Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora ......adesso siamo sulla mediana BB del 5h......poi ho una mm importante a 15750 circa......poi "LA" mm target del rimba a 15850 scarsi



io mi sono capito......voi fankulate :help:

.......fin qui tutto bene :D

...adesso viene il bello zioporko......questa è la fase in cui di solito lo prendo in kiulo :D
 
a 27,93 prima cartuccai short x 750 pezzi

Approfitto della tua disponibilità per domandare.
Premetto che io sono un bondista, per capirci comprai un pacchetto di eni quando la privatizzarono e sono ancora in ptf (1992? mah), vedo che alcuni di voi utulizzano per tradare gli ETF anche a leva, io ho sempre saputo che si tratta di strumenti fiscalmente poco efficenti (doppia tassazione), e che soffrono dei problemi della liquidità (mm sempre presente?) e del time dacay ( sara minimo pero conta qualcosa).
Quindi credo che, anche essendo qualcuno di voi professional, abbiate profili commissionali particolari altrimento non mi spiego xche nn usare derivati con meno problemi come i futures o le opzioni.
Ho perso qualcosa in questi anni di assenza?
 
Approfitto della tua disponibilità per domandare.
Premetto che io sono un bondista, per capirci comprai un pacchetto di eni quando la privatizzarono e sono ancora in ptf (1992? mah), vedo che alcuni di voi utulizzano per tradare gli ETF anche a leva, io ho sempre saputo che si tratta di strumenti fiscalmente poco efficenti (doppia tassazione), e che soffrono dei problemi della liquidità (mm sempre presente?) e del time dacay ( sara minimo pero conta qualcosa).
Quindi credo che, anche essendo qualcuno di voi professional, abbiate profili commissionali particolari altrimento non mi spiego xche nn usare derivati con meno problemi come i futures o le opzioni.
Ho perso qualcosa in questi anni di assenza?

se prendi etf leva short ha una elevata time decay, sul leva long molto meno, sono entrambi molto liquidi quelli che hanno come sottostante il ftsemib, molto meno alcuni etf/etc su alcune commodities.La relazione col sottostante è abbastanza precisa con gli indici di borsa, meno con le commodities, a causa del discorso futures e rollover periodico, in alcuni casi mensile/bimestrale.Il derivato, futures implica operatività diversa e potenza di fuoco diversa.
 
Approfitto della tua disponibilità per domandare.
Premetto che io sono un bondista, per capirci comprai un pacchetto di eni quando la privatizzarono e sono ancora in ptf (1992? mah), vedo che alcuni di voi utulizzano per tradare gli ETF anche a leva, io ho sempre saputo che si tratta di strumenti fiscalmente poco efficenti (doppia tassazione), e che soffrono dei problemi della liquidità (mm sempre presente?) e del time dacay ( sara minimo pero conta qualcosa).
Quindi credo che, anche essendo qualcuno di voi professional, abbiate profili commissionali particolari altrimento non mi spiego xche nn usare derivati con meno problemi come i futures o le opzioni.
Ho perso qualcosa in questi anni di assenza?
il tuo discorso nn fa una piega:)

io personalmente nn uso roba a scadenza quasi mai , dovrei usare il fib ma a me come gestore il derivato e' proibito come le opzioni .
iL REGOLAMENTO INTERNO PREVEDE CHHE IO NN POSSA NEANCHE FARE L'INTRADAY vedi te:wall:


l' etf ha si il problema del time decay ma inizi a sentirlo su periodi medi , quindi e' uno strumento da lavorare, grazie a Dio ho commissioni molto basse, visto che lavoro nel settore:)
 
Approfitto della tua disponibilità per domandare.
Premetto che io sono un bondista, per capirci comprai un pacchetto di eni quando la privatizzarono e sono ancora in ptf (1992? mah), vedo che alcuni di voi utulizzano per tradare gli ETF anche a leva, io ho sempre saputo che si tratta di strumenti fiscalmente poco efficenti (doppia tassazione), e che soffrono dei problemi della liquidità (mm sempre presente?) e del time dacay ( sara minimo pero conta qualcosa).
Quindi credo che, anche essendo qualcuno di voi professional, abbiate profili commissionali particolari altrimento non mi spiego xche nn usare derivati con meno problemi come i futures o le opzioni.
Ho perso qualcosa in questi anni di assenza?

La fiscalità con le cms non ha nulla a che fare.

La doppia tassazione la senti in pochi casi e se fai solo un ingresso e comunque devi proprio prendere il caso limite di entrare la mattina e vederti chiudere ad un prezzo migliore del tuo.

Alla fine è del tutto irrilevante ad esclusione delle minus ma queste dipendono + dalla gestione che da altro.

qui dentro il MM è al massimo, quindi quando senti ingresso generalmente è solo una parte della posizone presa.
 
il tuo discorso nn fa una piega:)

io personalmente nn uso roba a scadenza quasi mai , dovrei usare il fib ma a me come gestore il derivato e' proibito come le opzioni .
iL REGOLAMENTO INTERNO PREVEDE CHHE IO NN POSSA NEANCHE FARE L'INTRADAY vedi te:wall:


l' etf ha si il problema del time decay ma inizi a sentirlo su periodi medi , quindi e' uno strumento da lavorare, grazie a Dio ho commissioni molto basse, visto che lavoro nel settore:)
chiaramente tutto questo a livello di operazioni personali
 
ok io vi auguro un sereno we :)

porto chiaramente in over lo short

750 di xbear a 27,93 ( prima cartuccia )presi oggi
750 di xsps a 27,01 ( prima cartuccia) presa inizio settimana

byebye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto