Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Berlusc era una iattura e siamo tutti d'accordo ma non è che poi c'è molta diversità:


  • lui cala le braghe alle serate burlesque
  • l'altro le cala alle serate con la Merkel..

secondo te chi sta peggio?? :D:rolleyes::D:D:D


noi :(


cmqq, se dovessi andare al plotone d'esecuzione, ma propriopropriosenzarimedio,
mi piacerebbe farlo con un minimo di dignità e non come un buffone
 
Borse, l'Asia teme l'Europa: il fondo sovrano cinese ha smesso di comprare bond


Il fondo sovrano cinese ha smesso di comperare titoli di Stato europei - La spiegazione: i titoli dei Paesi in crisi sono pericolosi per definizione, mentre quelli tedeschi sono pericolosi anch’essi, non tanto per l’affidabilità quanto per il fatto che i rendimenti, ai minimi storici, non possono che salire, e far calare quindi il prezzo dei Bund.




Il fondo sovrano cinese ha smesso di comperare titoli pubblici europei, apparentemente facendo di ogni erba un fascio. Ma la spiegazione è semplice: i titoli dei paesi in crisi sono pericolosi per definizione, mentre i titoli tedeschi sono pericolosi anch’essi, non tanto per l’affidabilità quanto per il fatto che i rendimenti, ai minimi storici, non possono che salire, e far calare quindi il prezzo dei Bund.


vedo che l'ultima visita fatta da loro da parte di Monti li ha defiitivamente convinti a NON investire......chissa' ke scusa trovera' ora supermario
 
tu l'hai detto e io l'ho pensato :lol::lol::lol:

venuto meno anche il rischio-break up dell'euro, per il suo verificarsi o per il suo non verificarsi, questo sarà un'opportunità short speculare a quella dell' acquisto di un trentennale nel 1982 :D:D:D

ho enfatizzato, ma quando scioppa la bolla ci sarà da divertirsi :D


scoppiasse l'euro anche il ''new-mark'' avrebbe le sue gatte da pelare
con bund annesso, che adesso gode ( con la cermania tutta) a spalle nostre
 
vedo che l'ultima visita fatta da loro da parte di Monti li ha defiitivamente convinti a NON investire......chissa' ke scusa trovera' ora supermario


ma no
è che vogliono dell'altro per contianuare a investire
tipo un patto come quello coi mergans, del tipo
' non rompete le b@lls che il Tibet s' guazzi che non vi competono,
se no facciamo fare al Papa la fine del Dalai'
 
un pò troppo sintetico ma abbastanza corretto .....
ouch !!

un po' il sunto di quello ke secondo innocenzo cipolletta mi ha fatto capire ieri a focus economia intervisato da sebastiano Barisoni....andate a sentire come si fa ad uscire dalla crisi secondo l'ex presidente di confindustria..............
 
scoppiasse l'euro anche il ''new-mark'' avrebbe le sue gatte da pelare
con bund annesso, che adesso gode ( con la cermania tutta) a spalle nostre


se ne parlava l'altro giorno; dopo uno spike da panico, realizzi da guadagno sul cambio e rendimento negativo farebbero probabilmente scattare una bordata di vendite memorabile.
Voglio esserci anch'io :D:)
 
*** UniCredit: +197,4% utile operativo netto in Italia I trimestre

+278% l'utile ante imposte. Confermato trend positivo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 mag - Le attivita' in
Italia del Gruppo UniCredit hanno continuato e accelerato la
svolta positiva nel primo trimestre dell'anno: come si legge
nelle slide di presentazione dei risultati trimestrali, nel
nostro Paese la banca conferma il vivace andamento dei
ricavi (+4,2% rispetto a un anno prima a 2,63 miliardi) e il
calo dei costi operativi (-4,7% a 1,44 miliardi). L'utile
operativo lordo segna un miglioramento del 17,5% a 1,18
miliardi e il risultato netto di gestione balza del 197,4% a
253 milioni. L'aumento per l'utile ante imposte e' del 278%
a 276 milioni a fronte di accantonamenti a fondo rischi
stabili a 935 milioni (+0,9%). Il rapporto cost/income e' in
calo di 5,1 punti percentuali al 54,9% a fine marzo. I
prestiti a famiglie e imprese nel nostro Paese ammontano a
123 miliardi a fine marzo, con decrementi dell'1,3%
trimestrale e del 2,6% annuo. I dipendenti nel nostro Paese
sono scesi di 477 unita' dall'anno scorso a 43.748 persone a
fine marzo.
mir-y-

(RADIOCOR) 10-05-12 15:26:29 (0332) 5 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto