olly®
DIO E'DONNA!!!
questo genere di casistica rientra nella categoria "evasione fiscale"
figurati, potrei citarti casi molto peggiori di questo e di quello (comunque agghiacciante) del tuo conoscente.
Basti dire che non si può presentare ricorso contro una pretesa del fisco se non dopo avere versato comunque il 30% del presunto dovuto.
Esiste un paese civile con un rapporto simile tra cittadino e stato??
Sai quanta gente e quante aziende in questo periodo non riescono neppure a fare ricorso e si autocondannano a soccombere??
Per la cronaca, il 60% delle cartelle esattoriali risulta infondato
E vengono a predicare l' etica...![]()
Stato di polizia tributaria,una dittatura terroristica tra le più violente del dopoguerra.....non ci sono cazzi!