Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D' altronde vengono votati. Adesso non esistono più scuse, se la maggioranza non comprende che siamo di fronte alla necessità di fare tabula rasa di tutta la pseudo classe dirigente, in politica e soprattutto nella pubblica amministrazione, significherà comunque che la maggioranza avrà quello che in fondo desidera e quindi il paese, nel suo insieme, avrà quello che si merita.

Spiace dirlo, però se non si riesce a cambiare neppure stavolta, anche semplicemente annullando in massa le schede elettorali, se proprio non dovesse esserci un' offerta politica accettabile, allora significherà che questo sistema va bene, con buona pace della solita minoranza di "idealisti", "sempre-arrabbiati", "che-non-vogliono-proprio-capire-come-funziona", etc etc etc

vedremo :)
:bow::bow: Secondo me c'è talmente tanta gente piazzata grazie al voto di scambio che sarà difficile scardinare il sistema :wall::wall::wall:
 
Va buò, l'ispanico prende tempo da quello che ho potuto capire e comunque fossi in lui direi NO NO e ancora NO.

Ma io sò fesso. Ciao.
 
:bow::bow: Secondo me c'è talmente tanta gente piazzata grazie al voto di scambio che sarà difficile scardinare il sistema :wall::wall::wall:


sì, c'è un intero universo, anche nel privato, di parassiti che campano alla grande di commesse pubbliche agli amici-degli-amici, di appalti truccati, di concorsi farlocchi, di chiamate dirette, altro che.

Ma numericamente, anche se comprendi famiglie e parenti, non sono la maggioranza.

Il sistema, comunque, parere personale, così come è impostato si scardina da solo, se non cambia la politica economica e soprattutto la credibilità di chi la pone in essere,la credibilità dei fatti, non quella pompata dai media.

Il punto sarà stabilire il come e il quando, e questo lo decideranno gli italiani.

:):)
 
:ciao: ciao ragazzi
OGGI IN TABELLA:




Dati macroeconomici
Redditi e spese personali per il mese di agosto alle 8.30
(le 14.30 in Italia). Precedente redditi: +0,3%. Consensus:
+0,2%. Precedente spese: +0,4. Consensus: +0,5%.
Indice Ism Pmi di Chicago per il mese di settembre alle 9.45
(le 15.45 in Italia). Precedente occupazione: 57,1 punti.
Fiducia dei consumatori dell'Universita' del Michigan per il
mese di settembre alle 9.55 (le 15.55 in Italia).
Precedente: 74,3 punti. Consensus: 79,5 punti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto