Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tobin Tax: Ue, aliquote molto contenute per ridurre rischio turbative mercati -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Strasburgo, 28 set -
Attualmente dieci stati Ue hanno introdotto in forme diverse
un'imposta sulle transazioni finanziarie. Si tratta, indica
una nota esplicativa della Commissione, di Belgio, Cipro,
Francia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Italia, Romania,
Polonia e Regno Unito. La proposta di oggi ha l'obiettivo di
tassare l'85% delle transazioni finanziarie tra enti
finanziari, mentre cittadini e imprese sarebbero esenti.
Prestiti ipotecari e bancari, contratti di assicurazione e
altre attivita' finanziarie tipicamente svolte da persone
fisiche o da piccole imprese non rientrano nell'ambito di
applicazione della proposta. Attualmente i servizi
finanziari, nella maggior parte dei casi, sono esenti dal
pagamento dell'Iva (principalmente a causa delle difficolta'
nel misurare la base imponibile), il settore, dice la
Commissione, beneficia di margini di profitto molto elevati
e gode di una protezione implicita da parte dei governi nel
quadro dell'attuale crisi economica. Le aliquote saranno
minime sia per ridurre il rischio di delocalizzazione, sia
per garantire degli introiti per il bilancio Ue e per i
bilanci degli Stati membri.
Consapevole della necessita' di un approccio globale alla
tassa sulle transazioni finanziarie, Bruxelles indica che la
proposta a livello europeo puo' diventare una leva per
promuoverla a livello mondiale nel quadro del G20 (in cui
sono gia' emerse profonde divisioni). Sulla proposta tocca
pronunciarsi ai governi. Alcuni si sono gia' pronunciati
contro, come il Regno Unito.
APPLICAZIONE - L'imposta si applica agli scambi di
obbligazioni, azioni e derivati e avra' un'aliquota molto
contenuta. Non sarebbero invece comprese le transazioni
tipicamente eseguite da banche che operano al dettaglio
nelle loro relazioni con nuclei domestici o imprese, salvo
quando riguardano la compravendita di obbligazioni o azioni.
Per evitare l'elusione la definizione di ente finanziario si
estende a diversi enti e comprende le imprese di
investimento, i mercati organizzati, gli enti creditizi, le
imprese di assicurazione, gli organismi di investimento
collettivo e i loro gestori, i fondi d'investimento
alternativi (come i fondi speculativi), le societa' di
leasing finanziario e le societa' veicolo.
CHI VIENE TASSATO - Gli enti finanziari che generano
transazioni: banche, imprese di investimento, imprese di
assicurazione, agenti di borsa, fondi pensione, organismi di
investimento collettivo in valori mobiliari, fondi di
investimento alternativi come i fondi speculativi. L'imposta
si applicherebbe indistintamente sia ai mercati organizzati,
sia a transazioni fuori borsa.
Aps-y-

(RADIOCOR) 28-09-11 13:00:10 (0172) 5 NNNN
 
fortemente OT...

aprire google.

cercare google gravity

cliccare sul primo link ricerca

provare a spostare i pezzi col mouse

poi scrivete uan parola a casaccio sulla barra di ricerca ....

dare invio
 
.
 

Allegati

  • sg2011092844139.gif
    sg2011092844139.gif
    34,8 KB · Visite: 226
a diagnosi nell'Ubs global outlook

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 set - Prima
dell'estate, nel numero dal titolo "Gelo estivo", UBS global
outlook paventava la probabilita' di un temporaneo
rallentamento economico, ma non di una recessione. E la
banca elvetica rimane di questa opinione. "Tuttavia, non
sapevamo che l'iniziale frescura estiva sarebbe culminata in
una "tempesta autunnale"" si legge nell'Ubs Global outlook
del quarto trimestre. Le speranze di ripresa economica si
sono assottigliate sull'onda della notizia che l'economia
statunitense e' cresciuta solo impercettibilmente nel primo
semestre, nonostante gli enormi pacchetti di stimolo. Anche
gli indicatori congiunturali anticipatori in Europa sono
tornati in territorio negativo. Il dibattito sul tetto del
debito negli Stati Uniti ha fatto crollare la fiducia dei
consumatori ai minimi degli ultimi decenni, mentre
"l'interminabile saga dell'euro" continua a far lievitare i
rischi di recessione a livelli preoccupanti. "Crediamo pero'
che un governo statunitense determinato a spronare la
crescita occupazionale possa allontanare l'economia globale
dal disastro riportandola pero' solo su un percorso di
crescita moderata - si legge - Una prospettiva alla quale
gli investitori potrebbero doversi abituare. Le prospettive
economiche e politiche dell'Eurozona sono fosche e la
situazione potrebbe peggiorare ancora prima di migliorare.
Riteniamo che la Grecia sia insolvente e alla fine fallira'".
Ubs crede che comunque che i leader europei continueranno a
impegnarsi per salvare l'euro e che i politici troveranno
una soluzione concreta. I mercati emergenti si muovono su
solide basi ma non restano completamente immuni al
rallentamento dei mercati che definiamo sviluppati. La
notizia piu' importante sui mercati dei cambi e' stata la
decisione della Banca nazionale svizzera di imporre un tasso
minimo rispetto all'euro. "Crediamo che ne gioveranno le
monete rifugio scandinave, in particolare quella norvegese,
grazie alla solida posizione fiscale" conclude lo studio.
Com-red

(RADIOCOR) 28-09-11 13:29:27 (0187) 5 NNNN
 
er mio grande sogno ..turbo,raffreddata ad arian e inguidabile...
un'altra salita come quella de oggi ed arriviamo ai 16ooo e qualcosina ...
e via un po de fib acquistati ...e vai con un'altro giro di giostra...
ho detto ad un amico che avevo 5 fib-ne ho uno in più visto che mio cognato se fatto veni la fregola de compra e ne abbiamo mediato uno in più,,, presi a prezzo di carico 16.000 mi ha preso per folle...sarà ma alla fine la 911 c'è deve da stare per forza...
Etna
:eek: anvedi oh.... mi chiama un dì di luglio e mi dice... senti, in vacanze ti porti mica il computer... certo rispondo io...
bene mi serve un favore, sai che sono in ferie negli States (perché, io non ero in vacanza??).. mi guardi la borsa? se per caso storna di 1000 prendimi un contratto...

Va bene, nessun problema aveva un contratto a 18500...
era l'otto agosto... come è andata la borsa lo sapete.....:titanic:

lui a girarsi gli states ed io incollato al pc... belle ferie neh :rolleyes:

cmq sono entrato a livelli molto buoni... certo che a 13K con 5 contratti pmc 16200 sono una bella sberla... soffrivo io per lui, vedevo la voragine che si creava... e lo chiamavo... più o meno ore 7 USA....:sad:

ecco più o meno è andata così :D
 
cmq piccolo parere personale...

l'ostacolo grosso sono i 16K, ma molto ostico... superato quello ci dovrebbe essere strada spianata fino i 18K.

Io ho 3 mini a 16385 (entrato ancora meglio che con quelli del vulcano cui sopra, partendo sempre da 18500 ;))

purtroppo non mi sono preso a 13 un altro... amen.

ma se supera i 16500... forse forse non vendo e provo la scalata con i 3 contratti....
 
cmq piccolo parere personale...

l'ostacolo grosso sono i 16K, ma molto ostico... superato quello ci dovrebbe essere strada spianata fino i 18K.

Io ho 3 mini a 16385 (entrato ancora meglio che con quelli del vulcano cui sopra, partendo sempre da 18500 ;))

purtroppo non mi sono preso a 13 un altro... amen.

ma se supera i 16500... forse forse non vendo e provo la scalata con i 3 contratti....
...ciao
in molti abbiamo prezzi medi di carico intorno ai 16k
e la cosa mi sembra un po' strana. nel senso , tutti abbiamo mediato in punti troppo scontati , e infatti il mercato ha purgato.

questo e' il mercato piu' difficile che io abbia mai tradato.
 
...ciao
in molti abbiamo prezzi medi di carico intorno ai 16k
e la cosa mi sembra un po' strana. nel senso , tutti abbiamo mediato in punti troppo scontati , e infatti il mercato ha purgato.

questo e' il mercato piu' difficile che io abbia mai tradato.
come ho scritto, purtroppo non ho preso un altro a 13 K, ero li, ma non me la sono sentita... avrei avuto un pmd di 15540, ma così non è... quindi vivo con 16385.

Ho visto altre cadute, ma non ero dentro... in ogni caso, se si riesce a non prendere bastonate con questo mercato in picchiata... è di buon auspicio per periodi meno folli.

Buona palestra, sempre che non finisca con pelarci!:no:

se rollo per 2 anni a 200 punti in meno per rollata me lo porto a 14500:sad:
ma non me pela:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto