paese che cresce a ritmi del 2-3 % l'anno, la forbice che si è creata con il resto d' Europa non è solo per loro virtù, ma è stata ottenuta anche sfruttando le debolezze altrui, che rappresentano in modo paradossale la linfa della loro crescita.
Come sempre, però, in economia gli eccessi vengono riequilibrati e dove non arriva l' uomo il sistema ci pensa da solo: ora questi devono capire che in cina possono pure vendere 60bn di merci all' anno, ma che ai piigs ne piazzano più di 100, 60 solo in Italia. Perciò (a mio avviso) o si ficcano in testa che con la sovrapproduzione industriale che si ritrovano se mandano a gambe all' aria mezza europa a gambe all' aria ci finiscono anche loro, e con un botto che li sentono fino su marte, perchè il loro mercato interno è assolutamente insufficiente ad assorbire il loro eccesso di produzione, oppure il botto diverrà una triste realtà, con conseguenze peggiori in funzione proprio della carenza di prevenzione.
Ma loro, o almeno una parte di loro, come sempre nella loro storia, mancano di senso dell'equilibrio e saggezza e si gonfiano nella loro autostima e senso di onnipotenza. E, come sempre nella loro storia, finiscono in macerie odiati dal resto del mondo, pratica in cui sono maestri.
Questi concetti i loro grandi statisti del dopoguerra (fino a Kohl) li avevano ben compresi, tanto che il loro progetto di Europa era finalizzato ad europeizzare la germania, proprio per eliminare le loro congenite pulsioni autodistruttive; la signora merkel sta invece facendo esattamente l'opposto, sta cercando di germanizzare l' europa, e lo sta facendo con la consueta arroganza, e se non lo capisce per tempo finisce male. Anche per loro.

scusa il pistolotto, ma era giusto per cercare di inquadrare lo scenario senza nulla togliere ai nostri disastrosi demeriti, che esistono e sono la principale causa dei nostri problemi :):)

Caro Lupone ( e rispondo anche a DDUKE )....tutte vere le belle cose che dici,
con un solo particolare...che se c'e' della merdaza nellebanche tetesche , ce ne' altrettanta anche in quelle di altri paesi ...tipo ITALIA...o vogliam continuare a masturbarci col pensiero che "le ns banche son le migliori d'europa ":lol::lol::lol:..come diceva un minkione dalla erre moscia solo un paio di anni fa ?....vogliam contiuare a raccontarci ste fregnacce...quando magari UC e intesa e altre , se non an titoli tossici ( adesso poi son pieni di btp e cct ..e non so se e' un gran affare :-o)...an a registro azioni FIAT in carico a 20 euro, o telecom a 4..ecc ecc...o patrimoni immobiliari e beni svalutati del 30%....e ce li hanno a registro tra le attivita a prezzi di carico:eek::eek:....ma vogliamo scherzare?...ma vogliam continuare a raccontarci ste puttanate quando un titolo come UC passa da 7 euro a 0,3 in 4 anni e ricapitalizzando 3 volte?:cool:

ma scherziamo?....tutte nella mierda dunque ...anche le krukke ? po' essere....ma la differenza dove'e?
.... ti faccio una domanda ....se tu sei un investitore , considerando la situazione generale e tutto quello che ci gira intorno...preferisci fare credito al sitema germania ( e quindi anche alle sue banche ) ...o al sistema ITALIA?...c'e' bisogno che risponda ?...quindi al di la di tutte le merdazze e i vari giochetti finanziari che tutti conosciamo ,che giran dentro banche tetesche e italiane ....inevitabilmente le banche tedesche avranno piu' credito, piu' tempo, piu' mezzi per potere lottare e uscire dalla crisi ( intanto a quel che ho letto an quasi azzerato il possesso di titoli italici ..chissa' perche':rolleyes:)

per quello che riguarda le rekkie ...non fanno testo ...posson fare quel kazzo che vogliono , debiti, stampare , fare casini ecc ecc ...tanto il loro vero sottostante e' quello che non ammette richieste di reclami....LA potenza militare ....:lol::lol::lol:..me rompi il kazzo ?...e io ti missilo:lol::lol::lol::lol:...un gioco che andra 'avanti cosi' finche anche loro non romperanno la minkia a RUSSI e CINESI...e allora li ci sara' da ridere:D:D:D;)

e chiudo dicendo caro DDUKE....vai a vedere chi diede il benestare ai bilanci clamorosamente taroccati per l'entrata in euro della grecia.....:D

non posso dirlo:-o..ti aiuto..2 lettere...comincia con G e finisce con S:lol::lol::lol:

e a questi bei signori , lo stato italiano ( e quindi noi ) ha pagato a gennaio 2,5 miliardi di euro per una " questione di derivati "...:rolleyes::rolleyes:
diciamo il regalo di natale del sig, marietto:D:D( un regalo agli amici non si rifiuta mai :-o)
non ci son gli sghei per le aziende ...ma 2,5 miliardi per GS si :-o....
io li avrei mandati affankulo:-o


----e la storia di Bergamo e' solo una triste storia....e' vero che quell'uomo ha sbagliato....doveva guardare un po' piu' in alto...prendere un 'areo e andare a wall street:D:D...in una certa sede...quello era il posto giusto...:-o

ma forse, purtroppo...non aveva piu' nemmeno i soldi del biglietto:-o:sad::sad::sad:;):ciao:
 
Ultima modifica:
Caro Lupone ( e rispondo anche a DDUKE )....tutte vere le belle cose che
e chiudo dicendo caro DDUKE....vai a vedere chi diede il benestare ai bilanci clamorosamente taroccati per l'entrata in euro della grecia.....:D
non posso dirlo:-o..ti aiuto..2 lettere...comincia con G e finisce con S:lol::lol::lol:
e a questi bei signori , lo stato italiano ( e quindi noi ) ha pagato a gennaio 2,5 miliardi di euro per una " questione di derivati "...:rolleyes::rolleyes:
diciamo il regalo di natale del sig, marietto:D:D( un regalo agli amici non si rifiuta mai :-o)
non ci son gli sghei per le aziende ...ma 2,5 miliardi per GS si :-o....
io li avrei mandati affankulo:-o
[o:sad::sad::sad:;):ciao:

Enri non abbiamo pagato gs ma ms o jpm....

Buongiorno a tutti
 
Che andare a Wally, doveva andare a Roma, l'Italia era in crisi già da 15 anni e non per colpa delle banche.

Buon dì.

Tempesta perfetta oggi, dati dei cani e poi casino elezioni tanto per mesciare. Stessa storia di prima, copro e scopro in automatico a parte la prima ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto