Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mazza che close gli usa!!! -2... domani noi apriamo a -1000, cioè non a 1000punti meno di oggi, proprio a -1000 di listino..
 
mazza che close gli usa!!! -2... domani noi apriamo a -1000, cioè non a 1000punti meno di oggi, proprio a -1000 di listino..

l'ottava era di debolezza ma solo che stanno spingendo come prima e poi schiattano come sempre in tre dì di legnate in candela.

Anche delle coperture devono essere autoliquidanti altrimenti ti futtino.

Comunque ecco perchè era importante farsi la base tra 18 e 17.5, hai tempo di guardali dall'alto.

Secondo me, se rispettano la tabella, dovrebbero arrivare dopo questa ottva o anche verso la fine, lo stesso movimento di prima solo con estensione a 20.5 e che dichiarerebbe ciclo debole e stando a questo, con agosto scarso di liquidità, la fine del ciclo sarà la scusa per schiacciare Milano verso i 15K.

Se poi faranno come i cani del 2010 che fregarono tutti....bò, stiamo parlando di MIB non di S&P500...ci credo poco.

Comunque questa è la 2° possibilità per gli incastrati short...per adesso...ma dubito che verrà capita, quindi di corti manco morti.

Adesso vogliono fare quello che fanno di solito con Noi, spingere i cani ad approvare l'aumento del tetto, ormai sono loro i padroni del mondo.
 
un salutone a tutti :V:V:V:V:V,,,tornato adesso mezzo imbriaco...

FINITO e CONSEGNATO:up::up::up::up::up:..adesso nun faccio piu' un ga z per 2 mesi :D:D:D:D:D...domani mi trovo coi capoccia , incasso una bella fetta ...e mi faccio un girettino con una ragazzotta:D.....voi fate i bravi ...che torno presto ( anche se nun ve ne frega un quazzo :lol:)....vedo che anche oggi son andati bene:-o ....e pure le rekkie :titanic::titanic::titanic:

vi lascio con un pensiero positivo...:-o:eek::ciao:
1311805616clicktoview.gif
 
La ripresa americana procede, ma il ritmo di crescita é rallentato ed è ora «moderato in molte aree del Paese». È quanto si legge nel Beige Book, il rapporto sulla congiuntura americana che la Federal Reserve pubblica ogni sei settimane. In generale «i consumi sono aumentati», grazie in particolare al calo dei prezzi della benzina che hanno «incoraggiato un ritorno ai viaggi e agli acquisti». Mentre restano «generalmente positive le previsioni sul settore manifatturiero», le spese in conto capitale sono «più caute» e il mercato immobiliare «rimane debole».

I timori sull'economia espressi dalla Fed, fanno eco alla posizione del presidente della Banca Centrale americana Ben Bernanke, che in un recente intervento aveva espresso dubbi sulla possibilità che la ripresa si dimostri duratura. Secondo quanto riportato dalla Federal Reserve, si attestano invece in lieve calo le vendite di auto, «a causa delle turbolenze dell'offerta provocate dal terremoto in Giappone» dello scorso 11 marzo. Si attenuano comunque le pressioni inflazionistiche, mentre proseguono le difficoltà del mercato del lavoro, con «aumenti modesti delle assunzioni». Bene le attività nei settori non finanziari, che hanno registrato «un ulteriore aumento» in quasi tutti i distretti della Federal Reserve.
 
Twitty , che fai? Vieni e nn saluti nemmeno?:down:


A dopo vado in doccia

eccomi :):)

:V:V:V buongiorno!!

volevo dire a me delle foto che hai messo ieri piaceva molto quella con la coperta di pelusche , la seconda, cioe' mi piaceva la coperta proprio, anche il boa appeso al muro e il pezzo d'abbigliamento zebrato, la sagra del kitsch :lol: la ragazza beh il va sans dire :)

torno alle 15 circa per controllare ed esprimere i miei giudizi estetici
mi raccomando non autocensurarti (raccomandazione inutile :D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto