Novenove
Moderator
c'e' tempo x abbassarli, tranquillo , quando faremo il passo dalla recessione alla stagnazione.perchè devono scendere i mutui variabili e far rientrare un pò di soldi alle persone, dato che non si vedono spiragli sul lato tassazione buste paga.
Idem per fare nuovi contratti di mutuo, dato il crollo del mercato immobiliare.
Infine per scoraggiare il mantenimento di liquidità da parte delle banche.
Il non sviluppo è causato dall'impossibilità di fare manovre di crescita a debito.
Il problema è la Germania, se tutta l'europa fosse unita senza la Germania, si avrebbero tante nuove soluzioni. Si potrebbe infatti modificare lo statuto della Bce, disancorandolo dal vincolo dell'inflazione al 2%.
Tanto ormai l'inflazione è diventata un parametro influenzato non tanto dalla politica monetaria della Banca Centrale, ma dalle politiche fiscali degli stati singoli.
tempo al tempo e avremo tassi a zero , crescita a zero.
