***Grecia: Juncker, oggi troveremo soluzione per evitare default selettivo
Scettico su idea tassare banche
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 21 lug - "Oggi
troveremo una soluzione, occorre fare di tutto per evitare
un default selettivo". Lo ha detto il presidente Eurogruppo
Jean Claude Juncker ai giornalisti. Juncker si e' mostrato
scettico sull'idea di tassare le banche a sostegno del
programma per la Grecia."Non penso che ci sara' una tassa".
Aps-y-
(RADIOCOR) 21-07-11 11:08:44 (0104)news,TV 3 NNNN
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 21 lug - Juncker
non ha detto nulla sull'accordo franco-tedesco per gestire
la crisi del debito sovrano assicurando la partecipazione
delle banche, accordo di cui non si sa quasi nulla e che la
coppia Merkel-Sarkozy presentera' agli altri quindici leader
dell'Eurozona che s riuniranno a partire dalle 13. E' certo
che quell'accordo viene vagliato da punto di vista tecnico
in queste ore dagli sherpa dei ministri del Tesoro che sono
riuniti dalla prima mattina in una stanza del palazzo Justus
Lipsius, dove ha sede il Consiglio.
A chi gli ha chiesto un giudizio sull'intesa
franco-tedesca, nel tentativo di farsi raccontare il
contenuto, Juncker ha risposto affermando di non essere il
portavoce ne' della Francia ne' della Germania.
Un paese si trova in 'selective default' quando non riesce
a onorare un aspetto particolare degli impegni presi o
alcune classi specifiche di obbligazioni. Per le agenzie di
rating, che considerano la ristrutturazione del debito
sovrano un 'default', anche il rinnovo dei titoli in
scadenza da parte degli investitori (rollover) e' 'default'
se prevede condizioni peggiorative. Il 'selective default'
e' diverso dal classico 'default', che viene dichiarato
dalle agenzie quando il debitore non e' in grado di
rimborsare l'intero debito.
Aps-y-
(RADIOCOR) 21-07-11 11:20:57 (0110) 3 NNN