Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diamo un occhiata al macro che è quello che ci guida:

PMI Cinese in lieve recupero
PMI europeo in discreto recupero (1 punto) ma da livelli bassi.

In particolare sul PMI europeo si vede un buon andamento dell'Irlanda e Olanda, un ottimo recupero della Germania ed Italia, Spagna e Grecia recuperanoi ma frazionalmente collasso della Francia e negatività dell'Austria insieme a diversi paesi dell'est europa che perdono quote a favore della Turchia. Nel complesso secondo me meglio delp revisto soprattuto per l'Italia.

per il resto male l'Inghilterra e bene la Russia
 
Ultima modifica:
Diamo un occhiata al macro che è quello che ci guida:

PMI Cinese in lieve recupero
PMI europeo in discreto recupero (1 punto) ma da livelli bassi.

In particolare sul PMI europeo si vede un buon andamento dell'Irlanda e Olanda, un ottimo recupero della Germania ed Italia, Spagna e Grecia recuperanoi ma frazionalmente collasso della Francia e negatività dell'Austria insieme a diversi paesi dell'est europa che perdono quote a favore della Turchia. Nel complesso secondo me meglio delp revisto soprattuto per l'Italia.

per il resto male l'Inghilterra e bene la Russia
si son d'accordo , ma attenzione all'Italia l'incognita elezioni , il mercato e' pro Monti .
se spagna o italia dovessero chiedere aiuti allora mi metterei long a cannone ma adesso come detto sabato nel post intermarket, visto che penso che spx possa iniziare una correzione , preferisco stare cauto :)
 
si son d'accordo , ma attenzione all'Italia l'incognita elezioni , il mercato e' pro Monti .
se spagna o italia dovessero chiedere aiuti allora mi metterei long a cannone ma adesso come detto sabato nel post intermarket, visto che penso che spx possa iniziare una correzione , preferisco stare cauto :)


Guarda in questa fase le cose a cui bisogna stare attenti sono tantissime:

1)Area euro.. la fine della diatriba sulla fine dell'euro mi sembra abbastanza evidente, la furbizia della polemica antieuro è una farsa politica che qualche volta sfocia anche in qualcosa di pericoloso ma che al momento, arrivati alle elezioni anche in Grecia (e dico grecia a proposito) ha fatto vincere un partito pro euro e che sta cercando di mettere in piedi una messe di sacrifici senza precedenti. Ora che il mercato testi la BCE secondo me è probabile ma il test secondo me dovrebbe essere singolo (Spagna) perchè gli aggiustamenti delle bilance commerciali sono in corso. Preoccupante però la situazione francese; quello è un elemento da monitorare con attenzione secondo me perchè lo stato sociale francese e' ancora piu pesante che in Italia e la popolazione meno disposta a rinunciarsi essendo piu efficiente del nostro.

2)Usa, elezioni e fiscal cliff: sarà un caso ma la recente correzione è avvenuta si con il peggioramento dei dati macro ma anche con intrade che segnala la quasi sicura vittoria di Obama nelle elezioni salvo sorprese che interveranno nei due/tre faccia a facia che faranno i due contendenti. Questo perchè si pensa che un presidente democratico consolidera meno il debito di un repubblicano e questo potrebbe far peggiorare la percezione del rischio USA.

3)Rallentamento Cinese: è evidente che il sistema economico che è andato avanti negli ultimi 15/20 anni si è rotto e gli emergenti ora devono trovare una alternativa alla strada di crescita fino a qui seguita. Sul crollo cinese vedo tanti luoghi comuni ma il cambiamento strutturale complessivo è necessario se non vogliono sprofondare nella deflazione dei paesi avanzati.

I rischi quindi sono in ogni dove e saranno testati, la depressione del sentiment non è un processo facilmente risolvibile perche mentre l'ottimismo sfocia velocemente in paura la paura per farla andare via necessita di più tempo....soprattuto se è gia stata testata piu volte nell'ultimo decennio e ora come detto si è già in una fase ciclica di estensione del rialzo con tutti i rischi annessi e connessi non avendo il mondo risolto i principali problemi che lo attanagliano.

Questa è evidentemente una fase non di posizione ma di trading, o almeno interpretandola io cosi preferisco fare cosi ma essendo una fase di estensione può essere estremamente profittevole (vedi il mercato nel 1999/2000 o quello 2006/2007) ma molto piu rischiosa che i rialzi precedenti perchè se gira le condizioni per una corezione profonda ci sono tutte.

Ora me ne staro flat fino o alla rottura dei supporti dello spoore a 1420/1430 o fino alla rottura dei massimi fatti recentemente.
 
The answer is relatively uplifting, but absolutely anecdotal: in the October of an election year, going back to 1952, the S&P 500 experienced an average loss of 0.35%; in the October of an election year going back to 1992 (so, from Bill Clinton to present), the S&P 500 experienced an average loss of 2.52%.
 
Guarda in questa fase le cose a cui bisogna stare attenti sono tantissime:

1)Area euro.. la fine della diatriba sulla fine dell'euro mi sembra abbastanza evidente, la furbizia della polemica antieuro è una farsa politica che qualche volta sfocia anche in qualcosa di pericoloso ma che al momento, arrivati alle elezioni anche in Grecia (e dico grecia a proposito) ha fatto vincere un partito pro euro e che sta cercando di mettere in piedi una messe di sacrifici senza precedenti. Ora che il mercato testi la BCE secondo me è probabile ma il test secondo me dovrebbe essere singolo (Spagna) perchè gli aggiustamenti delle bilance commerciali sono in corso. Preoccupante però la situazione francese; quello è un elemento da monitorare con attenzione secondo me perchè lo stato sociale francese e' ancora piu pesante che in Italia e la popolazione meno disposta a rinunciarsi essendo piu efficiente del nostro.

2)Usa, elezioni e fiscal cliff: sarà un caso ma la recente correzione è avvenuta si con il peggioramento dei dati macro ma anche con intrade che segnala la quasi sicura vittoria di Obama nelle elezioni salvo sorprese che interveranno nei due/tre faccia a facia che faranno i due contendenti. Questo perchè si pensa che un presidente democratico consolidera meno il debito di un repubblicano e questo potrebbe far peggiorare la percezione del rischio USA.

3)Rallentamento Cinese: è evidente che il sistema economico che è andato avanti negli ultimi 15/20 anni si è rotto e gli emergenti ora devono trovare una alternativa alla strada di crescita fino a qui seguita. Sul crollo cinese vedo tanti luoghi comuni ma il cambiamento strutturale complessivo è necessario se non vogliono sprofondare nella deflazione dei paesi avanzati.

I rischi quindi sono in ogni dove e saranno testati, la depressione del sentiment non è un processo facilmente risolvibile perche mentre l'ottimismo sfocia velocemente in paura la paura per farla andare via necessita di più tempo....soprattuto se è gia stata testata piu volte nell'ultimo decennio e ora come detto si è già in una fase ciclica di estensione del rialzo con tutti i rischi annessi e connessi non avendo il mondo risolto i principali problemi che lo attanagliano.

Questa è evidentemente una fase non di posizione ma di trading, o almeno interpretandola io cosi preferisco fare cosi ma essendo una fase di estensione può essere estremamente profittevole (vedi il mercato nel 1999/2000 o quello 2006/2007) ma molto piu rischiosa che i rialzi precedenti perchè se gira le condizioni per una corezione profonda ci sono tutte.

Ora me ne staro flat fino o alla rottura dei supporti dello spoore a 1420/1430 o fino alla rottura dei massimi fatti recentemente.
eccomi tornato ...

sisi Gipa mi trovi completamente d'accordo , ora io ne ho elencate due nel post che precede il tuo ma confermo da parte mia la tua visione e le tue preoccupazioni
 
eccomi tornato ...

sisi Gipa mi trovi completamente d'accordo , ora io ne ho elencate due nel post che precede il tuo ma confermo da parte mia la tua visione e le tue preoccupazioni

:ciao:

E mi permetterei di aggiungere... :help::titanic:

4) questo personaggio:
 

Allegati

  • IRAN_-_nucleare_ok.jpg
    IRAN_-_nucleare_ok.jpg
    64,5 KB · Visite: 256
Corruzione: 10 miliardi di pil persi ogni anno in Italia


(RADIOCOR) 01-10-12 12:33:13 (0202)PA 5 NNNN



e' questo il vero cancro in Italia, ieri su rai 3 ore 21:30 la trasmissione ha ''fotografato molto bene '' i ''personaggi'' che ci troviamo in politica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto